Dott.
Gianluca Ciraci
Osteopata,
Chinesiologo
Altro
San Michele Salentino 3 indirizzi
Esperienze



Collaboro con Juventus per le attività italiane ed estere , con la FIGC come responsabile tecnico del programma di sviluppo territoriale e svolgo la mia libera professione in tre studi.
Sono tutor della scuola di osteopatia nella quale mi sono diplomato .
Aree di competenza principali:
- Chinesiologia
- Osteopatia in gravidanza
- Massoterapia
Indirizzi (4)
Via Francesco Baracca 75, Francavilla Fontana
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Cairoli, 11, San Michele Salentino
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Giuseppe Guglielmi, Martina Franca
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Trattamento osteopatico
50 € -
-
Consulenza online
20 € -
Recensioni
700 recensioni
-
S
Silvio
Molto cordiale, preparato e professionale.
Lo sceglierei alte volte senza alcun dubbioDott. Gianluca Ciraci
La ringrazio di cuore per il suo riscontro così positivo. È sempre un piacere sapere di essere riuscito a trasmettere professionalità, preparazione e disponibilità. Sapere che tornerebbe a scegliermi senza esitazione è per me il miglior riconoscimento. Resto a disposizione con lo stesso impegno e attenzione per ogni futura necessità.
-
M
Maria
La parola d’ordine è ‘PROFESSIONALITÀ’. Trattamento super consigliato.
Dott. Gianluca Ciraci
La ringrazio sinceramente per la fiducia e per aver sottolineato l’importanza della professionalità, un valore che guida ogni mio intervento. Sapere che ha trovato beneficio nel trattamento e che si è sentita/o in buone mani è per me motivo di grande soddisfazione.
-
F
Francesca
Mi sono rivolta al Dottor Ciraci per un problema di cervicale che mi tormentava da giorni causandomi dolore e vertigini, già dopo la prima seduta ho sentito un netto miglioramento. Ha un approccio molto attento e personalizzato, ascolta davvero il paziente e spiega con chiarezza ogni passaggio del trattamento. Mi ha sbloccato completamente e ora sto molto meglio! Lo consiglio vivamente a chi cerca un osteopata preparato, empatico e risolutivo.
Dott. Gianluca Ciraci
Grazie di cuore per le sue parole! Sono davvero felice che abbia trovato sollievo già dopo la prima seduta e che il trattamento abbia portato benefici concreti. Il mio obiettivo è sempre quello di offrire un ascolto attento e un approccio personalizzato, perché ogni persona è unica e merita una cura su misura. Sapere di aver contribuito al suo benessere è la soddisfazione più grande. Resto a disposizione per qualsiasi necessità futura!
-
C
Claudia saracino
Mi sono rivolta all'osteopata per un fastidioso dolore al braccio e alla schiena che mi accompagnava da tempo. Dopo poche sedute, il dolore al braccio è completamente sparito e anche il mal di schiena si è notevolmente alleviato. Mi sento finalmente più libera nei movimenti e con una qualità della vita migliorata. Professionalità, attenzione e competenza: consigliatissimo!Dott. Gianluca Ciraci
Grazie di cuore per la tua splendida recensione! Sono felice di sapere che il trattamento ti ha portato sollievo e miglioramenti concreti nella tua quotidianità. La tua soddisfazione è la mia più grande ricompensa. A presto!
-
D
Deborah
Ho contattato il dottor Ciraci per seguire la mia piccola appena nata, lui è stato dolce, gentile e accogliente! Ha trattato la mia piccola con i guanti e ed è intervenuto dove necessario, fornendo anche a noi genitori consigli utili sul da farsi!
Grazie milleDott. Gianluca Ciraci
Grazie , è stato un piacere !
-
M
Professionali Gentili e puntuali. Consiglio vivamente
Dott. Gianluca Ciraci
Grazie !
-
S
S.A.
Ho avuto il piacere di effettuare una seduta e non posso che consigliarlo vivamente.
La sua competenza, unita a un approccio empatico e attento, mi ha fatto sentire in ottime mani. Dopo la seduta ho notato un netto miglioramento nella mobilità e una riduzione significativa del dolore.
Tornerò sicuramente.Dott. Gianluca Ciraci
Quando Vuole , grazie !
-
C
Consuelo
Il dottore è stato dolcissimo, rassicurante, comprensivo ma soprattutto il dolore lancinante che mi affliggeva si è attenuato di gran lunga.. Ovviamente inizieremo un percorso che sono sicura mi renderà la vita meno dolorosa.
Dott. Gianluca Ciraci
Felice di poterti aiutare Consuelo !
-
T
Ts
Professionalità, Competenza
Cortesia, Cura del cliente
Armonia e gentilezza.
Analisi minuziosa
Narrazione e risoluzione.
Qualità ed efficienza.
ComplimentiDott. Gianluca Ciraci
Grazie Mille !
-
M
Madia
Dottore molto professionale, attento ad ogni problematica e scrupoloso,
Trattamento eccellente.Dott. Gianluca Ciraci
Grazie Madia !
Risposte ai pazienti
ha risposto a 203 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono mesi che ho male dietro la nuca quotidianamente e non capisco il perché essendo che ho 22 anni, sono giovane e non ho problemi fisici o altro, ieri sono stata da questo osteopata dopo essere stata da un neurologo aver fatto una terapia che mi ha solo che peggiorato in più ho fatto una risonanza e non ho nulla di grave. Più di un mese fa sono stata da un osteopata che mi ha scrocchiato la zona cervicale dove prima sentivo delle pressioni e ora sono sparite. Ma apparte quello continuo ad avere questo dolore dietro la nuca. Ieri sono stata da un osteopata molto bravo dove un sacco di gente risolve i problemi e mi ha fatto una terapia dove mi ha semplicemente sfiorato la testa e la faccia in modo molto molto lieve eppure dopo questo trattamento mi è venuto un mal di testa atroce fortissimo e non capisco come sia possibile. Stamattina sto molto meglio lo sento lieve non forte come ieri. Dice che il problema deriva dallo stomaco e fegato e toccandomi la testa mi ha “ripulita” tutta questa parte, dice che bisogna andare alla radice del problema per eliminarlo definitivamente, mi ha detto di stare tranquilla che non ho nulla di grave, che può capitare e che ha trattato persone che erano messe molto peggio e ora stanno bene. Penso si chiami terapia cranio sacrale. Non capisco come faccia perché semplicemente toccandomi riesce a capire quali traumi ho avuto in passato. Mi ha detto di aspettare il processo e di risertirci tra due settimane e ovviamente continuare la terapia nel tempo per eventuale prevenirlo e farlo sparire completamente.
Capisco bene la tua preoccupazione, soprattutto perché il dolore alla nuca è qualcosa che ti porti dietro da mesi e hai già provato diverse strade senza una soluzione definitiva. Da quello che racconti, sembra che tu abbia ricevuto un trattamento di terapia cranio-sacrale, che è un approccio osteopatico molto delicato che si concentra sul movimento del liquido cerebrospinale e sul rilascio delle tensioni profonde nel corpo.
Perché ti è venuto un forte mal di testa dopo il trattamento?
Il fatto che tu abbia avuto un mal di testa molto forte subito dopo può essere una reazione normale, chiamata "crisi di guarigione". Questo avviene quando il corpo inizia a rilasciare tensioni accumulate da tempo. Può causare sintomi temporanei come:
Mal di testa
Stanchezza intensa
Sensazione di confusione o leggerezza
Peggioramento temporaneo del dolore
Il fatto che oggi ti senti meglio è un buon segno: potrebbe voler dire che il tuo corpo sta rispondendo bene e si sta riequilibrando.
E il collegamento con stomaco e fegato?
Molti osteopati e terapisti cranio-sacrali vedono una connessione tra il sistema digestivo e la zona cervicale. Lo stomaco e il fegato, se congestionati o stressati (magari per alimentazione, ansia o tensioni emotive), possono riflettersi come tensioni nella zona alta del corpo, inclusa la nuca. Questa visione è più "olistica", e anche se non è sempre spiegata con la medicina classica, molte persone trovano beneficio da questi trattamenti.
Cosa puoi fare adesso?
Datti tempo, come ti ha detto l’osteopata, per vedere come il corpo reagisce nei prossimi giorni.
Bevi molta acqua per aiutare il corpo a eliminare tossine e rilassare i muscoli.
Evita stress e sforzi intensi nei prossimi giorni.
Ascolta il tuo corpo: se tra qualche giorno il mal di testa sparisce e ti senti meglio, potrebbe essere un segno che il trattamento sta funzionando.
Quando preoccuparsi?
Se il mal di testa diventa insopportabile, o hai sintomi strani (vista offuscata, nausea forte, vertigini gravi), meglio sentire un medico per sicurezza. Ma se il dolore sta già calando, potresti semplicemente essere in una fase di riequilibrio.

Buona sera chiedo un vostro parere ..sono stato dall osteopata quattro giorni fa ..per problemi alla cervicale ..e l osteopata mi manipolato un po' tt perché secondo lui sono molto bloccato ..ma io ancora oggi mi sento ancora stanco può essere una conseguenza della sua manipolazione..che detta da lui è stata bella tosta ...grazie
Buona sera! Sì, è possibile che la stanchezza che avverti sia una conseguenza del trattamento osteopatico, soprattutto se la manipolazione è stata intensa. Dopo una seduta osteopatica, alcuni pazienti possono sperimentare effetti temporanei come:
Stanchezza o spossatezza (il corpo si sta adattando alle nuove modifiche)
Dolori muscolari o indolenzimento (simile a quello post-allenamento)
Mal di testa o sensazione di "confusione"
Cambiamenti nel sonno o nell'umore
Questi sintomi di solito durano dai 2 ai 5 giorni e fanno parte della "reazione post-trattamento", mentre il corpo si riassesta. Ti consiglierei di:
Bere molta acqua per aiutare il corpo a eliminare tossine
Riposare e ascoltare il tuo corpo senza sforzarlo troppo
Evitare stress e movimenti bruschi
Se però la stanchezza persiste per più di una settimana o peggiora, è meglio parlarne con l'osteopata o un medico. Come ti senti oltre alla stanchezza? Hai altri sintomi?

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.