Dr.
Giorgio Ellena
Dermatologo,
Medico di medicina generale
Altro
Collegno 3 indirizzi
Esperienze
Laureato in Medicina e Chirurgia a pieni voti ( 110/110 ) nel 1982, presso l’Università degli Studi di Torino.
Nel 1986, presso lo stesso Ateneo, si specializza in Dermatologia e Venereologia.
Dal 1991 al 2013, è medico frequentatore all’ospedale Dermatologico di Torino, nel reparto di dermochirurgia.
E’ socio ordinario delle società scientifiche SIDEMAST, SIDCO e AIDA partecipando a numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Dal 1990 svolge attività di libera professione.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica • 189 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita dermatologica • 120 €
Asportazione neoformazioni cutanee (descrizione) • Da 250 €
Mappatura dei nei (descrizione) • 120 € +1 Altro
Rimozione punti • Prestazione gratuita
Pazienti senza assicurazione sanitaria
14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sgro' Maria Grazia
Oramai sono anni che conosco il dottore e sia io che tutta la mia famiglia è in cura da lui lo consiglio in quanto a professionalità e capacità un ottimo medico.
Fabio B.
Era per me la prima visita , ho trovato un professionista molto preparato e molto esaustivo. Consigliato!!
Rita
Dermatologo di grande esperienza, visita molto accurata con attenzione al paziente e alle sue problematiche.
Abrate Antonio
Dottore come tutti i pazienti vorrebbero. Gentile molto comprensibile e eccellente nelle visite.
DM
Professionista eccellente, molto preciso e molto garbato
Raffaella F.
Splendida persona. Spiegazioni molto dettagliate, gentile, professionale. mette perfettamente a proprio agio, cortese ed anche simpatico. Lo consiglio vivamente.
Ferrero G.
Molto professionale, ottimo medico, da consigliare
Ilaria B.
Consigliato da amici , abbiamo fatto una visita dermatologica, ci siamo trovati bene . Ottima esperienza
Rossano
Medico competente, preciso e semplice nella spiegazione della problematica
Valter
Ottimo dottore, preciso, puntuale, visita accurata e spiegazione del problema comprensibile al paziente