Dott.ssa Giuditta Novaretti

Ginecologo Altro

Ponderano 1 indirizzo

8 recensioni
Tempo medio di risposta:

Esperienze

Specializzata in Ginecologia e Ostetricia con 50/50 e lode presso l’Università di Parma nel 2024.
Sin dall’inizio della mia carriera, mi sono dedicata alle problematiche del pavimento pelvico, completando una formazione presso il Centro del Pavimento Pelvico dell’Università di Pisa. Ho inoltre seguito un corso di accreditamento presso l’Associazione Italiana Vulvodinia, entrando a far parte del registro nazionale AIV degli specialisti nella diagnosi e trattamento di questa patologia. Collaboro con gli altri professionisti del settore per garantire un approccio multidisciplinare alle mie pazienti.
Attualmente lavoro come Dirigente Medico a tempo indeterminato presso l’U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Biella, occupandomi della salute della donna in ogni sua fase della vita, dall'adolescenza, alla gravidanza, alla menopausa, con attenzione particolare all'uroginecologia e ai disturbi del pavimento pelvico, con lo scopo di accompagnare ogni donna verso una migliore qualità di vita.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Ginecologia e ostetricia
  • Uroginecologia

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Nuovo Ospedale degli Infermi

Via dei Ponderanesi 2, Ponderano

Disponibilità

Telefono

015 1515...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita ginecologica

    150 €

  • Esame urodinamico

    385 €

  • Prima visita ostetrica

    150 €

  • Prima visita uroginecologica

    150 €

  • Uroflussometria

    50 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
S
Presso: Nuovo Ospedale degli Infermi

La dottoressa Novaretti, oltre che una grande professionista è una persona molto umana, delicata, attenta all’ascolto e ai bisogni della paziente.

G
Presso: Nuovo Ospedale degli Infermi visita ginecologica di controllo

Molto disponibile e dettagliata. Mette subito a proprio agio

G
Presso: Nuovo Ospedale degli Infermi

Puntuale,attenta ad ascoltare le problematiche esposte,esaustiva e gentile.Consigliatissima!


M
Presso: Nuovo Ospedale degli Infermi

Dottoressa molto competente e preparata. Ho portato mia figlia per una visita ed è stata molto scrupolosa e precisa per diagnosi e trattamento. La consiglio assolutamente.


S
Presso: Nuovo Ospedale degli Infermi

Dottoressa molto consigliata. Puntuale e brava a creare empatia con il paziente.


C
Presso: Nuovo Ospedale degli Infermi

Mi è stata consigliata da una amica.
Molto contenta della visita in generale.
La Dottoressa è molto professionale e mette molto a proprio agio.


M
Presso: Nuovo Ospedale degli Infermi

Dottoressa competente,gentile e chiara nelle spiegazioni.


P
Presso: Nuovo Ospedale degli Infermi

Dottoressa molto preparata, simpatica, sorridente e ti mette a tuo agio! A me è piaciuta molto e la consiglio vivamente


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,
ho appena iniziato ad assumere la pillola azalia, ho letto che ci sono degli integratori che si posso prendere per aiutare a prevenire l'aument di ritenzione idrica tipo zyxelle plus. posso prendere questo integratore tranquillamente o va ad interferire con la pillola?

Nessuna interazione, può stare tranquilla.

Dott.ssa Giuditta Novaretti

Domande su Fibroma uterino

Buongiorno,
a mezzo ecografia TV mi sono stati diagnosticati 3 fibromi uterini (due in regione posteriore rispettivamente di 8 e 6.5cm e uno in regione anteriore di 5 cm), tutti a sviluppo sottosieroso.
Come agire?

Buongiorno, bisogna innanzitutto capire la sua età, se i fibromi le creano disturbi e se sono in crescita. In caso di asintomaticità e di stabilità nelle dimensioni si può pensare di controllarli semplicemente con delle ulteriori ecografie, la prima magari a distanza di 3-6 mesi, se stabili con un'ecografia all'anno. Se invece le arrecano disturbi si possono valutare terapie mediche o chirurgiche.

Dott.ssa Giuditta Novaretti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.