Esperienze
-la U.O.S. Epilettologia “Centro per la Diagnosi e Trattamento dell'Epilessia",
Neurologia e Neurofisiologia Clinica, con esperienza nella diagnosi e nel trattamento delle epilessie
nell'adulto e nell'iter pre-chirurgico per epilessie farmaco-resistenti (Long-Term Video-EEG)
- il centro Neurosonologico accreditato SINSEC , per l’esecuzione di doppler ed ecocolordoppler dei vasi epiaortici e transcranico per la diagnosi e il follow-up delle patologie cerebrovascolari
- il "Centro per la Diagnosi e Trattamento delle Patologie Neuromuscolari", U.O.C. Neurologia e Neurofisiologia Clinica, con esperienza nella diagnosi e nella terapia delle malattie del motoneurone, malattie della giunzione neuromuscolare e delle neuropatie infiammatorie ed ereditarie.
-presso il Reparto, gli ambulatori ed il Day Hospital afferenti alle U.O.C. di "Neurologia e Neurofisiologia Clinica" , di "Clinica Neurologica e Malattie Neurometaboliche" e “Stroke Unit”.
Attualmente lavora come Neurologo presso l'ASST di Lodi, dirigente medico dell'UOC Neurologia, dove è specializzato nel trattamento e nella cura dell’epilessia, della cefalea e dell’ictus. Inoltre, specialista anche nel trattamento delle vertigini, del dolore cronico e dell’insonnia.
Inoltre, attività neurofisiologica di refertazione elettroencefalografia, elettromiografia ed esecuzione di doppler transcranico.
Esperto in:
- Neurofisiopatologia
- Neurologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurologi nelle vicinanze9 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.D.P
dottore preciso e disponibile
Mi ha aiutato molto con la cefalea e le vertigini.
N.R.
Avevo una forte emicrania cronica, seguito anche al centro cefalee del mondino. Avevo provato laroxyl, topamax e tanti altri farmaci.
Grazie al dottore sono riuscito a trovare il bandolo della matassa e la situazione è molto migliorata.
Inoltre, è gentile e disponibile. Lo consiglio
P.C.
mio padre nell'ultimo periodo ha iniziato a camminare male e cadere. Dopo numerose visite, ho fatto una visita neurologica dal dott. Mazza che subito ha compreso che aveva il Parkinson. Grazie a lui, con la terapia sta andando decisamente meglio
anonimo
avevo un problema tipo mielite al collo.
Il dott. Mazza è stato disponibile e attento nel fare tutte le valutazioni del caso per fare la diagnosi.
Rosa
Il Dr. Mazza Gionathan si è dimostrato un professionista altamente competente, attento e scrupoloso. Mi sono rivolto a lui in seguito ad una leggera ischemia e ho trovato grande chiarezza e disponibilità nelle spiegazioni. La visita è stata accurata e rassicurante, permettendomi di comprendere a fondo la mia situazione e il percorso di recupero. Ho particolarmente apprezzato la precisione e l’approccio empatico, che hanno reso l’esperienza più serena. Lo consiglio a chiunque sia alla ricerca di un neurologo esperto e competente!
Rocco
Sono stato paziente del Dott. Mazza Gionathan e non posso che esprimere la mia più sincera gratitudine per la professionalità e l’umanità dimostrate. Fin dal primo incontro, mi ha colpito la sua grande capacità di ascolto e l’attenzione ai dettagli, caratteristiche fondamentali per un medico, ma purtroppo non sempre scontate.
Ha saputo spiegarmi in modo chiaro e comprensibile ogni aspetto della mia condizione, rispondendo con pazienza a tutte le mie domande.
Grazie al suo supporto, ho trovato il percorso terapeutico più adatto a me e ho ottenuto miglioramenti significativi. Se state cercando un neurologo di altissimo livello, competente, gentile e attento al paziente, il Dott. Mazza Gionathan è senza dubbio la scelta giusta.
Anonimo
Ringrazio tantissimo il dottore Gionathan Mazza, per il suo intervento nel mio caso clinico, è
un medico di grande competenza, esperienza, sensibilità ed empatia nei confronti dei pazienti. Sono stato dal dottore Gionathan per problemi davvero difficili .
Il dottor Mazza ha subito individuato il problema, i risultati sono stati eccezionali, ho riscontrato notevoli miglioramenti. Credere profondamente in ciò che fa,con professionalità e competenze, una persona molto umana. Grazie ancora a voi.
Anonimo
È stato molto bravo nella diagnosi, molto scrupoloso nella visita, molto umano e scrupoloso, mi sono trovato molto bene. Lo consiglio
A.M.
Professionale, preparato, disponibile, ha subito compreso le mie difficoltà.
Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, dopo aver notato un calo di memoria in mia madre, abbiamo svolto diversi esami di routine e non. Dopo una risonanza magnetica le è stato dato questo referto: Sono state eseguite sequenze multiplanari TSE, T1,T2 ,T2 FLAIR.
Modica asimmetria dell'insula con prevalenza della regione sinistra che causa una modica sul terzo ventricolo.
Non si rilevano alterazioni dell'intensità di segnale in sede sovra e sottotentoriale.
Linea mediana in asse.
Sistema ventricolare di norma ampiezza.
Spazi sub-aracnoidei regolati.
Si consiglia RM 3T .
Premesso che mia madre ha 70 anni e soffre da qualche anno di una forma di epilessia lieve ( le vengono solo forti mal di testa). Siamo in attesa del referto della RM 3T, ma essendo in ansia vorrei capire cosa dovrei aspettarmi e soprattutto cosa significa quel primo referto. Vi ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione.
Buonasera,
Il collega neuroradiologo ha evidenziato un’asimmetria dell’insula e visto la storia di epilessia ha consigliato di approfondire con il 3 tesla per controllare non ci fossero situazioni che spiegano l’epilessia.
Se la 3T escludesse questo, l’asimmetria potrebbe anche in qualche modo essere correlata al disturbo della memoria.
Tuttavia, la risonanza magnetica, sia nel caso della demenza che dell’epilessia sono un corredo perché la diagnosi viene fatta dalla clinica.
Per questo le consiglio centri specialistici per valutare entrambe le situazioni che potrebbero anche essere correlate.
Cordiali saluti

rare puntiformi iperintensita di segnale in T2/flair nella sostanza bianca sottocorticali a sede frontale bilaterale di aspetto gliotico aspecifico
Volevo capire che cosa vuol dire???
Buongiorno,
Di solito sono delle piccole manifestazioni vascolari croniche che si ritrovano più frequentemente in paziente con ipertensione arteriosa, diabete, fumatori.
Spesso hanno poca importanza clinica.
Andrebbero comunque viste le immagini per avere una maggiore cognizione del quadro.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.