Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • Da 35 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Fisioterapista a domicilio. Mi sono laureata a Milano, successivamente ho conseguito il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici pre...
Specializzazioni
- Fisioterapia
Prestazioni e prezzi
Consulenza online
Consulenza Online
Fisioterapia
Treviglio
Da 35 €
Visite Domiciliari
2 recensioni
Punteggio generale
Tea Gamovic
Professionale ed estremamente disponibile, la dott.ssa Silvestro si è dimostrata da subito attenta alle mie esigenze, analizzando il problema al fine di comprenderne anche le cause e offrire la terapia a me più adatta. La sua gentilezza ed empatia sanno come mettere a proprio agio il paziente, consigliatissima!
F. C.
Fisioterapista molto brava e sempre attenta ai bisogni del paziente. Molto preparata e professionale
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono un ragazzo di 26 anni che ha sempre sofferto di mal di testa da tensione cervicale in particolare lato sinistro del collo. Da un anno a questa parte i dolori sono aumenti fino a diventare insostenibili (3-4 espisodi a settimana) ed ogni volta senza antifiammatori non passano. Ciò mi ha spinto ad effettuare una radiografia al rachide che ha dato come esito: rettilineizzazione della fisiologica lordosi con tendenza al inversione in c5-c6 ove si osserva una riduzione dello spazio intersomatico in rapporto a segni radiografici di discopatia. Restanti spazi intersomatici conservati. Regolare l'allineamento dei metameri. Non riduzioni in altezza somatiche.
Buongiorno,
La invito a non preoccuparsi troppo dell'esito radiografico, in quanto da evidenze scientifiche non sempre c'è correlazione tra dolore cervicale e alterazioni radiografiche. Nel Suo caso la terapia manuale e un corretto intervento educativo sul dolore cronico e sulla sua gestione costituiscono l'approccio ideale, che un fisioterapista specializzato in disordini muscolo-scheletrici è in grado di offrire. Nel caso esso non fosse risolutivo, La invito a monitorare frequenza, segni e sintomi del mal di testa, per procedere con uno specialista a un re-inquadramento diagnostico.
Resto a disposizione
Cordialmente

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Fisioterapista a domicilio. Mi sono laureata a Milano, successivamente ho conseguito il Master in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-scheletrici pre...
Specializzazioni
- Fisioterapia
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.