Esperienze



Mi sono laureata in Dietistica con Lode presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Nel corso della mia formazione universitaria e nell'esercizio della professione, ho maturato esperienza in vari ambiti relativi alla nutrizione (sia in ambito ospedaliero che libero professionale) e ho deciso poi di approfondire la tematica dell’alimentazione per lo sport mediante un master dedicato, poiché affascinata dai risultati potenzialmente raggiungibili mediante la sinergia di nutrizione ed attività fisica. Ho conseguito in seguito un ulteriore master presso JMedical Sinseb in Sport Nutrition and Wellness.
Nel 2025 ho conseguito poi il diploma ufficiale di Invictus Nutritionist rilasciato da Project Invictus.
Oltre all'attività in studio, collaboro da anni con la Palestra Muoviti di Modena, strutture che mi permettono di collaborare a stretto contatto con diversi professionisti del fitness per contribuire al totale benessere psicofisico della persona.
Durante l'anno organizzo inoltre attività di educazione alimentare mediante Workshop in presenza e Webinar Online.
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Via Pietro Giardini 605, Modena
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
302 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Simona
Seguo il piano alimentare della Dottoressa Corradini da un anno, super consigliata! Empatica, professionale, competente e ti aiuta nei momenti di difficoltà con i consigli giusti.
V.M.
Giulia è molto professionale e attenta.
La cosa che mi è piaciuta di più è che crede molto nel benessere psicofisico della persona. Non propone programmi stressanti e infattibili.
Ho raggiunto ottimi risultati accompagnando il suo piano alimentare ad un’adeguata attività fisica. Grazie a lei sono riuscita ad escludere alcuni aspetti che mi creano ogni tanto qualche disagio fisico. Sto ancora lavorando per risolverli, ma ora almeno ne conosco la causa e mi sento molto meglio fisicamente, ed anche esteticamente e psicologicamente!
Miria
Empatica e molto dettagliata e scrupolosa primo impatto molto positivo
Mirco
Molto chiara nelle spiegazioni e anche molto empatica.
FB
La dott.ssa Corradini è sempre disponibile all'ascolto, empatica e professionale.
La visita è iniziata puntualmente nell'accogliente studio della dottoressa.
C.S.
Visita accurata, cordialità. Tutto mi ha fatto un’ottima impressione
Massimo Sereni
Non è la prima dietista che incontro nella mia vita, ma credo che abbia capito perfettamente quello di cui avevo bisogno. Mi ha preparato un piano alimentare che rispetta i miei gusti alimentari e che riesco a seguire senza lacrime e sangue: questo credo sia il complimento più grande che che si possa fare ad un nutrizionista. Giulia è molto professionale e preparata e se a questo aggiungiamo che sa essere molto empatica e disponibile, direi che il quadro sia completo.
Df
Nutrizionista preparata accogliente molto attenta anche ad alimentazione senza proteine animali
Adriano
Gentilezza e professionalità
Competenza e soluzioni mirate
Ottima vista
AV
Professionale, precisa nelle spiegazioni, puntuale. Molto consigliata!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono celiaca. Volevo sapere se posso mangiare farina di avena certificata senza glutine e latte di avena sempre certificato senza glutine.
Grazie
Arianna
Buongiorno, certamente: può consumare tutti i prodotti certificati senza glutine indicati in commercio con la spiga barrata e presenti nel prontuario degli alimenti senza glutine per la celiachia. Se ha dubbi su determinati tipi di prodotti, non esiti a domandare a un professionista della nutrizione. Un saluto

Buongiorno,
prossimamente dovrei fare alcuni esami del sangue tra cui quelli degli anticorpi per la celiachia. Ho letto che affinché i risultati siano veritieri devono essere fatti quando è in corso una dieta contenente glutine. Io al momento sto mangiando glutine ma in quantità abbastanza limitate, nello specifico 50g di pane di farro a colazione tutti i giorni e 70g di pasta 1 o 2 volte a settimana. Più alimenti che potrebbero contenere glutine per via di contaminazioni. È sufficiente o i risultati potrebbero essere falsati comunque?
Grazie
Buongiorno, prima di svolgere il test, affinchè il risultato sia attendibile, è assolutamente sconsigliato seguire una dieta che escluda il glutine. Ciò che deve fare è seguire una normale alimentazione, comprensiva di prodotti che contengono glutine, come sta facendo adesso: se si tratta di celiachia, infatti, anche piccole quantità di glutine sono stimolano gli anticorpi utili a una diagnosi. Nel caso in cui quest'ultima risulti positiva, a seguito anche dello stato dei villi intestinali, le consiglio di rivolgersi a un professionista per una nutrizione personalizzata senza glutine, onde evitare di cadere in errori o esclusioni inutili. Un caro saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.