Esperienze

La mia missione è offrire un sostegno empatico e mirato, promuovendo il benessere psicologico attraverso un approccio attento e professionale.

Con una solida formazione accademica, ho conseguito lauree in Scienze Psicologiche e Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Bergamo, arricchendo il mio bagaglio con un Master Universitario di II livello in Valutazione Psicologica e Tecniche Orientate al Cambiamento, specializzandomi in Counseling psicologico.

La mia pratica professionale si distingue per la cura e l'attenzione rivolta a una vasta gamma di disturbi, dalla depressione agli attacchi di panico al disturbo d'ansia generalizzato. Mi dedico con passione al benessere di bambini, adolescenti, famiglie e giovani adulti, approfondendo le sfumature della psicologia dell'età evolutiva e della psicologia clinica-dinamica.

Il mio approccio è caratterizzato da un profondo senso di empatia e precisione. Ogni individuo è unico, e il mio obiettivo è comprendere appieno le necessità di ciascun paziente, fornendo un trattamento personalizzato e di qualità. Amo creare un ambiente accogliente e sicuro, dove ogni persona possa sentirsi a proprio agio nel condividere le proprie esperienze e affrontare le proprie sfide.

La consulenza online rappresenta uno strumento prezioso per raggiungere chiunque, ovunque si trovi. La comodità e la flessibilità offerte da questa modalità consentono un accesso più agevole ai servizi psicologici, mantenendo comunque l'attenzione, l'empatia e la professionalità che caratterizzano il mio lavoro.

Sono qui per voi, con disponibilità, pazienza e dedizione. Il vostro benessere è la mia priorità assoluta, e mi impegno a fornire un sostegno autentico e efficace, guidandovi nel vostro percorso verso il benessere psicologico.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoanalisi
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di consulenza online

Taormina

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    65 €

  • Consulenza psicologica

    65 €

  • Colloquio psicologico età evolutiva

    65 €

  • Colloquio psicologico individuale

    65 €

  • Colloquio psicologico online

    65 €

10 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • G

    Buongiorno, segnalo che la professionista è stata molto disponibile e cortese (oltre che puntuale).

     • Presso: Consulenza Online consulenza psicologica

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    Gentile G. grazie per le sue parole. Sono felice che le sia arrivato tutto ciò.

    Un cordiale saluto


  • Ottima professionista, sensibile ed empatia. Mi ha aiutata tantissimo nell’affrontare un momento di difficoltà di mia figlia.

     • Presso: Consulenza Online sostegno alla genitorialità

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    Gentile Giorgia, la ringrazio per il suo riscontro. Spero che il nostro percorso insieme possa portare a continui risvolti positivi.

    Un caro saluto.


  • L

    Con la Dott.ssa Di Bartolo mi sono trovato subito a mio agio. Si è dimostrata una persona molto empatica e, contemporaneamente, mi ha dato molta sicurezza.
    Durante le sedute è anche molto precisa perché spiega bene su dove vuole andare a lavorare.
    Tramite i suoi esercizi e prescrizioni sto già vedendo miglioramenti.

    Assolutamente consigliata!

     • Presso: Consulenza Online colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    Grazie mille per le bellissime parole. Sono felice che il percorso stia procedendo per il meglio.

    Un caro saluto!


  • G

    Professionista sempre in formazione e attenta alle esigenze dei pazienti; molto disponibile coi colleghi.

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    Grazie mille per le bellissime parole.
    Un caro saluto.


  • S

    La dottoressa Di Bartolo, risulta essere molto empatica e fa sentire il paziente a proprio agio in un ambiente sicuro e tranquillo nonostante il colloquio sia avvenuto online.
    È una persona disponibile e attenta ai bisogni del
    paziente.
    Mi sono sentita subito a mio agio e non giudicata.

     • Presso: Consulenza Online primo colloquio psicologico

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    La ringrazio moltissimo per le sue parole.


  • E

    Ho avuto il piacere di collaborare professionalmente con la dott.ssa Di Bartolo e ho trovato una persona empatica e precisa, che tiene ai suoi pazienti e si impegna per lavorare e offrire il miglior trattamento per il paziente.

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    Grazie Collega per le tue parole. È per me un piacere avere tale riscontro da una professionista altrettanto brava.
    Un affettuoso saluto.


  • L

    La Dottoressa Giulia Di Bartolo è una professionista seria, molto attenta alle esigenze dei suoi pazienti, puntuale, disponibile come pochi. La mia esperienza è assolutamente positiva.

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    Grazie per le sue parole. Per me è importante prestare attenzione alle esigenze altrui.
    Un caro saluto.


  • F

    La dottoressa Giulia ti mette subito a proprio agio e ha una forte umanità,dolcezza e tanta professionalità.
    Molto disponibile e paziente.

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    La ringrazio per la sua gentilezza. Un caro saluto.


  • A

    Gentilissima dottoressa, disponibile e professionale. Mi sono trovato bene. Mi sono sentito subito a mio agio ed accolto che per un paziente è fondamentale.

     • Presso: Studio di consulenza online consulenza psicologica

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    La ringrazio moltissimo per queste parole. Empatia e accoglienza sono per me dei principi fondamentali.


  • C

    Una professionista che mette a proprio agio, con massimo ascolto ed accoglienza. Attenta e precisa.

     • Presso: Studio di consulenza online consulenza psicologica

    Dott.ssa Giulia Di Bartolo

    Grazie C.P. per le sue parole. E' un onore per me leggere ciò.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Attacco di panico

Buongiorno, ho 24 anni e sono stata da sempre una ragazza ansiosa, fin da bambina. Studio e lavoro. Ultimamente sto soffrendo molto di ansia correlata all'emetofobia, riconosco di essere entrata in un circolo vizioso, è un periodo stressante, ho ansia e neanche me ne accorgo e da lì parte la nausea, quindi mi viene ancora più ansia, la paura di virus/congestioni, so che sta peggiorando soprattutto questo periodo, con gli sbalzi termici. Questa paura mi blocca a tal punto che in certi momenti non riesco a bere neanche acqua. Dopo che mangio resto in ansia almeno per due /tre ore. Cosa posso fare? Vi ringrazio in anticipo se leggerete.

Cara Utente,
intanto grazie per aver condiviso ciò che da tempo vivi. Potrebbe essere estremamente utile intraprendere un percorso terapeutico, che consenta di indagare l'origine di questi sintomi.
Un caro saluto
Dott.ssa Giulia Di Bartolo

Dott.ssa Giulia Di Bartolo

Domande su Disturbo d'ansia generalizzato

Buonasera sono una ragazza di 30 anni che da un paio di mesi soffre di un disturbo particolare.
Ho sempre mangiato di tutto seguendo una dieta e facendo attività fisica. Da un paio di mesi non mangio più nulla solo gelati budini mousse di frutta pasta stracotta riso stracotto formaggi molli pane ogni tanto, zucchine purè insomma cibo molle e facilmente masticabile. Mi sono accorta che da un paio di mesi faccio fatica a ingoiare il cibo, quando arriva il momento di deglutire c'è un blocco e non vuole scendere, io poi ovviamente mi sforzo di mangiare e di ingoiare ma ho sempre la paura che mi vada di traverso e di rimanere soffocata con il cibo. Impiego un sacco di tempo a mangiare e spesso avanzo. Mi sento tutta tesa quando mangio e mi viene l'ansia al solo pensiero di sedersi a tavola.Ho seguito un percorso psicologico e andava decisamente meglio infatti poco a poco avevo reintrodotto determinati cibi e mangiavo un pochino di più ma ora che il mio percorso è terminato sono al punto di prima. Ho fatto anche una visita dall'otorino a maggio, mi ha detto che non ho nulla alla gola. Devo dire che questo problema mi è sorto poco dopo la perdita di mia nonna e poco dopo il cambiamento del posto di lavoro che sono avvenuti a distanza di 15 giorni uno dall'altro. Premetto che al lavoro precedente ero molto legata e non volevo accettare subito quello nuovo ma avrei voluto aspettare settembre (visto che comunque a luglio mi sarebbe scaduto il contratto nel vecchio posto) ma ho dovuto sceglierlo perché a settembre non me lo avrebbero più offerto quindi l'ho scelto ma più per accontentare la mia famiglia che me stessa Potrebbe essere questa l'origine del mio disturbo? Il lavoro nuovo comunque mi piace moltissimo e mi trovo molto bene anche con le colleghe vado al lavoro felice e non mi pesa per niente.
Spero di poter risolvere quanto prima per poter tornare a vivere i pasti serenamente e fare in modo che il cibo diventi di nuovo un mio amico e non mio nemico. Grazie a chi mi saprà dare un consiglio.

Gentile utente, intanto grazie per aver condiviso questo suo momento di difficoltà. Sicuramente sta vivendo un periodo ricco di cambiamenti e doloroso. Sicuramente potrebbe essere utile affrontare con uno specialista la questione che riguarda l'alimentazione, esplorare le emozioni legate al lutto e alla scelta lavorativa.
Resto a disposizione.
Un caro saluto, Dott.ssa Giulia Di Bartolo

Dott.ssa Giulia Di Bartolo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.