Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurologica • Da 150 €
Somministrazione e Interpretazione di Test di Deterioramento Cognitivo • 50 €
Visita neurologica di controllo • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neurologica • 150 €
Test neuro psicologici • 25 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bari 1994
Specializzazione in Neurologia - Università degli Studi di Bari 1999
...
Formazione
- Università degli Studi di Bari
- Università degli Studi di Foggia
Specializzazioni
- Neurologia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza online
Prima visita neurologica
Corso Vittorio Emanuele II 150, Bari
Da 150 €
Centri Clinici Diagnostici
Visita neurologica
via Antonio Gramsci 74, Mola di Bari
150 €
Centri Clinici Diagnostici
Altre prestazioni
Somministrazione e Interpretazione di Test di Deterioramento Cognitivo
Corso Vittorio Emanuele II 150, Bari
50 €
Centri Clinici Diagnostici
Test neuro psicologici
via Antonio Gramsci 74, Mola di Bari
25 €
Centri Clinici Diagnostici
Visita neurologica di controllo
Corso Vittorio Emanuele II 150, Bari
150 €
Centri Clinici Diagnostici
96 recensioni
Punteggio generale
Francesca
Dottore molto empatico, paziente, scrupoloso e professionale! Lo consiglio!
Marinú
Il dottore riesce a dare tranquillità al paziente. Molto attento e scrupoloso nella visita. Dimostra estrema competenza unita ad empatia. Ultima nota positiva, puntualissimo.
Vp
Dottore molto scrupoloso e gentile.Ha visitato mia madre con professionalità e ci ha dato indicazioni e cure specifiche per risolvere la sua problematica.
Natale
Dottore puntuale,preciso,umano è sempre pronto ad aiutare i pazienti a 360°.
Consigliatissimo
AC
Dottore estremamente cortese e professionale, molto attento all'ascolto
Maria Lerario
Medico molto puntuale, cortese , disponibile alle spiegazioni e molto rassicurante. Grazie
Marianna
Visita accurata e dettagliata. Dottore gentile e professionale. Sono rimasta molto soddisfatta.
C.G
Molto premuroso e soddisfacente nelle spiegazioni , visita accurata
V.T.
La visita è stata eseguita con cura, molta attenzione è stata riservata ai minimi dettagli - il paziente è stato soddisfatto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 28 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera Dottori,
Sono una ragazza di 22 anni.
Vi contatto perché sono diversi anni che accuso una sensazione di bocca secca, ho escluso molte cause organiche se non tutte.
Il dubbio che mi rimane è questo: l’aver contratto in passato qualche malattia quali mononuclesi, citomegalovirus e altre può avermi provocato un danno ai nervi che si manifesta con questa secchezza della bocca?
Perché ho letto che i nervi danneggiati alterano le percezioni orali, anche se la salivazione è normale, e mi è venuto da pensare a questo
Molti disturbi possono causare sensazione di bocca secca. Per orientarsi sulle cause c'è bisogno, almeno, di approfondire la sua anamnesi

Salve, da una settimana ho un tremore alle gambe. Quando faccio le scale tremano pochissimo, ma quando sto seduta iniziano e tremare moltissimo. Può essere a causa della quarantena che sto facendo meno movimento del solito?
Escludo che il muoversi meno possa causarle il disturbo tremorigeno. Ci fornisce pochi dati per formulare un'ipotesi diagnostica. Potrebbe fare un videoconsulto con un neurologo di sua fiducia oppure attendere la riapertura degli ambulatori per effettuare una visita specialistica completa

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Bari 1994
Specializzazione in Neurologia - Università degli Studi di Bari 1999
...
Formazione
- Università degli Studi di Bari
- Università degli Studi di Foggia
Specializzazioni
- Neurologia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Neurologi con Unisalute a Bari
Neurologi con Coopsalute a Bari
Neurologi con Rbm salute a Bari
Neurologi con Day Medical a Bari
Neurologi con Generali ggl a Bari
Neurologi con Onenet (AON) a Bari
Neurologi con Insieme Salute a Bari
Neurologi con My Assistance a Bari
Neurologi con Mapfre & warranty a Bari
Altro (10)