
San Giovanni, 5, Quartu Sant'Elena 09045
Visite il giovedì pomeriggio dalle 17,00 alle 19,15. Durata della visita, mediamente 1 ora.
Leggi di più03/07/2025
Quartu Sant'Elena 2 indirizzi
San Giovanni, 5, Quartu Sant'Elena 09045
Visite il giovedì pomeriggio dalle 17,00 alle 19,15. Durata della visita, mediamente 1 ora.
Leggi di più03/07/2025
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
798 recensioni
Ottimo professionista, disponibile e chiaro nelle spiegazioni!
Ho scoperto il Dottor Russino grazie alle tante recensioni positive e mi ritrovo qui a confermarle in pieno, empatia, professionalità, simpatia e bravura. Ti mette proprio a tuo agio fin dal primo secondo e ti spiega tutto nel modo dettagliato. Felice di aver scoperto questo fantastico Dottore da cinque stelle.
Visita per cistite resistente a antibiotico e integratori
Ottimo
Professionista, competente e disponibile. Spiega il problema in modo semplice e chiaro. Si nota che fa il
Proprio lavoro per passione.
Spiegazione completa ed esaustiva.
Consigliatissimo
Il dottore Russino è super professionale,spiega con molta cura ed empatia .Spero che il trattamento vada bene.Lo consiglio vivamente con 10+.
Medico di grande esperienza ed empatia. Mi ha messo a mio agio h spiegato nei dettagli il mio problema ed elaborato una cura in modo soddisfacente
Medico veramente competente e molto scrupoloso.Cosa ormai rara.Consigliatissimo!
Ho prenotato la visita per mio padre (88 anni, con demenza senile) dopo avere letto le ottime recensioni sul dottore, che confermo. Soddisfatta dell'accoglienza, della visita accurata, delle indicazioni fornite e della disponibilità mostrata. Specialista competente ed empatico, mio padre si è sentito a suo agio, affidandosi senza difficoltà.
Uno specialista preparato molto scrupoloso ti mette a tuo agio con spiegazioni molto dettagliate, consiglio al 100%
Dr. Giovanni Russino
Grazie, SZ, molto felice per Lei!
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ciao, sono un ragazzo di 20 anni, questa sera ho bevuto una tazza di malva (raccolta da me presso una campagna, lavata e fatta essiccare). Qualche ora dopo inizio un rapporto sessuale e noto che dopo l'erezione il pene é più largo rispetto al solito ma meno sensibile. Ho paura che nella campagna dove ho raccolto la malva qualcuno abbia usato dei prodotti chimici per l'agricoltura e che io ne abbia assunto un po', oppure che io abbia ingerito una quantità eccessiva di decotto. Spero di avere una risposta, grazie.
Bè...se la malva avesse questi effetti così miracolosi, anni di ricerca e scoperte sarebbero tutti da buttare via!
domanda : da circa 1 mese, ho notato un problema uro-genitale...in pratica il colore dell'eiaculato non è più bianco , ed inoltre la considenza non è più densa ( come dovrebbe esser normale ) ma invece il colore è trasparente , e la consistenza è liquida.
Volevo chiederle : questo sintomo potrebbe dipendere da un infezione genitale? per esempio prostatite o epididimite? Per ultimo chiedo : 1) se vi fosse un infezione batterica , la spermiocoltura dovrebbe essere sempre positiva? 2) un'infezione-infiammazione genitale, farebbe aumentare il PSA sierico?
L'esame colturale del liquido spermatico è essenziale per batteri comuni, Mycoplasma e Clamydia. Se c'è anche secreto uretrale (con macchiette negli slip), eseguire la raccolta su vetrino per esame microscopico alla ricerca di eventuali cocchi. La composizione dello sperma la si valuta con lo spermiogramma, ma una sua eventuale aumento della densità potrebbe essere legata ad una carenza di elementi essenziali (zinco ed altri). Il colore (salvo che non sia francamente rosso ematico o verdastro e maleodorante) non è importante, perchè dipende anche dalla dieta. Il PSA è alterato in caso di infiammazione acuta della prostata, ma un solo esame non è chiarificatore. Deve essere ripetuto a distanza e rivalutato.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.