Esperienze



Giovanni Borio, ha studiato Medicina e Chirurgia nel 1975 a Torino. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di TORINO dal 27/01/1976. Specialista in Pneumologia dal 1983 Svolge le sue mansioni a TORINO e Provincia ; Responsabile della UnIta di Pneumologia della ASL TO4 fino al 2010 ; esperienza trentennale in Allergologia Clinica presso Ospedale Di Venaria, Cirie e Lanzo e nell' ambito della libera professione ; dal 1995 ha sviluppato esperienza nel campo della Medicina del Sonno, nella diagnosi e nel trattamento delle apnee ostruttive;ha conseguito Master Universitario di II livello sui disturbi respiratori del sonno presso Universita Alma Mater di Bologna ottenendo il titolo di Esperto in Medicina del Sonno; dal 1984 esercitava la libera Professione nello Studio di Venaria Reale in Via Toti 2 fino al Dicembre 2022 e presso numerosi poliambulatori di sicura affidabilita e serieta. Responsabile della Unita di Riabilitazione Respiratoria presso la clinica Villa Ida di Lanzo Torinese dal 2011.Dal 2023 riceve a Caselle Torinese al Centro Medico San Pietro ed a Rivarolo Canavese presso lo Studio Medico Canavesano; collabora con alcune aziende per la refertazione delle polisonnografie e per la titolazione della CPAP .
Aree di competenza principali:
- Allergologia e immunologia clinica
- Malattie dell'apparato respiratorio
Indirizzi (2)
Via Circonvallazione 126, Caselle Torinese
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Corso Italia, 41, Rivarolo Canavese
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
48 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Bertino oreste
Medico molto gentile, disponibile ed empatico. Ha messo a proprio agio il paziente senza creare inutili tensioni. Grazie
A S.
Visita di spirometria normale effettuata in tempi brevi, contesto molto formale.
Rosanna
Esame svolto in modo adeguato con spiegazioni dettagliate.
Gnavi benedetto
Ottimo professionista buono approccio spiegazioni esaustive
G.F.
Ottimo studio molto professionale . Il Dott. Borio esaustivo e molto attento pronto a fornire qualsiasi spiegazione in parole semplici e comprensibili soprattutto per le persone anziane.
Remo Sandretto Locanin
Professionalità e molta attenzione nei confronti del paziente.
SF
Gentile e disponibile molto professionale. Offre dettagliate spiegazioni
ROLLE Giuseppe
Ottimo professionista, paziente, disponibile e competente.
M.g.i
Visitata accuratamente ,molto soddisfatta,tornerò anche per la prossima visita
Risposte ai pazienti
ha risposto a 80 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve vorrei un vostro parere quando ho smesso di fumare dopo 10 anni di sigarette, ho visto numerosi miglioramenti però dopo una tentazione da astinenza ho fumato dopo 10 giorni che avevo smesso è solo per un giorno e ri smesso di nuovo questo a settembre 2019 ora però non noto più i miglioramenti di prima anzi sono sopraggiunti tachicardia, naso chiuso, respiro aspro.
Cosa posso fare per ritornare ai miglioramenti di prima.
I miglioramenti spesso si notano molto tempo dopo la cessazione del fumo attivo
Ciò dipende anche da quanto si è funato e per quanto tempo
Tachicardia naso chiuso etc non c’entrano certo con la cessazione del fino a meno che non avvengano subito dopo in fase di possibile carenza nicotinica
Se i disturbi proseguono sarà opportuno eseguire un controllo cardioogico e otorinolaringoiatrico

Negli ultimi anni ho notato una progressiva diminuzione del muco dei bronchi..fino ad essere praticamente nullo ad oggi.
Tale sensazione di "secchezza" mi infastidisce e aumenta l'infiammazione dei bronchi e quindi dispnea ( sono asmatico).Cosa posso fare per ristabilire l'equilibrio ? grazie
In realtà difficile valutare la presenza di muco a livello bronchiale
Il fatto che non ce ne sia percezione è probabilmente dovuto ad un buon controllo dell infiammazione
Chi non ha infiammazione bronchiale non produce o meglio non percepisce la normale produzione di muco
Quindi potrebbe essere un fatto positivo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.