Esperienze
Esperto in:
- Osteopatia Stomatognatica
- Kinesioterapia
- Medicina Manuale
- Medicina Olistica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica • 45 €
Esame posturale (descrizione) • 45 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 10 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico, Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito
Sarà richiesto effettuare il pagamento tramite IBAN che sarà inviato tramite WhatsApp o email
Inviare conferma del pagamento al seguente indirizzo email: ************************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Tramite WhatsApp
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
4 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
Maddalena
Sono molto soddisfatta dei risultati ottenuti con i trattamenti, ho risolto diversi dolori che avevo da tempo legati alla spalla, al piede e alla schiena. Molto consigliata!
Arianna
Brava e competente. Mi sono sentita fin da subito a mio agio sia nel raccontare la mia storia clinica sia durante il trattamento.
Ade
È stata in grado di risolvere prontamente il mio problema alla spalla e mi ha consigliato esercizi da eseguire a casa.
Assolutamente consigliata!
EA
Professionale e molto disponibile. Super consigliata
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho letto di studi con tanto di pubblicazioni che l'osteopatia, in particolare il trattamento viscerale di Jean Pierre Barral, migliora la disfunzione erettile. Vorrei saperne di piu se possibile sui benefici. grazie. (Ps. Sono stati gia' effettuati trattamenti e cure nel terapia clinica classica).
Buongiorno,
attualmente in letteratura sono presenti diverse pubblicazioni che affermano l'efficacia del trattamento manipolativo osteopatico nell'ambito viscerale (Barral).
Non ho trovato articoli che nello specifico parlano di disfunzione erettile, ma vi sono diverse EVIDENZE che affermano un potenziale beneficio delle tecniche osteopatiche viscerali che possono:
- migliorare la funzionalità degli organi pelvici per le correlazioni anatomiche
- influenzare positivamente la funzionalità dei tessuti coinvolti con conseguente miglioramento della circolazione sanguigna (la qualità dell'erezione dipende da un apporto adeguato di sangue)
- migliorare eventuali aderenze dei tessuti e/o cicatrici
Le consiglio di effettuare una valutazione osteopatica per comprendere al meglio la sua condizione clinica, andando a valutare se ci sono aree correlabili alla sua sintomatologia che mediante tecniche viscerali possono ridurre la disfunzione erettile.
Inoltre il professionista valuterà se considerare un approccio integrato con esercizi per pavimento pelvico ed altri esercizi specifici.
Spero di esser stata esaustiva, grazie.
Salve a tutti, mi rivolgo qui perché non so più a chi rivolgermi e come ottenere dei miglioramenti.
Ho un fastidio al ginocchio dx da circa due anni. È un problema che avevo già avuto ma in maniera molto più attenuata e si è autorisolto dopo un mese di riposo. Sì è ripresento una seconda volta dopo aver svolto un mese di sala pesi conseguentemente dopo la gravidanza. Da risonanza magnetica non si rileva nulla a parte un minimo versamento e rotula in posizione alta. Ho eseguito diverse terapie che elenco qui e non so più come affrontare il problema né a chi affidarmi visto che sono stata seguita da osteopati, ortopedici e fisioterapisti. Le terapie sono state queste:
- sedute osteopatiche, miglioramento temporaneo
- rinforzo muscolare con esercizi isometrici (prima senza e poi progressivamente aumentando carico) per circa sei mesi. All'inizio sembrava funzionare, per le prime due settimane ma poi ho avuto un peggioramento
- 3 iniezioni di acido ialuronico, hyalubrix 60ml, di cui non ho beneficiato di nessun effetto
- terapie passive con macchine VISS, hako socosh, hako hitop (che hanno peggiorato la situazione sovraccaricato ulteriormente il ginocchio e aumentato l'infiammazione).
- esercizi blandi di semplice flessione ed estensione della gamba che però non ho avuto nessun miglioramento
- onde d'urto, miglioramento temporaneo
- assunzione di integratori a base di glucosamina
Ora mi sono iscritta in palestra da circa tre mesi sperando che con un rinforzo total body abbia anche dei miglioramenti al ginocchio. Qualche miglioramento l'ho notato, il ginocchio rimane meno frequentemente infiammato anche se devo star attenta a non esagerare con le attività e non stare per troppo tempo in piedi. Vorrei tornare a frequentare quello che era lo sport principale prima di avere questo problema che è la danza ma che solo dopo mezz'ora di allenamento ho fastidio al ginocchio nonostante io tenga un tutore. Chiedo consiglio a voi su come procedere, non so più quale strada intraprendere.
Grazie mille
Buongiorno,
vorrei sapere se durante le sedute osteopatiche e dal fisioterapista le sono state valutate ed integrate nel trattamento altre aree e non solo il ginocchio/gamba.
Vorrei capire come si muove nello spazio, come esegue gli esercizi per capire se va a sovraccaricare il ginocchio poiché ci sono limitazioni in altre articolazioni e quindi suggerirei di non lavorare sul ginocchio ma sulla mobilità e la flessibilità in generale delle articolazioni che portano poi appunto ad un sovraccarico del ginocchio durante l'attività fisica (sia danza che palestra).
Attendo riscontro, buona giornata!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.