Logo
Dott.ssa Giovannina Lerose

PER PRENOTARE O INFORMAZIONI CHIAMARE AL NUMERO +39 333 3850130, anche WhatsApp

30/04/2025

Esperienze

Il cervello, la mente, la coscienza: tre parole che nascondono ancora “colossali abissi da scoprire” e rappresentano per i neuroscienziati la più avvincente ed entusiasmante avventura mai intrapresa dalla specie umana.Il cervello è definito la struttura più complessa e meravigliosa
dell’ universo ,una realtà immensa, già intuita dai poeti. “E’ più grande del cielo e più profondo del mare”, afferma la poetessa statunitense Emily Dickinson.E’ un vero miracolo il cervello umano,
non ha mai cessato di esercitare- come rileva Vizioli- la sua influenza su “chiunque si sia almeno chiesto una volta nella vita chi siamo e dove andiamo” ed esercita un fascino ambiguo per il fatto che può produrre opere d’arte grandiose come la cappella Sistina, il Requiem di Mozart, ma anche Auschwitz e Hiroshima o gli inafferrabili orrori quotidiani e le infinite pulsioni distruttive e autodistruttive individuali e interpersonali.
La mia mente si è soffermata su questo tema e ho condotto vari studi sull’argomento presso la università di Psichiatria di Modena,dove ho conseguito la specializzazione in Neuropsichiatria infantile e ottenuto una borsa di studio per merito.
Altro tema su cui mi sono si è soffermata sono le condotte devianti nel minore e su tale argomento ho condotto uno studio ed una tesi sperimentale presso la Facoltà di Criminologia sempre presso la Università di Modena.
Non da meno mi ha attirato lo studio del cervello nella età avanzata ,ossia il processo dell'invecchiamento cerebrale che ho studiato e approfondito presso l'Università di Siena,
dove ho conseguito la specializzazione in Neurologia e svolto una tesi sulle demenze.
La mia laurea in Medicina e Chirurgia l'ho conseguita presso l'Università "La Sapienza di Roma" dove ho condotto uno studio sulle distrofie muscolari e le malattie demielinizzanti.
Attualmente mi occupo dei disturbi neurologici e neuropsichìci della età infantile , della età evolutiva e della età adulta e insisto a dire che non bisogna avere paura delle avversità che la vita ci può dare,ma bisogna affrontarle,superarle.
Chiudo con tale frase:
"Solo nelle avversità possiamo crescere. Sono i problemi a stimolarci facendoci mettere mano alle nostre risorse e trovare la grinta necessaria per fare un passo avanti e uscire dalla nostra zona di comfort. Comprendere le avversità come una sfida ci permette di metterci alla prova e sviluppare il nostro pieno potenziale. In realtà, se c’è qualcosa che caratterizza le persone resilienti è che assumono le difficoltà come delle opportunità per IMPARARE A CRESCERE "
Altro

Aree di competenza principali:

  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Studio privato Dott.ssa Lerose

Via Andrea Costa 90, Santarcangelo di Romagna

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0541 172... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0541 172... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio Dott.ssa Lerose

Via della Fiera, Rimini

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0541 172... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Prima visita neurologica

Da 100 €

Visita neuropsichiatrica infantile

Da 100 €

Certificato medico

70 € - 250 €

Valutazione neuropsicologica

250 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dott.ssa Lerose visita neurologica di controllo

Dopo essere stato visitato da vari specialisti posso dire che finalmente ho trovato lo specialista giusto.Mi ha risolto i miei problemi neurologici grazie alle sue competenze, impegno ed umanità.Le sono riconoscente a vita

Dott.ssa Giovannina Lerose

Sono contenta di esserle stata di aiuto.Grazie della recensione

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dott.ssa Lerose visita neurologica di controllo

Persona ricca di empatia , molto preparata, sa ascoltare e curare. Sono suo paziente da anni e posso aggiungere che questo, mi ha migliorato la vita

Dott.ssa Giovannina Lerose

Grazie

V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Dott.ssa Lerose Altro

Spiegazioni chiare ed esaustive, molto scrupolosa e professionale

Dott.ssa Giovannina Lerose

Sono contenta di esserle stata utile.Grazie.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 23 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno dottori io ho 24 anni e non sto più bene a causa di un movimento stavo alzato feci solo un movimento di testa non me lo aspettavo feci come un contra colpo penso però non me lo aspettavo e senti u crack proprio in mezzo al cervello dolore proprio crack.sono 80 giorni forti mal di testa fortissimi dolori cervicale formicolio in testa fischi o ronzio nelle orecchio dolore schiena lombare dolore spalle scrocchi cervicale scrocchi spalle dolore spalle nausea fatica muovere collo dolore nuca.io non so cosa ho sempre stanchezza mi devo sempre sedere pke mal di testa mondo ma non sto più bène non c'è la faccio a fare quasi niente sempre mal di testa e dolore e ronzio formicolio in testa da 3 mesi Ve lo chiedo perfavore cosa ho ?

Buongiorno ,a mio avviso lei ha riportato con il brusco movimento che ha fatto uno stiramento del rachide cervicale che le causato i sintomi riferiti.Infatti un trauma cervicale può causare come nel suo caso dolore cevicale che si irradia alle spalle associato a limitazione dei movimenti del collo,cefalea,ronzii alle orecchie e talvolta capogiri.Dovrebbe fare delle indagini sul rachide cervicale ,ad es.una Rmo una Tc senza contrasto.
Spero di esserle stata utile

Dott.ssa Giovannina Lerose

Buongiorno dottori sono un ragazzo di 33 anni che da circa 2 mesi soffro di un disturbo che mi fa preoccupare, nel senso che mi sento con la testa sempre confusa nel senso che quello che guardo attorno a me sembra di vederlo tramite una bolla, non sono più lucido come una volta, in più apparte questo ho delle dimenticanze tipo leggo qualcosa, e dopo che lo finita di leggere mi sono dimenticato quello che ho letto, oppure devo fare qualcosa e mi dimentico che dovevo farla, oppure quando parlo sembra come se certe volte non sempre le parole meli mangio come se non parlo chiaro, ma non succede sempre rare volte... dopo essendo che mi sento sempre confuso certe volte questa confusione mi porta come se non voglio sentire nessuno e starmi da solo e in silenzio, tutto questo può essere un inzio di demenza precoce? ah dimenticavo a l'inizio di tutto ciò avevo anche pensieri di fare del male a chi avevo vicino oppure difficolta nel dormire... grazie

Buonasera ritengo che i suoi disturbi non rientrino in in quadro di inizio demenza come lei pensa,ma piuttosto in un disturbo psichico.La paura di fare del male agli altri è un sintomo cardine che fa pensare ad un disturbo ossessivo-compulsivo(DOC).L'ansia ed il disagio che questa paura provoca possono portare a comportamenti di evitamento,e ad uno stress psichico che si traduce in confusione,in cefalea.
Le consiglio una valutazione specialistica.

Dott.ssa Giovannina Lerose
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.