Esperienze
Mi occupo della diagnosi e terapia malattie neurodegenerative (es. Alzheimer ed altre demenze, Parkinson/Parkinsonismi, SLA), cefalee ed algie cranio-facciali (es. emicrania, cefalea a grappolo, nevralgia trigeminale), neuropatie periferiche e patologie neuromuscolari (miastenia, miopatie). Eseguo e referto esami elettrofisiologici, come elettroneuromiografia (ENMG) e potenziali evocati, indispensabili per la diagnosi delle patologie del sistema nervoso centrale e/o periferico.
Aree di competenza principali:
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
Indirizzi (3)
Via Vittorio Veneto 47, Nola
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Provinciale Ripuaria 111, Pompei
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Antonio Gramsci 21, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
90 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Carmine Acanfora
Dottore con una preparazione unica.
Molto bravo nella ricostruzione precisa del quadro clinico e nella terapia.
Lo consiglio vivamente
Esposito imma
Professore preparatissimo e disponibile.ha chiarito tutti i nostri dubbi durante la visita.consiglio sicuramente di affidarvi alla sua professionalità
Maria arpaia
Tanta professionalita' garbatezza attenzione alla persona e la capacità di mettere il paziente a proprio agio
B.L.
Spero dopo che ne ho visitato che il Dott mi aiuti a migliorare la malattia
Vincenzo
Accurato nel fornire spiegazioni sulla patologia con spiegazioni approfondite.
Parmendola R.
Molto disponibile e chiaro nella descrizione della diagnosi
Ca
Il professore da subito è stato disponibile ed Accogliente
Mario A.
Finalmente un medico che mi ha ascoltato! Non e' da tutti ascoltare il paziente e le sue perplessità. Scrupoloso, Professionale ed Empatico. Grazie Dott. Cirillo
Donnarumma
Sono rimasta molto soddisfatta della visita fatta a mio figlio di 7 anni, per l’empatia , scrupolosità e soprattutto professionalità. Contenta di esserci affidati al Dottor Cirillo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 60 domande da parte di pazienti di MioDottore
Paralisi progressiva sopranucleare Buonasera ,mio padre è purtroppo affetto da questa malattia da un paio di anni,è ancora parzialmente autonomo,comunque lucido si alimenta da solo ecc..
Siamo a Reggio Calabria e purtroppo nessuno sa come gestire questa malattia..mio padre è giovane,ha 64 anni e non ha altre patologie,vorrei sapere se ci sono cure sperimentali o nuove terapie per rallentare un po la malattia..e cosa pensate delle cellule staminali
Grazie attendo fiduciosa
Buongiorno a lei. Purtroppo ad oggi non esiste alcuna terapia in grado di rallentare il decorso della malattia. Le terapie sperimentali sono al momento inefficaci, come pure le cellule staminali. Fisioterapia e alimentazione sono gli aspetti principali. Occorre preservare una ottimale qualità di vita sotto ogni aspetto, credo sia sempre prioritario.
Cordiali saluti

Buonasera venerdì ho avuto il referto di una risonanza magnetica all'encefalo con mezzo di contrasto perché da un po' di tempo ho fascicolazioni e un leggero calo della vista da vicino. Ho fatto anche una visita oculistica e mi è stata diagnosticata una leggera presbiopia, l'oculista mi ha detto che è normale a 44 anni. Il referto della risonanza magnetica è il seguente: Esame eseguito mediante sequenze SE,FSE,GRE,FLAIR,DWI e ISO MPR e completato con acquisizioni post contrasto grafiche. Non aree di restrizione della difusività. Non si apprezzano alterazioni focali dei tessuti encefalici,ne aree di anomalo engagement post contrasto grafico. Spazi liquorali cortico-cisternali e camere ventricolari nella norma,strutture mediane in asse. È un buon referto? Posso stare tranquillo? La mia paura era la SM. Grazie a chi vorrà rispondere. Buona serata
Può stare tranquillo, la sua paura non trova fondamento nella risonanza magnetica.
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.