Esperienze
Ho 28 anni, sono Fisioterapista.
Ho lavorato e lavoro tutt'ora in un centro convenzionato.
Mi occupo principalmente di Rieducazione posturale metodo Mezieres, riabilitazione neurologica e ortopedica.
Sto frequentando l'European Osteopathic school presso Fisiocorsi per diventare Osteopata.
Ho svolto il corso professionale di Rieducazione posturale metodo Mezieres presso Fisiomaster.
Sono applicatore di dispositivi medici Tao patch.
Ho una passione irrefrenabile per la rieducazione della postura e la visione del paziente nella totale globalità.
Sono in continuo aggiornamento e amo trovare la causa dei problemi dei pazienti e risolverli.
Aree di competenza principali:
- Osteopatia
- Fisioterapia
Indirizzo
Piazza della Repubblica, Terracina
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gian marco iannelli
Molto professionale e sempre molto disponibile , Giovanni è molto preparato e ti segue in ogni passo del tuo percorso rieducativo . Mi ha risolto un problema alla spalla che mi dava non pochi problemi e grazie a lui sono tornato ad allenarmi senza più fastidio.
Lo consiglio vivamente , se dovessi avere altri problemi tornerò sicuramente da lui.
K.J.
Ho avuto un ottimo trattamento, oltre l’ottimo svolgimento delle manovre anche un ottima empatia con il paziente
G Mattei
Sono andato dal Dr Iannarelli per alcuni dolori alla schiena, lui è stato subito disponibile e mi ha aiutato con grande professionalità.
Mi ha aiutato molto non solo con i miei dolori ma mi ha dato alcuni consigli su come evitare posizioni scorrette e “cattive abitudini”.
Anna murialdo
Mi sono rivolta al Dr. Iannarelli dopo un incidente in auto che mi ha causato forti dolori alla zona cervicale e lombare della colonna.
Progressivamente, seduta dopo seduta, ho percepito un netto miglioramento, un maggiore benessere sia fisico sia a livello mentale.
Professionista molto competente ed empatico, ascolta il paziente e lo aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo.