Esperienze

Ho conseguito la laurea in Psicologia dei Processi cognitivi, con lode, con un progetto di tesi in cui ho analizzato le alterazioni cognitive nelle patologie dell'invecchiamento e la relativa correlazione con i disturbi dell'umore.
Ho proseguito la mia formazione approfondendo i disturbi dell'età evolutiva, conseguendo certificazioni e master che mi hanno permesso di sviluppare competenze soprattutto nell'ambito dell'autismo, ADHD, disturbi del comportamento, disabilità intellettiva e DSA.
Ho conseguito la specializzazione come Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale con due tesi svolte sull'ansia da separazione e sulla sintomatologia ansioso-depressiva nei disturbi dello spettro autistico.
Inoltre, ho conseguito il livello I EMDR presso il Centro di Ricerche e Studi di Psicotraumatologia con la dott.ssa Isabel Fernandez.
In qualità di libero professionista, mi occupo di disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, difficoltà relazionali, disregolazione emotiva, disturbi dello spettro autistico, DSA, ADHD, disturbo ossessivo-compulsivo.
Inoltre mi occupo di difficoltà del sonno, ansia da prestazione e promozione di autostima e autoefficacia.
Conduco corsi di formazione sulla gestione dei comportamenti disfunzionali in bambini e adolescenti e sulla gestione dell'ansia mediante training autogeno
La mia attività è rivolta a bambini, adolescenti e adulti.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 55 €


081 1929..... Mostra numero

I dettagli del pagamento verranno forniti in fase di prenotazione.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio
Via Padre Mario Vergara, 52-54, Frattamaggiore


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Contanti, + 2 Altro
081 1929..... Mostra numero

Positive Therapy s.r.l.
Via A. Boccio 2, Nola


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
081 1929..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

55 €

Consulenza psicologica

60 €

Assessment psicologico (minori)


Colloquio di coppia

70 €

Riabilitazione neuropsicologica

50 €

+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Appuntamento verificato
Presso: Positive Therapy s.r.l. consulenza psicologica

Sta accompagnando il mio percorso con un empatia ed una sensibilità esemplari.
Sempre disponibile anche oltre le sedute..
non mi ha mai lasciato solo, soprattutto nei momenti di sconforto.
Molto attenta ai dettagli e con una capacità di ricordare e ricostruire che mi sta aiutando in modo sconfinato e profondo.
Gentile, premurosa, professionale e disponibile…
Grazie a lei sto ritrovando il mio equilibrio e le risposte di cui avevo bisogno.
Grazie di cuore per la pazienza e la disponibilità

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie di cuore!

J
Appuntamento verificato
Presso: Positive Therapy s.r.l. consulenza psicologica

Una guida per chi ha perso se stesso anche solo per un momento e chiede aiuto per ritrovarsi e volersi bene più di prima. Attenta nel capire ciò di cui hai davvero bisogno e stimolante nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. Preziosa ad ascoltare e a condividere i tuoi pensieri e le tue emozioni. Grazie!

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie di cuore!

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio consulenza psicologica

Dottoressa gentile e simpatica, organizzazione delle sedute perfetta

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie mille!!


T
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio consulenza psicologica

Gentile, disponibile e professionale.
Mio figlio si è trovato benissimo con la dottoressa.

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie di cuore!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio consulenza psicologica

La mia esperienza con la dottoressa è stata completamente soddisfacente. Mi sono immediatamente trovato a mio agio. La dottoressa ha compreso subito le mie difficoltà e, incontro dopo incontro, mi ha aiutato a superare quegli ostacoli che sembravano insormontabili. Grazie.

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie mille!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio consulenza psicologica

E la prima volta che ci sono andato, mi sono trovato benissimo persona molto empatica cortese e professionale la consiglio vivamente!

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie davvero!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio terapia cognitivo-comportamentale

la consiglio con molta fiducia, ha tutte le qualità di dottoressa non potevo scegliere la migliore, è disponibile con un messaggio anche fuori seduta, oltre al lavoro è una persona con un gran cuore, applica strategie e inoltre fine seduta decidete insieme come svolgere la quotidianetá per arrivare sempre più all’equilibrio , una delle migliori

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie mille!!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio consulenza psicologica

La dottoressa è sempre molto cordiale ed empatica con i suoi pazienti, posside ottimi metodi di comunicazione, non giudica mai le azioni o sentimenti dei suoi pazienti e fornisce loro il coraggio nel parlare ed aprirsi anche quando non è facile.

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie di cuore!


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio consulenza psicologica

Alta professionalita'
Guida passo dopo passo.....

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie mille!


J
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato dott.ssa Giovanna Eremitaggio terapia cognitivo-comportamentale

Dottoressa simpatica e gentile, ti mette subito a tuo agio e ti aiuta ad affrontare le tue problematiche e vederle dalla giusta prospettiva.

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Grazie mille!!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buongiorno a tutti,ho 46 anni e da anni soffro di ansia e attacchi di panico...il mio psicoterapeuta anni fa mi ha prescritto il daparox con effetti eccezionali, purtroppo ho dovuto interrompere la cura per problemi a livello sessuale causati proprio da questo medicinale...ho provato allora con il wellbutrin che ha funzionato bene per circa un anno dopo averlo interrotto sono tornati gli attacchi,ora lo sto prendendo da quasi 2 mesi ma non vedo miglioramenti...grazie a chi mi possa dare una spiegazione

Salve,
ha provato un percorso di psicoterapia? Diversi studi dimostrano l'efficacia della psicoterapia cognitivo-comportamentale (quando necessario insieme al trattamento farmacologico) per il trattamento dei disturbi d'ansia e attacchi di panico. Infatti, grazie alla psicoterapia, si arriva a comprendere la causa delle proprie sofferenze, mentre assumendo solo il farmaco si lavora solo sul sintomo.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott.ssa Giovanna Eremitaggio, Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio

Buongiorno,
scrivo per avere un consiglio su come comportarmi con la mia ormai ex ragazza, che sta affrontando un possibile disturbo di personalità borderline. Abbiamo avuto una bellissima relazione di quasi due anni, ricca di momenti felici e di un’intesa mentale profonda. Tuttavia, negli ultimi mesi, i suoi attacchi d’ansia si sono intensificati, accompagnati da problemi alimentari che l’hanno portata sotto peso.

Tre mesi fa, a seguito di questi problemi, ha iniziato un percorso con una nutrizionista, ma nonostante questo, il nostro rapporto ha iniziato a cambiare. Lei era sempre più stanca e debole, e io cercavo di evitare qualsiasi tipo di discussione per non aggiungere ulteriore stress.

Circa un mese fa, dopo un periodo particolarmente difficile, mi ha detto di non riuscire più a provare emozioni (in amicizie, relazioni e con la famiglia) e che, per questo, non riusciva più a stare con me. Ci siamo lasciati, e lei ha iniziato un percorso di psicoterapia, durante il quale le è stato detto che potrebbe avere un disturbo borderline.

Nonostante la rottura, io le sto ancora vicino e la supporto perché sento di volerlo fare, e lei accetta questo mio aiuto. Tuttavia, sembra quasi che voglia proteggermi dalla situazione, come se non volesse che io mi “fossilizzi” o soffra troppo per lei. Lei si sente in colpa per avermi lasciato e fatto soffrire, ma dice anche che non riesce a stare in una relazione in questo momento, come consigliato anche dalla psico terapeuta.

Io sto bene nel supportarla, ma mi chiedo: è la cosa giusta sia per lei che per me? Come posso aiutarla senza essere d’intralcio al suo percorso?

Buon pomeriggio. Innanzitutto, comprendo che sta vivendo una situazione molto difficile emotivamente sia per lei che per la sua ex ragazza. Il comportamento più giusto da assumere, tenendo conto di tutte le parti in causa, non è facilmente definibile, soprattutto perchè è necessario conoscere informazioni situazionali e personali. Tuttavia, la cosa che ritengo importante rimandarle è che bisogna in primis essere consapevoli e sinceri con se stessi circa i propri bisogni e desideri così da riuscire a trasmettere agli altri serenità nell'affrontare le difficoltà incontrate.
Per qualsiasi ulteriore informazioni o richiesta, rimango a disposizione.
Dott.ssa Giovanna Eremitaggio Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Giovanna Eremitaggio
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.