Esperienze

Dottore di Ricerca in Fisiopatologia Cardiorespiratoria.
Cardiologo Ambulatoriale presso ASL Rm5, distretti di Guidonia e Tivoli
Aree di competenza principali:
- Cardiologia
Indirizzi (2)
Via Nazionale Tiburtina km 26/D, Villanova
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Pantano, 8, Guidonia
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.Z.
Ho fatto un semplice elettrocardiogramma ma il dottore è risultato da subito simpatico e ti mette a tuo agio.
Sabrina Cacioni
Medico scrupoloso e attento. Sa ascoltare il paziente e lo guida. Esperienza molto positiva. Un plauso anche alla struttura. Per me una sorpresa.
G.L.
Il dottore è stato molto cordiale, preparato e disponibile.
Direi ottima esperienza.
D. S. T.
Mi sono sentito a mio agio, come se fossi un'amico la visita è stata molto soddisfacente
L.M.
Molto cordiale, disponibile ed empatico.
Usa un linguaggio semplice,appropriato, dimostrando buona dose di umorismo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottori, ho 22 anni e sono normo peso. Ho eseguito vari ecg ed ecocardio a causa di un holter fatto che ha riscontrato delle extrasistoli ventricolari (2%) e sopraventricolari. Gli ecg sono stati 3, uno dal primo cardiologo, che ha riscontrato le solite extrasistoli, un altro in ospedale (dove sono finita per un attacco forte di panico) dove, anche qui a causa forse anche della forte ansia, sono state rilevate le extrasistoli, ed infine uno ieri, questa volta dove non sono state riscontrate extrasistoli. E sia nel primo che nell'ultimo c'è stato scritto "Deviazione assiale destra ed ECG nella norma": Cosa starebbe a indicare ciò?
In più durante l'ecocardio (ne ho fatti due) ed in entrambi i casi hanno detto che era un ecocardio normale, ma nei referti c'era scritto in entrambi i casi "Lassità del SIA". Anche qui, non me ne è stato parlato, come se non fosse importante. Nel frattempo io sto seguendo una terapia con lo Xanax per gli attacchi di panico. All'ospedale ho eseguito tutte le analisi del caso, anche tiroide e troponina ed erano tutti nella norma. In più ho notato che da quando assumo lo Xanax sento molto di meno le extrasistoli (che sentivo soprattutto durante l'ansia, i pasti e da sdraiata).
Cosa vogliono dire quelle due voci? Leggendo su internet ho letto molte cose che mi hanno fatto preoccupare. Dovrei approfondire con altri esami?
Grazie di cuore per chi risponderà.
Buon pomeriggio. Le extrasistoli riscontrate durante i vari accertamenti sono quantitativamente di entità tale che non meritano ulteriori accertamenti o terapie farmacologiche specifiche. Per deviazione assiale destra si intende una deviazione a destra del vettore elettrico del cuore, non certo una dislocazione anatomica del cuore a dx. Per quanto concerne la "lassità" del setto interatriale, tale conformazione anatomica non è da considerarsi patologica.
Stia tranquilla.

Salve sono un po' preoccupato avendo fatto un ecg 24 h dove mi viene detto 780 battiti ventricolari volevo sapere se mi devo preoccupare visto che il cardiologo non a ritenuto opportuno nessun tipo di cura la cosa che mi preoccupa è che non mi venga una tachicardia ventricolare. Grazie
Buon pomeriggio, se sono battiti ectopici isolati ed asintomatici, non bisogna intervenire

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.