Esperienze

Subito dopo mi sono specializzato in Pediatria, quindi ho conseguito il Master in Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale.
Sono Dirigente medico presso l' Unità Operativa di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale di Nocera Inferiore (SA). Contestualmente svolgo attività di consulenza in studio per la prevenzione, diagnosi e cura di tutte le patologie e problematiche riguardanti pazienti in età pediatrica.
Esperto in:
- Neonatologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neonatologica • 80 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita neonatologica • 80 €
4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Mariastefania Longobardi
Conoscevo il dottor Franzese,e ci sono ritornata,xche' mi fido della sua professionalità,esaustive e dettagliate le sue spiegazioni,ci ritornerò.
Stesy
Una visita approfondita, gentilezza e cortesia. Il dottore è stato molto attento anche ad altri fattori. Sicuramente mi sento di consigliarlo e ritornerò a visita.
Veronica
Il dottor Franzese ha visitato i miei figli in modo molto scrupoloso e minuzioso, senza tralasciare nulla. È stato empatico, cortese e professionale, sono davvero contenta di essermi rivolta a lui, che con la sua professionalità ha risolto i problemi dei miei bimbi. Lo consiglierei assolutamente!
M.G.
Siamo felicissimi di esserci rivolti a questo specialista. È stato molto scrupoloso e rassicurante, anche con i bambini, abbiamo potuto apprezzare l'empatia e la pazienza. Grazie mille! Felicissimi di esserci rivolti a lui
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono mamma di una bimba di due mesi allattata esclusivamente al seno. Da 2 giorni sto notando che presenta episodi di rigurgiti (almeno 1/2 volte) che prima non aveva, fa le poppate più corte e si stacca e riattacca spesso, inoltre al seno risulta agitate e inclina la schiena portando la testa all'indietro. Può trattarsi di reflusso? Come devo comportarmi?
Cara Signora.
Nel bambino sano il rigurgito è molto comune e col tempo si riduce arrivando a scomparire senza alcuna terapia.
E' fondamentale che la piccola sia in uno stato di benessere tra gli eventuali episodi di pianto e che cresca in modo adeguato.

Buona sera sono preoccupato mio figlio è nato 2600 per 46 cm ad oggi a 15 mesi e 73,5 quindi molto basso e pure io di statura sono normale 1,77 avrà modo di recuperare e soprattutto che problemi può avere
Buonasera Signora.
La curva di crescita si posiziona , considerando ambo le valutazioni, sotto il 5° centile.
Per una risposta esaustiva sarebbe utile sapere se ha partorito prematuramente.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.