Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Giorgia Candian e sono Osteopata e Istruttrice di ginnastica posturale.
Dopo gli studi classici, nel 2015 intraprendo il perc...
Formazione
- International College of Osteopathic Medicine
- Kingston University
Specializzazioni
- Osteopatia
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
Via Boito 115, Monza
60 €
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
60 €
Clinica Dott. Villa
Visita osteopatica
Via Boito 115, Monza
55 €
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
55 €
Clinica Dott. Villa
Altre prestazioni
Manipolazione vertebrale
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
Manipolazione viscerale
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
Trattamento cefalea
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
Trattamento della cervicalgia
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
Trattamento lombalgia
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
Trattamento osteopatico in gravidanza
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
Trattamento osteopatico sportivo
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
Visita posturale
Via Boito 115, Monza
Studio Privato
Via Giuseppe Garibaldi 2, Cambiago
Clinica Dott. Villa
44 recensioni
Punteggio generale
Liana
È giovane ma già esperta. Ogni volta che vado poi sto meglio, è davvero brava!
Antonino
Sono molto soddisfatto dottoressa attenta e molto preparata .
Luisa Panaro
Mi ha trattato molto bene, ha scoperto il mio problema e ha migliorato il mio dolore. Sono un’altra persona dopo la seduta. Consigliatissima
Antonella Imperatori Gelosa
Candian è estremamente competente e professionale. Inoltre ha una ottima capacità di comunicare con il paziente. Consigliatissima.
Barbara Baldassini
Molto attenta e preparata. Ho trovato giovamento grazie ai suoi trattamenti.consiglio vivamente
Francesca
Dettagliatissima e preparata. Cordiale ed empatia. Ottimi consigli anche pratici. Mi ha rimesso in “assetto” facendomi notare il prima e il dopo seduta. La consiglio
Giulio
Molto brava e professionale, il mio mal di schiena al primo appuntamento è sparito
FB
Un professionista e persona molto attenta e gentile,ma sopratutto una che sa il fatto suo.
Non la mollo più !!100
RP
Giudizio positivo. Ho apprezzato la professionalità, la cortesia e la puntualità
Federica
Bravissima e molto Professionale....................
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono un ragazzo di 34 anni.
Faccio il carrozziere come mestiere.
Da 3 mesi soffro di problemi alla zona cervico dorsale, molto più evidenziata sul lato dx.
Due settimane fa ho effettuato una visita da un osteopata.
Ha escluso ernie, mi ha rassicurato per la struttura ossea. E indicsndogli il punto preciso dove mi faceva male il dorso, supponeva che potesse trattarsi o di un dolore intercostale o di un sovraccarico del gran dorsale.
Ad oggi i dolori si sono irradiati anche in alcuni punti del torace anteriore.
Toccandomi alcune vertebre, sento come un bruciore. Il dolore passa quando sono sdraiato.
Secondo voi di cosa si può trattare e come curarlo?
Buongiorno, purtroppo è sempre molto difficile rispondere con estrema certezza non avendo tutti i dati anamnestici e non potendo sapere come si presenta la sua postura. Dopo il trattamento, può succedere che avvenga un iniziale peggioramento della sintomatologia, dovuta a successivo adattamento. Da quello che lei ha descritto sembrerebbe che, successivamente al trattamento (in cui non sappiamo cosa è stato trattato/manipolato), sia avvenuto un adattamento dorsale che attualmente le ha peggiorato la sintomatologia. Le consiglio di affidarsi ad un osteopata di fiducia e di seguire un piano di trattamento specifico e di valutare inoltre con il suo curante degli eventuali esami strumentali per approfondire la sintomatologia.
Cordialmente,
Giorgia Candian

Buongiorno,
da 2 mesi ho un fastidio al gluteo dx, terapie varie di ogni tipo non sembrano avere effetto.
Di sotto esiti di 2 risonanze recenti effettuate
Ho fatto una Rm Bacino:
Minima sclerosi dei tetti acetabolari e altrettanto minime note condropatiche di entrambe le coxo-femorali senza peraltro attuali evidenti lesioni ossee subcondrali, buona sfericità delle teste femorali e spazi articolari conservati. Lieve quota fluida articolare leggermente più evidente a destra in sede posterolaterale. Nella norma le sincondrosi sacro-iliache e la regione pubo sinfisaria. Sostanzialmente nella norma le strutture tendinee della regione esaminata ed in particolare dei tendini flessori all'inserzione sulla sinfisi pubica; non si osservano
evidenti immagini compressive sul nervo sciatico
Ultima rm lombo-sacrale:
Appianamento della lordosi fisiologica in assenza di lesioni osteostrutturali in atto.
Dimensioni del canale rachideo cone di norma.
Assenza di lesioni a carico del cono ed epicono.
A livello L4-L5 ed L5-S1 riduzione del segnale discale per disidratazione in atto. si associa a livello LS-S1 un discreta riduzione dello spessore del disco intervertebrale. si apprezza salienza discale posteriore mediana ad entrambi i livelli senza impegno foraminale associato.
Asimmetrico orientamento delle faccette articolari con aspetti sinovitici associati in paziente con iniziale metaplasia fibroadiposa della muscolatura paravertebrale posteriore.
La domanda è, potrebbero essere dei plantari su misura che indosso da Gennaio 2023 la causa? Li misi per una parestesia sotto il piede dx ora risolta.
Avete altri consigli?
Cordiali saluti e grazie per l'attenzione
Tommaso
Buongiorno, sicuramente i plantari cambiano una meccanica dell'arto inferiore pre-esistente, dunque creano un successivo adattamento, che nel suo caso ha generato il dolore all'anca. Sarebbe utile valutazione posturale e soprattutto della forza dei muscoli del bacino, considerando anche eventuale stile di vita ed attività fisica.
Saluti, osteopata Giorgia Candian

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Giorgia Candian e sono Osteopata e Istruttrice di ginnastica posturale.
Dopo gli studi classici, nel 2015 intraprendo il perc...
Formazione
- International College of Osteopathic Medicine
- Kingston University
Specializzazioni
- Osteopatia
Tirocini
- .
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- .