Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica • 70 €
Esame audiometrico • 25 €
Fibrolaringoscopia (descrizione) • 50 € +4 Altro
Impedenzometria • 25 €
Prima visita audiologica (descrizione) • 90 €
Studio clinico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Medico Chirurgo dal 1998 , Specializzata in Otorinolaringoiatria dal 2001.
Contratto come libero professionista dal 2003 al 2007 c/ o reparto d...
Formazione
- Università di Cagliari
Specializzazioni
- Otorinolaringoiatria
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita otorinolaringoiatrica
Via San Lucifero 90, Cagliari
70 €
Centro Medico Orl di Giulia Floris
Altre prestazioni
Esame audiometrico
Via San Lucifero 90, Cagliari
25 €
Centro Medico Orl di Giulia Floris
Fibrolaringoscopia
Via San Lucifero 90, Cagliari
50 €
Centro Medico Orl di Giulia Floris
LARINGOSCOPIA A FIBRE OTTICHE
Impedenzometria
Via San Lucifero 90, Cagliari
25 €
Centro Medico Orl di Giulia Floris
Prima visita audiologica
Via San Lucifero 90, Cagliari
90 €
Centro Medico Orl di Giulia Floris
Prima visita otorinolaringoiatrica ( controllo di orecchie, naso e gola) con rimozione di eventuali tappi di cerume e esame audiometrico tonale.
Studio clinico
Via San Lucifero 90, Cagliari
70 €
Centro Medico Orl di Giulia Floris
Valutazione otovestibolare
Via San Lucifero 90, Cagliari
85 €
Centro Medico Orl di Giulia Floris
Visita Otorinolaringoiatrica (controllo orecchie, naso e gola) e manovre rotatorie su lettino
316 recensioni
Punteggio generale
I.A
Molto gentile e capace. Molto dettagliata nella spiegazione del problema.
A.M.
Ottima impressione, buon controllo accurato e attento
I.M.
La dott.ssa è molto empatica con gli anziani. Ha modi gentilissimi pur essendo professionale. L'orario della visita è stato rispettato
Anna Congera
Visita accurata con spiegazione ben dettagliata, medico molto competente e professionale e massima puntualità sull'orario della visita..
Testagrossa Calogero
Grande professionalità unità a puntualità è gentilezza.Conservavo un ottimo ricordo di una precedente visita e non ho esitato ,in questa occasione,a contattare direttamente il suo studio.
MG
Professionalità, efficienza e disponibilità qualità rare che ho trovato nella dott.ssa Giulia Floris
Georgia
Molto cordiale ed esaustiva nelle spiegazioni. Consigliata.
Barbara
Dottoressa davvero gentile premurosa e scrupolosa, il mio bimbo si è sentito sereno e tranquillo.
Roberta M.
Disponibile, cortese, puntuale, una vera professionista . La consiglio vivamente
CM
Ho trovato la Dottoressa Floris gentile e disponibile, durante la visita mi ha spiegato tutto in maniera chiara.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
BUONGIORNO, RELATIVAMENTE ALL'APPARATO UDITIVO, PENSO DI AVERE DUE PROBLEMI INDIPENDENTI L'UNO DALL'ALTRO, OVVERO, CREDO DI AVERE LA SENSAZIONE DI AVERE IL CANALE SX LEGGERMENTE PIU' STRETTO DI QUELLO DX, IN QUANTO, A DISTANZA DI TEMPI RELATIVAMENTE BREVI, DICIAMO QUALCHE MESE, MI SI OSTRUISCE, AL PUNTO CHE SI RENDE NECESSARIA UNA O PIU' SOMMINISTRAZIONI DI CERULISINA, PER POI EFFETTUARE L'IRRIGAZIONE. .......... L'ALTRO PROBLEMA, SEMBRA NON ESSERE ATTINENTE ALLA PRESENZA DI CERUME, IN QUANTO, SI PRESENTA, A VOLTE, ANCHE DOPO POCHI GIORNI DALL'AVVENUTA IRRIGAZIONE, SI TRATTA DELLA SENSAZIONE DI AVERE, LUNGO IL CANALE, A VOLTE SX E A VOLTE DX, COME UNA BOLLA DI ARIA CHE NON SI DISSIPA FACILMENTE, OVVERO, SENTO COME SE CI FOSSE UNA MEMBRANA CHE SI MUOVE E CHE SCROCCHIA A PRESCINDERE DA TUTTO, ANCHE NEI MOMENTI IN CUI NON RESPIRO, DI SOLITO, SI VERIFICA QUANDO STO AL LETTO, DOPO AVERE EFFETTUATO IL PRIMO SONNO, DI CUI, SE MI SVEGLIO DURANTE LA NOTTE, AVVERTO QUESTA SENSAZIONE, LA QUALE, RARAMENTE COMPARE NELLE ORE DI VEGLIA, QUANDO SONO IN PIEDI. .......... LA DOTTORESSA DI BASE, MI RIFERISCE CHE NON MI PUO' CONSEGNARE UNA NUOVA IMPEGNATIVA PER IRRIGAZIONE AURICOLARE SE NON SONO PASSATI ALCUNI MESI DALL'EMISSIONE DI QUELLA PRECEDENTE. .......... ANCHE SE SEMBRA NON ESSERE UN EVENTO COLLEGATO AL CERUME, PROVO COMUNQUE UN PO' DI SOLLIEVO DURANTE L'IRRIGAZIONE, LA QUALE, SEMBRA COMUNQUE RIASSESTARE UN PO' L'APPARATO UDITIVO. .......... PER QUESTO MOTIVO, VORREI PORGERLE DUE DOMANDE, OVVERO, SE LEI PUO' EFFETTUARE L'IRRIGAZIONE IN CONVENZIONE PER QUELLE RARE VOLTE CHE RIESCO AD OTTENERE L'IMPEGNATIVA, ... E SE PUO' EFFETTUARE L'IRRIGAZIONE IN PRIVATO PER QUELLE VOLTE INTERMEDIE DI CUI NON SONO IN POSSESSO DELL'IMPEGNATIVA, ... EVENTUALMENTE SE MI PUO' INDICARE L'IMPORTO DI QUESTO TRATTAMENTO. .......... VELOCEMENTE, LE DESCRIVO IL MIO QUADRO CLINICO GENERALE, NEL CASO DOVESSE ESSERE CAUSA DIRETTA O INDIRETTA DEI DUE SINTOMI DESCRITTI. .......... HO COMPIUTO CINQUANT'ANNI LO SCORSO MAGGIO, HO UNA GLICEMIA ELEVATISSIMA CHE HA RAGGIUNTO ANCHE IL VALORE DI OTTOCENTOCINQUANTASETTE, DI CUI, AVVERTIVO DEI SINTOMI ANGOSCIANTI, QUALI, UNA NOTEVOLISSIMA PRODUZIONE DI URINA IN TEMPI RAVVICINATI, UNA SETE ESTREMA, TERRIBILE, UNA NOTEVOLE RIDUZIONE DELLA VISTA CON PERCEZIONE DI UN MARCATO ALONE OPACO BIANCO INTORNO A QUALSIASI FONTE DI LUCE. .......... PER QUATTRO ANNI, DAL 2008 AL 2012, NON HO EFFETTUATO ALCUNA TERAPIA, POI, HO INIZIATO A FARMI PRESTARE DELLE CONFEZIONI DI METFORMINA 850 DA MIA CUGINA LEGGERMENTE PIU' GRANDE DI ME, LA QUALE METFORMINA, PROVOCA UN ALLARGAMENTO DELLA CELLULA DEL SANGUE, PERMETTENDO ALL'INSULINA PRODOTTA DAL MIO PANCREAS, DI ANDARE PIU' VELOCEMENTE IN CIRCOLO. .......... CON IL SUPPORTO DI SIMVASTATINA PER LA DIMINUZIONE DELL'LDL, OMEGA 3 PER LA DIMINUZIONE DEI TRIGLICERIDI, LOBIDIUR 5 / 12,5 PER LA DIMINUZIONE DEI LIQUIDI E DELLA PRESSIONE SISTOLICA E DIASTOLICA, E LA SOLITA CARDIOASPIRIN 100, ( CHE E' A DOSAGGIO UNICO ), PER AUMENTARE LA FLUIDITA' DEL SIERO CHE RISULTAVA DENSISSIMO. .......... LA RINGRAZIO DELLA PAZIENZA E DELL'ATTENZIONE. .......... CORDIALMENTE. .......... MASSIMO
Buongiorno , sicuramente bisognerebbe fare una visita per vedere se veramente c'è del cerume nel condotto.
Per rispondere alle sue domande sulla visita io eseguo sia visite in regime di convenzione che visite private.
Cordiali Saluti
Giulia Floris

Salve dottore non so se ricorda ma ho scritto qualche giorno fa in merito al senso di ovattamento del orecchio sinistro .. non le nego che sto avendo un po' di paura perché questo problema ce l'ho da un po' di tempo però non ci ho mai dato molto peso anche perché non è sempre della stessa entità , a volte lo sento più ovattato altre meno .. in questo periodo per esempio in seguito a un mal di gola forte e raffreddamento sono intasata di muco e infatti sento l'orecchio anche più chiuso ..ho eseguito molte viste dal otorino per via della mia rinite non allergica ma in tutte queste visite non mi hanno mai riscontrato un otite ... servono visite specifiche per diagnosticarla o basta la visita eseguita con l'otoscopio?? E in caso di disfunzione tubarica come viene diagnosticata ?? La ringrazio in anticipo .
Buona sera , sarebbe opportuno eseguire un Esame Audiometrico ed Impedenzometrico .

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Medico Chirurgo dal 1998 , Specializzata in Otorinolaringoiatria dal 2001.
Contratto come libero professionista dal 2003 al 2007 c/ o reparto d...
Formazione
- Università di Cagliari
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Otorinolaringoiatria
Tirocini
- Ospedale San Giovanni di Dio Cagliari
- Policlinico di Monserrato
Competenze linguistiche
- Inglese
Otorinolaringoiatri a Quartu Sant'Elena
Otorinolaringoiatri a Assemini
Otorinolaringoiatri a Monserrato
Otorinolaringoiatri a Maracalagonis
Otorinolaringoiatri a Capoterra
Otorinolaringoiatri a Selargius
Otorinolaringoiatri a Decimomannu
Otorinolaringoiatri a Gonnosfanadiga
Otorinolaringoiatri a San Sperate
Otorinolaringoiatri a San Vito
Altro (8)