Esperienze

Attualmente dirigente medico presso l'Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Engles Profili di Fabriano (AN)

QUALI PATOLOGIE TRATTO: patologie del naso e dei seni paranasali, poliposi nasale, disturbi del sonno dell'adulto e del bambino, compresa la refertazione di poligrafie notturne per la diagnosi delle apnee del sonno, patologia maligna e benigna del distretto testa-collo (faringe, laringe, corde vocali, ghiandole salivari e cavo orale), patologie acute e croniche dell'orecchio esterno e medio, acufene, sordità, disturbi vertiginosi (tramite eventuali manovre liberatorie).

QUALI INTERVENTI ESEGUO: correzione funzionale del setto nasale, chirurgia endoscopica dei seni paranasali per poliposi nasale, adenotonsillectomia nel bambino, chirurgia del russamento (faringoplastica), microlaringoscopia per patologia della laringe e delle corde vocali, miringoplastica (riparazione del timpano perforato); in equipe svolgo anche chirurgia del collo e del distretto faringo-laringeo per tumori della laringe, faringe, cavo orale e ghiandole salivari.

FORMAZIONE: Laureato in Medicina e Chirurgia nel 2015 presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.
Specializzazione in Otorinolaringoiatria nel 2020 presso Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Nel 2019 stage presso l'Institut Universitaire de la Face et du Cou di Nizza dove ho migliorato la mia esperienza nell'oncologia del testa collo e della chirurgia ricostruttiva.


Nel 2022 ho conseguito il titolo di "Esperto in disturbi respiratori del sonno" che mi ha permesso di dedicarmi in maniera più approfondita alla diagnosi e trattamento di questi disturbi nell'adulto e nel bambino.

Relatore a diversi congressi e seminari a livello nazionale, collaboratore in due pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali.
Revisore per riviste scientifiche internazionali.

Membro della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChF) e dell'Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC)
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Blumedikal

Via dell'Artigianato, Castelbellino

Disponibilità

Telefono

0521 170... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Centro Medico Cairoli

Cairoli, 12, Gubbio

Disponibilità

Telefono

0521 170... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Visita domiciliare

Fabriano

Disponibilità

Telefono

0521 170... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Visita otorinolaringoiatrica

100 € - 150 €

Prima visita otorinolaringoiatrica

170 €

Rimozione cerume

110 €

Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico

170 €

Visita otorinolaringoiatrica + fibrolaringoscopia

170 €

+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Blumedikal visita otorinolaringoiatrica

Professionista scrupoloso, attento al paziente, chiaro nella spiegazione e nella descrizione del percorso terapeutico.

Dr. Giuseppe Castellana

Grazie! Mi fa piacere esserle stato d'aiuto

Appuntamento verificato
Presso: Blumedikal visita otorinolaringoiatrica

Visita più che soddisfacente . . . .

Dr. Giuseppe Castellana

Grazie, contento di averla aiutata!

M
Appuntamento verificato
Presso: Blumedikal rimozione cerume

La visita ha mostrato competenza, affidabilità ed affabilità.

Dr. Giuseppe Castellana

La ringrazio, contento di esserle stato d'aiuto.


G
Appuntamento verificato
Presso: Blumedikal visita otorinolaringoiatrica

Competenze ottime nella materia, disponibile nel dialogo

Dr. Giuseppe Castellana

Grazie! Il dialogo é fondamentale tanto quanto l'esame obiettivo


M
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Cairoli visita otorinolaringoiatrica

Ottimo medico professionale
Bravissimo e comprensibile la spiegazione della diagnosi
Ottimo per adulti e bambini

Dr. Giuseppe Castellana

Grazie! Mi fa molto piacere.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Cairoli visita otorinolaringoiatrica

Molto professionale, disponibile e attento con il paziente

Dr. Giuseppe Castellana

Mi fa piacere, grazie!


I
Appuntamento verificato
Presso: Blumedikal visita otorinolaringoiatrica

Molto professionale..... Grazie mille per tutto

Dr. Giuseppe Castellana

Grazie a lei, contento di esserle stato d'aiuto!


M
Appuntamento verificato
Presso: Visita domiciliare prima visita otorinolaringoiatrica

Visita molto scrupolosa eseguita da un professionista serio e calmo che fornisce spiegazioni dettagliate e mette a suo agio i pazienti.

Dr. Giuseppe Castellana

La ringrazio!


L
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Il dottore mi ha visitato per un problema di otite ricorrente soprattutto dopo la piscina. Dopo la cura sono stata subito meglio e grazie ai suoi consigli ho potuto riprendere il nuoto senza più avere problemi. Il dottore ha mostrato empatia e puntualità.

Dr. Giuseppe Castellana

La ringrazio! Contento di essere stato d'aiuto, purtroppo l'otite esterna per chi frequenta la piscina é un problema non infrequente, ma con le giuste accortezze si puó praticare attività senza problemi.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

mi sono trovato molto bene, il dottore è molto competente e ha subito individuato e risolto il mio problema

Dr. Giuseppe Castellana

Grazie mille, contenti di averla aiutata!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 68 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buon pomeriggio da anni soffro di un rumore nell'orecchio simile ad un vento, come un phon parecchio fastidioso. Sono sicura che non si tratti di acufene di cui soffro di tanto in tanto in quanto si presenta a partire da ottobre e per tutto l'inverno poi miracolamente scompare. Ho provato a darmi una spiegazione perché proprio d'estate: forse i tuffi nell'acqua creano una compensazione o ancora perché faccio ricorso ad integratori a base di magnesio e potassio che portano rilassamento muscolare. Allungando il collo all'indietro o sui lati riesco a modulare il suono che è sinusoidale. Mai nessun otorino ha saputo darmi una spiegazione. Qualcuno può darmi qualche suggerimento? Esami da fare? Grazie.

Salve, in caso di acufene gli accertamenti da eseguire sono una visita otorino, un esame audiometrico tonale, un'impedenzometria. Dagli esiti di questi esami si deciderà se procedere o meno con ulteriori accertamenti. Difficile dare una risposta alla sua domanda, soprattutto quando si parla di un sintomo come l'acufene.

Dr. Giuseppe Castellana

Domande su Otosclerosi

Buongiorno, ho eseguito intervento di stapedotomia circa una settimana fa . Nel fare la medicazione giornaliera, ho notato che con il batuffolo si è staccato un piccolo disco simile a silicone, cosa che nelle indicazioni ricevute può capitare. Dicono di continuare la medicazione come da indicazioni. La domanda e la preoccupazione ed anche la curiosità, quel piccolo disco è tutto il tamponamento eseguito oppure una piccola parte , nel resto del condotto uditivo rimane altro tampone?
Essendosi tolto quel disco siliconato dovrei già sentire?

Grazie

Non saprei, se ha dubbi conviene chiamare direttamente la struttura dove è stata operata e chiedere, ogni chirurgo esegue il tamponamento in maniera leggermente diversa, tuttavia se é scritto cosi nelle istruzioni non mi preoccuperei troppo e continuerei la medicazione come indicato. Saluti

Dr. Giuseppe Castellana
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.