PER INFO CONTATTARE IL NUMERO: 339 3818688 sito: www.vettorello.info
Oltre le 24 ore la visita non può essere disdetta, se non per motivi gravi ed urgenti che vanno comunicati telefonicamente alla segreteria di studio
PER INFO CONTATTARE IL NUMERO: 339 3818688 sito: www.vettorello.info
Oltre le 24 ore la visita non può essere disdetta, se non per motivi gravi ed urgenti che vanno comunicati telefonicamente alla segreteria di studio
07/12/2022
Dott. Gianfranco Vettorello
Via Adriatica 73, Basaldella 33030
PER INFO CONTATTARE IL NUMERO: 339 381 8688
Oltre le 24 ore la visita non può essere disdetta, se non per motivi gravi ed urgenti che vanno comunicati telefonicamente alla segreteria di studio
21/10/2021
Dott. Gianfranco Vettorello
Via Bariglaria 60, Pradamano 33040
PER INFO CONTATTARE IL NUMERO: 339 381 8688
Oltre le 24 ore la visita non può essere disdetta, se non per motivi gravi ed urgenti che vanno comunicati telefonicamente alla segreteria di studio
21/10/2021
Dott. Gianfranco Vettorello
Via Del Buret 13, Pagnacco 33010
PER INFO CONTATTARE IL NUMERO: 339 381 8688
Oltre le 24 ore la visita non può essere disdetta, se non per motivi gravi ed urgenti che vanno comunicati telefonicamente alla segreteria di studio
21/10/2021
Esperienze
Il dottor Vettorello è specializzato nella ricostruzione e riparazione dell'aorta addominale con stent, nella ricostruzione carotidea o stent, nella cura dell'arteriopatia periferica comprese le tecniche di salvataggio degli arti minimamente invasive come l'angioplastica con palloncini e stent, nella cura della malattia vascolare diabetica, nella gestione dell'ulcera delle gambe, nella creazione di fistole artero-venose (AVF) per pazienti con insufficienza renale allo stadio terminale.
MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA
Perché un individuo sano dovrebbe essere sottoposto a un intervento chirurgico estetico ? La risposta è ...."per cercare di migliorare la qualità della propria vita... "Come ci sentiamo su noi stessi e sulla vita in generale, si riflette su come guardiamo. Oggi le persone vivono più a lungo ma vivono vite molto più sane e attive rispetto a 30 anni fa. Ci aspettiamo di più dalla vita e vogliamo partecipare a tutto ciò che offre. Non accettiamo più uno sguardo stanco e invecchiato quando ci sentiamo in salute e pieni di energia. Non siamo più rassegnati a "vivere con" caratteristiche fisiche indesiderabili. La chirurgia estetica e ricostruttiva è accettata e desiderata oggi, perché può integrare le nostre vite nello stesso modo in cui l'esercizio e la moda possono. Ci aiuta a sentirci meglio
Il dott Vettorello ha una esperienza trentennale nella cura delle malattia delle vene e dei linfatici e sulle procedure diagnostiche non invasive (ecocolor-doppler).
Il dottor Vettorello è specializzato nella ricostruzione e riparazione dell'aorta addominale con stent, nella ricostruzione carotidea o stent, nella cura dell'arteriopatia periferica comprese le tecniche di salvataggio degli arti minimamente invasive come l'angioplastica con palloncini e stent, nella cura della malattia vascolare diabetica, nella gestione dell'ulcera delle gambe, nella creazione di fistole artero-venose (AVF) per pazienti con insufficienza renale allo stadio terminale.
MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA
Perché un individuo sano dovrebbe essere sottoposto a un intervento chirurgico estetico ? La risposta è ...."per cercare di migliorare la qualità della propria vita... "Come ci sentiamo su noi stessi e sulla vita in generale, si riflette su come guardiamo. Oggi le persone vivono più a lungo ma vivono vite molto più sane e attive rispetto a 30 anni fa. Ci aspettiamo di più dalla vita e vogliamo partecipare a tutto ciò che offre. Non accettiamo più uno sguardo stanco e invecchiato quando ci sentiamo in salute e pieni di energia. Non siamo più rassegnati a "vivere con" caratteristiche fisiche indesiderabili. La chirurgia estetica e ricostruttiva è accettata e desiderata oggi, perché può integrare le nostre vite nello stesso modo in cui l'esercizio e la moda possono. Ci aiuta a sentirci meglio
Il dott Vettorello ha una esperienza trentennale nella cura delle malattia delle vene e dei linfatici e sulle procedure diagnostiche non invasive (ecocolor-doppler).
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La visita di chirurgia vascolare è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni come o deterioramenti causati da ateriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete) per la cui soluzione è necessario un intervento chirurgico. È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità dell'intervento.
Il costo della prima visita verrà scontato dall'eventuale trattamento eseguito,
Vi informiamo che in questo periodo è attiva una proposta per cui se alla visita estetica segue poi il
trattamento consigliato vi verrà applicata una riduzione pari al costo della visita.
Potrebbe essere il
momento giusto per effettuare una valutazione finalizzata a un trattamento personalizzato per
correggere quei piccoli segni che il trascorrere del tempo vi ha lasciato
Cos'è un'Ulcera della gamba?
Un'ulcera della gamba è semplicemente una ferita aperta della cute della gamba.Tuttavia, se c'e' un problema sottostante, la pelle non guarisce e l'area della ferita puo' progressivamente aumentare di dimensioni. Questa è un'ulcera cronica delle gambe. Le ulcere croniche colpiscono prevalentemente le persone anziane e sono più comuni nelle donne
Ulcere Venose - Rappresentano il 70% delle ulcere. Ogni volta che i muscoli delle gambe si contraggono aiutano a pompare il sangue verso il cuore, mentre nelle vene una serie di valvole unidirezionali impedisce al sangue di tornare indietro.
Se queste valvole vengono danneggiate il sangue torna verso le gambe, causando un aumento di pressione nelle vene.
Nel tempo questa pressione maggiore fa sì che le vene diventino tese e che i liquidi trasudino, causando gonfiore delle gambe, ispessimento della pelle fino a un suo danneggiamento.
Ulcere Arteriose - Circa il 10% delle ulcere sono di questo tipo. Le arterie garantiscono l'apporto di sangue alle gambe e ai piedi. Se le arterie sono danneggiate dall'aterosclerosi dovuta al fumo, all'ipertensione, al diabete, la circolazione delle gambe puo' essere ridotta. In questo caso le gambe subiscono un debito di ossigeno e nutrienti e la pelle inizia ad aprirsi in ulcere.
Ulcere Diabetiche - Circa il 5% dei diabetici soffre di ulcere, usualmente ai piedi. Il diabete peggiora gli effetti dell'aterosclerosi, colpisce anche i nervi causando una perdita della
L’occlusione della safena e delle varici extrasafeniche mediante colla è la tecnica più innovativa di occlusione venosa, che consiste nell’introduzione endovascolare, sotto guida ecografica, di una colla cianoacrilica nella safena, al fine di occluderla.
Per entrare più nel dettaglio, il trattamento consiste nell’inserimento eco-guidato di un introduttore che permette la progressione di un catetere che è in grado di dispensare il cianoacrilato (la colla) all’interno della safena da trattare in una quantità tale da garantire la completa chiusura della safena e produrre una reazione sufficiente al riassorbimento della safena e della colla nel tempo.
Sculptra è un trattamento affidabile e che supera per alcuni aspetti il concetto dei filler tradizionali. Come gli altri filler, anche Sculptra agisce attraverso l’iniezione sottocutanea di una sostanza biocompatibile ad azione biostimolante che, in questo caso, è l’acido polilattico. Questa particolare molecola, una volta sotto pelle, stimola una potente rigenerazione naturale del collagene, rendendo la pelle più tonica ed elastica, riducendo in modo efficace e visibile le rughe e gli inestetismi dovuti alla perdita di volume in alcune zone del volto. È particolarmente indicato per le zone spesso difficili da trattare e con stadi avanzati di deterioramento legato al rilassamento cutaneo. Si usa esclusivamente sulle guance e mai nelle zone centrali del volto (ad esempio attorno al naso ed attorno alla bocca). Inoltre, è molto efficace nel dare un’azione volumetrica e di rimodellamento del viso per il ripristino delle sue naturali armonie.
L’Ecocolordoppler addominale arterioso/venoso è una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni a livello addominale permette di studiarne il flusso ematico.
L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l'entità.
L’EcocolorDoppler artero-venoso degli arti superiori/inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie e vene) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
L’Ecocolordoppler TSA è un indagine diagnostica non invasiva che permette il monitoraggio della circolazione arteriosa diretta verso il cervello attraverso le carotidi e le arterie vertebrali. Si tratta di un’ecografia arricchita da valori visivi (Color) e acustici (Doppler) per valutare i vasi e il flusso del sangue al loro interno.
Prenotare online
Liposuzione per la rimozione del grasso resa più facile e veloce. Ci sono meno lividi post-operatori e tempi di recupero più rapidi. Inoltre, poiché è presente meno dolore, sono coinvolti meno farmaci per alleviare il dolore.
Cos'è un'Ulcera della gamba?
Un'ulcera della gamba è semplicemente una ferita aperta della cute della gamba.Tuttavia, se c'e' un problema sottostante, la pelle non guarisce e l'area della ferita puo' progressivamente aumentare di dimensioni. Questa è un'ulcera cronica delle gambe. Le ulcere croniche colpiscono prevalentemente le persone anziane e sono più comuni nelle donne
Ulcere Venose - Rappresentano il 70% delle ulcere. Ogni volta che i muscoli delle gambe si contraggono aiutano a pompare il sangue verso il cuore, mentre nelle vene una serie di valvole unidirezionali impedisce al sangue di tornare indietro.
Se queste valvole vengono danneggiate il sangue torna verso le gambe, causando un aumento di pressione nelle vene.
Nel tempo questa pressione maggiore fa sì che le vene diventino tese e che i liquidi trasudino, causando gonfiore delle gambe, ispessimento della pelle fino a un suo danneggiamento.
Ulcere Arteriose - Circa il 10% delle ulcere sono di questo tipo. Le arterie garantiscono l'apporto di sangue alle gambe e ai piedi. Se le arterie sono danneggiate dall'aterosclerosi dovuta al fumo, all'ipertensione, al diabete, la circolazione delle gambe puo' essere ridotta. In questo caso le gambe subiscono un debito di ossigeno e nutrienti e la pelle inizia ad aprirsi in ulcere.
Ulcere Diabetiche - Circa il 5% dei diabetici soffre di ulcere, usualmente ai piedi. Il diabete peggiora gli effetti dell'aterosclerosi, colpisce anche i nervi causando una perdita della
La mesoterapia è una tecnica utilizzata sia in medicina estetica che in medica vascolare, basata sull'iniezione sottocutanea di particolari farmaci, scelti in base al tipo di problematica che si vuole risolvere.
È molto apprezzata per la sua capacità di agire direttamente sulla zona interessata senza coinvolgere altri organi, come accade ad esempio introducendo le sostanze per via sistemica (bocca o vena), e limitando di conseguenza i possibili effetti collaterali.
In medicina estetica il suo impiego è indirizzato soprattutto al trattamento degli inestetismi della cellulite, in particolare del ristagno di liquidi e scorie nei tessuti ma anche nell problematiche del sistema venoso e del sistema linfatico. I medicinali impiegati nella mesoterapia hanno il compito di favorire la circolazione sanguigna e linfatica, restituendo alla pelle morbidezza e tonicità.
Dal momento che fa uso di farmaci, la mesoterapia, qualunque sia il suo scopo, va eseguita da personale medico specializzato, in seguito ad un'attenta analisi del paziente e del disturbo che desidera curare.
La scleromousse è una particolare tecnica di scleroterapia, che prevede l’iniezione di schiume o mousse per curare le piccole varici superficiali, le vene reticolari, le teleangectasie più visibili, che si sviluppano soprattutto sugli arti inferiori.
La tecnica scleromousse utilizza schiume o mousse per “chiudere” tratti venosi e basa il suo principio sul fatto che i liquidi sclerosanti sono più efficaci quando sono resi in schiuma perché allontanano meglio il sangue dalla parete della vena e permettono un più intimo e durevole contatto tra la parete stessa del vaso e l’agente lesivo
Quali tipi di vene possono essere trattate con la Scleroterapia?
Possono essere trattate vene di ogni calibro ma rimane il trattamento piu' efficace dei capillari.
Come funziona la Scleromousse?
Una soluzione irritante viene iniettata nelle vene con un sottile ago, sotto visione diretta o con l'aiuto di un ecografo. Nel giro di 1-2 mesi la vena viene riassorbita dal corpo.
Sono trattamenti dolorosi?
Il trattamento causa minimo disconfort. Viene eseguito senza anestesia locale. L'iniezione raramente causa dolore.
Ci sono effetti collaterali?
L'area trattata puo' presentare ecchimosi ed edema ma il trattamento con riabilitazione in acqua riduce ed annulla anche questi piccoli problemi. Talvolta possono presentarsi discromie nella sede di trattamento.
Quanti precauzioni sono necessarie prima e dopo la procedura?
Avvisa il medico di eventuali allergie e terapie in corso
La scleromousse è una particolare tecnica di scleroterapia, che prevede l’iniezione di schiume o mousse per curare le piccole varici superficiali, le vene reticolari, le teleangectasie più visibili, che si sviluppano soprattutto sugli arti inferiori.
La tecnica scleromousse utilizza schiume o mousse per “chiudere” tratti venosi e basa il suo principio sul fatto che i liquidi sclerosanti sono più efficaci quando sono resi in schiuma perché allontanano meglio il sangue dalla parete della vena e permettono un più intimo e durevole contatto tra la parete stessa del vaso e l’agente lesivo
Prenotare online
Il piede diabetico è una complicanza circolatoria e/o infettiva del diabete mellito, che colpisce circa il 15% dei soggetti affetti da questa patologia. Oltre a essere potenzialmente letale, è causa di oltre la metà delle amputazioni maggiori non traumatiche degli arti inferiori. Non è la complicanza più temibile, ma è quella che trae maggior vantaggio di una diagnosi e di un trattamento precoce.
La visita del piede diabetico viene dal chirurgo vascolare che coordina un team multidisciplinare dedicato con infermiere, podologo e diabetologo
La visita angiologia è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da ateriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete) per la cui soluzione è necessario una terapia medica . È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità della terapia
Le vene varicose e i capillari possono apparire come macchie rosse, blu o porpora; possono avere una causa genetica e possono essere peggiorate da una serie di fattori come la gravidanza, l'uso di farmaci ormonali come quelli contraccettivi, l'età, l'obesità o la prolungata stazione eretta.
Molto frequenti e ampiamente noti, le varici e i capillari sono un sintomo della "malattia venosa cronica", che si può esprimere anche con edema o ulcerazioni.La visita flebologica è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (insufficienza venosa cronica) per la cui soluzione è necessario una terapia medica e chirurgica . È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità della terapia
La Claudicatio Intermittens e le Malattie delle Vene ( varici, trombosi e flebiti) possono giovarsi di cicli di Riabilitazione Vascolare
La Riabilitazione Vascolare con Supervisione Medica e Fisioterapica e' stato dimostrato che raddoppia e talvolta triplica la distanza percorsa camminando prima di avere dolore. Il Veins & Legs center è dotato di servizi integrati per la cura delle gambe e ti offre un programma di esercizi strutturati per almeno 3 settimane da proseguire a domicilio per ottenere il massimo risultato in 6 mesi.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Il costo della prima visita verrà scontato dall'eventuale trattamento eseguito,
Vi informiamo che in questo periodo è attiva una proposta per cui se alla visita estetica segue poi il
trattamento consigliato vi verrà applicata una riduzione pari al costo della visita.
Potrebbe essere il
momento giusto per effettuare una valutazione finalizzata a un trattamento personalizzato per
correggere quei piccoli segni che il trascorrere del tempo vi ha lasciato
Sculptra è un trattamento affidabile e che supera per alcuni aspetti il concetto dei filler tradizionali. Come gli altri filler, anche Sculptra agisce attraverso l’iniezione sottocutanea di una sostanza biocompatibile ad azione biostimolante che, in questo caso, è l’acido polilattico. Questa particolare molecola, una volta sotto pelle, stimola una potente rigenerazione naturale del collagene, rendendo la pelle più tonica ed elastica, riducendo in modo efficace e visibile le rughe e gli inestetismi dovuti alla perdita di volume in alcune zone del volto. È particolarmente indicato per le zone spesso difficili da trattare e con stadi avanzati di deterioramento legato al rilassamento cutaneo. Si usa esclusivamente sulle guance e mai nelle zone centrali del volto (ad esempio attorno al naso ed attorno alla bocca). Inoltre, è molto efficace nel dare un’azione volumetrica e di rimodellamento del viso per il ripristino delle sue naturali armonie.
Liposuzione per la rimozione del grasso resa più facile e veloce. Ci sono meno lividi post-operatori e tempi di recupero più rapidi. Inoltre, poiché è presente meno dolore, sono coinvolti meno farmaci per alleviare il dolore.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La visita di chirurgia vascolare è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni come o deterioramenti causati da ateriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete) per la cui soluzione è necessario un intervento chirurgico. È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità dell'intervento.
Il costo della prima visita verrà scontato dall'eventuale trattamento eseguito,
Vi informiamo che in questo periodo è attiva una proposta per cui se alla visita estetica segue poi il
trattamento consigliato vi verrà applicata una riduzione pari al costo della visita.
Potrebbe essere il
momento giusto per effettuare una valutazione finalizzata a un trattamento personalizzato per
correggere quei piccoli segni che il trascorrere del tempo vi ha lasciato
Cos'è un'Ulcera della gamba?
Un'ulcera della gamba è semplicemente una ferita aperta della cute della gamba.Tuttavia, se c'e' un problema sottostante, la pelle non guarisce e l'area della ferita puo' progressivamente aumentare di dimensioni. Questa è un'ulcera cronica delle gambe. Le ulcere croniche colpiscono prevalentemente le persone anziane e sono più comuni nelle donne
Ulcere Venose - Rappresentano il 70% delle ulcere. Ogni volta che i muscoli delle gambe si contraggono aiutano a pompare il sangue verso il cuore, mentre nelle vene una serie di valvole unidirezionali impedisce al sangue di tornare indietro.
Se queste valvole vengono danneggiate il sangue torna verso le gambe, causando un aumento di pressione nelle vene.
Nel tempo questa pressione maggiore fa sì che le vene diventino tese e che i liquidi trasudino, causando gonfiore delle gambe, ispessimento della pelle fino a un suo danneggiamento.
Ulcere Arteriose - Circa il 10% delle ulcere sono di questo tipo. Le arterie garantiscono l'apporto di sangue alle gambe e ai piedi. Se le arterie sono danneggiate dall'aterosclerosi dovuta al fumo, all'ipertensione, al diabete, la circolazione delle gambe puo' essere ridotta. In questo caso le gambe subiscono un debito di ossigeno e nutrienti e la pelle inizia ad aprirsi in ulcere.
Ulcere Diabetiche - Circa il 5% dei diabetici soffre di ulcere, usualmente ai piedi. Il diabete peggiora gli effetti dell'aterosclerosi, colpisce anche i nervi causando una perdita della
L’occlusione della safena e delle varici extrasafeniche mediante colla è la tecnica più innovativa di occlusione venosa, che consiste nell’introduzione endovascolare, sotto guida ecografica, di una colla cianoacrilica nella safena, al fine di occluderla.
Per entrare più nel dettaglio, il trattamento consiste nell’inserimento eco-guidato di un introduttore che permette la progressione di un catetere che è in grado di dispensare il cianoacrilato (la colla) all’interno della safena da trattare in una quantità tale da garantire la completa chiusura della safena e produrre una reazione sufficiente al riassorbimento della safena e della colla nel tempo.
Sculptra è un trattamento affidabile e che supera per alcuni aspetti il concetto dei filler tradizionali. Come gli altri filler, anche Sculptra agisce attraverso l’iniezione sottocutanea di una sostanza biocompatibile ad azione biostimolante che, in questo caso, è l’acido polilattico. Questa particolare molecola, una volta sotto pelle, stimola una potente rigenerazione naturale del collagene, rendendo la pelle più tonica ed elastica, riducendo in modo efficace e visibile le rughe e gli inestetismi dovuti alla perdita di volume in alcune zone del volto. È particolarmente indicato per le zone spesso difficili da trattare e con stadi avanzati di deterioramento legato al rilassamento cutaneo. Si usa esclusivamente sulle guance e mai nelle zone centrali del volto (ad esempio attorno al naso ed attorno alla bocca). Inoltre, è molto efficace nel dare un’azione volumetrica e di rimodellamento del viso per il ripristino delle sue naturali armonie.
L’Ecocolordoppler addominale arterioso/venoso è una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni a livello addominale permette di studiarne il flusso ematico.
L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l'entità.
L’EcocolorDoppler artero-venoso degli arti superiori/inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie e vene) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
L’Ecocolordoppler TSA è un indagine diagnostica non invasiva che permette il monitoraggio della circolazione arteriosa diretta verso il cervello attraverso le carotidi e le arterie vertebrali. Si tratta di un’ecografia arricchita da valori visivi (Color) e acustici (Doppler) per valutare i vasi e il flusso del sangue al loro interno.
Prenotare online
Liposuzione per la rimozione del grasso resa più facile e veloce. Ci sono meno lividi post-operatori e tempi di recupero più rapidi. Inoltre, poiché è presente meno dolore, sono coinvolti meno farmaci per alleviare il dolore.
Cos'è un'Ulcera della gamba?
Un'ulcera della gamba è semplicemente una ferita aperta della cute della gamba.Tuttavia, se c'e' un problema sottostante, la pelle non guarisce e l'area della ferita puo' progressivamente aumentare di dimensioni. Questa è un'ulcera cronica delle gambe. Le ulcere croniche colpiscono prevalentemente le persone anziane e sono più comuni nelle donne
Ulcere Venose - Rappresentano il 70% delle ulcere. Ogni volta che i muscoli delle gambe si contraggono aiutano a pompare il sangue verso il cuore, mentre nelle vene una serie di valvole unidirezionali impedisce al sangue di tornare indietro.
Se queste valvole vengono danneggiate il sangue torna verso le gambe, causando un aumento di pressione nelle vene.
Nel tempo questa pressione maggiore fa sì che le vene diventino tese e che i liquidi trasudino, causando gonfiore delle gambe, ispessimento della pelle fino a un suo danneggiamento.
Ulcere Arteriose - Circa il 10% delle ulcere sono di questo tipo. Le arterie garantiscono l'apporto di sangue alle gambe e ai piedi. Se le arterie sono danneggiate dall'aterosclerosi dovuta al fumo, all'ipertensione, al diabete, la circolazione delle gambe puo' essere ridotta. In questo caso le gambe subiscono un debito di ossigeno e nutrienti e la pelle inizia ad aprirsi in ulcere.
Ulcere Diabetiche - Circa il 5% dei diabetici soffre di ulcere, usualmente ai piedi. Il diabete peggiora gli effetti dell'aterosclerosi, colpisce anche i nervi causando una perdita della
La mesoterapia è una tecnica utilizzata sia in medicina estetica che in medica vascolare, basata sull'iniezione sottocutanea di particolari farmaci, scelti in base al tipo di problematica che si vuole risolvere.
È molto apprezzata per la sua capacità di agire direttamente sulla zona interessata senza coinvolgere altri organi, come accade ad esempio introducendo le sostanze per via sistemica (bocca o vena), e limitando di conseguenza i possibili effetti collaterali.
In medicina estetica il suo impiego è indirizzato soprattutto al trattamento degli inestetismi della cellulite, in particolare del ristagno di liquidi e scorie nei tessuti ma anche nell problematiche del sistema venoso e del sistema linfatico. I medicinali impiegati nella mesoterapia hanno il compito di favorire la circolazione sanguigna e linfatica, restituendo alla pelle morbidezza e tonicità.
Dal momento che fa uso di farmaci, la mesoterapia, qualunque sia il suo scopo, va eseguita da personale medico specializzato, in seguito ad un'attenta analisi del paziente e del disturbo che desidera curare.
La scleromousse è una particolare tecnica di scleroterapia, che prevede l’iniezione di schiume o mousse per curare le piccole varici superficiali, le vene reticolari, le teleangectasie più visibili, che si sviluppano soprattutto sugli arti inferiori.
La tecnica scleromousse utilizza schiume o mousse per “chiudere” tratti venosi e basa il suo principio sul fatto che i liquidi sclerosanti sono più efficaci quando sono resi in schiuma perché allontanano meglio il sangue dalla parete della vena e permettono un più intimo e durevole contatto tra la parete stessa del vaso e l’agente lesivo
Quali tipi di vene possono essere trattate con la Scleroterapia?
Possono essere trattate vene di ogni calibro ma rimane il trattamento piu' efficace dei capillari.
Come funziona la Scleromousse?
Una soluzione irritante viene iniettata nelle vene con un sottile ago, sotto visione diretta o con l'aiuto di un ecografo. Nel giro di 1-2 mesi la vena viene riassorbita dal corpo.
Sono trattamenti dolorosi?
Il trattamento causa minimo disconfort. Viene eseguito senza anestesia locale. L'iniezione raramente causa dolore.
Ci sono effetti collaterali?
L'area trattata puo' presentare ecchimosi ed edema ma il trattamento con riabilitazione in acqua riduce ed annulla anche questi piccoli problemi. Talvolta possono presentarsi discromie nella sede di trattamento.
Quanti precauzioni sono necessarie prima e dopo la procedura?
Avvisa il medico di eventuali allergie e terapie in corso
La scleromousse è una particolare tecnica di scleroterapia, che prevede l’iniezione di schiume o mousse per curare le piccole varici superficiali, le vene reticolari, le teleangectasie più visibili, che si sviluppano soprattutto sugli arti inferiori.
La tecnica scleromousse utilizza schiume o mousse per “chiudere” tratti venosi e basa il suo principio sul fatto che i liquidi sclerosanti sono più efficaci quando sono resi in schiuma perché allontanano meglio il sangue dalla parete della vena e permettono un più intimo e durevole contatto tra la parete stessa del vaso e l’agente lesivo
Prenotare online
Il piede diabetico è una complicanza circolatoria e/o infettiva del diabete mellito, che colpisce circa il 15% dei soggetti affetti da questa patologia. Oltre a essere potenzialmente letale, è causa di oltre la metà delle amputazioni maggiori non traumatiche degli arti inferiori. Non è la complicanza più temibile, ma è quella che trae maggior vantaggio di una diagnosi e di un trattamento precoce.
La visita del piede diabetico viene dal chirurgo vascolare che coordina un team multidisciplinare dedicato con infermiere, podologo e diabetologo
La visita angiologia è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da ateriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete) per la cui soluzione è necessario una terapia medica . È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità della terapia
Le vene varicose e i capillari possono apparire come macchie rosse, blu o porpora; possono avere una causa genetica e possono essere peggiorate da una serie di fattori come la gravidanza, l'uso di farmaci ormonali come quelli contraccettivi, l'età, l'obesità o la prolungata stazione eretta.
Molto frequenti e ampiamente noti, le varici e i capillari sono un sintomo della "malattia venosa cronica", che si può esprimere anche con edema o ulcerazioni.La visita flebologica è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (insufficienza venosa cronica) per la cui soluzione è necessario una terapia medica e chirurgica . È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità della terapia
La Claudicatio Intermittens e le Malattie delle Vene ( varici, trombosi e flebiti) possono giovarsi di cicli di Riabilitazione Vascolare
La Riabilitazione Vascolare con Supervisione Medica e Fisioterapica e' stato dimostrato che raddoppia e talvolta triplica la distanza percorsa camminando prima di avere dolore. Il Veins & Legs center è dotato di servizi integrati per la cura delle gambe e ti offre un programma di esercizi strutturati per almeno 3 settimane da proseguire a domicilio per ottenere il massimo risultato in 6 mesi.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La visita di chirurgia vascolare è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni come o deterioramenti causati da ateriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete) per la cui soluzione è necessario un intervento chirurgico. È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità dell'intervento.
Cos'è un'Ulcera della gamba?
Un'ulcera della gamba è semplicemente una ferita aperta della cute della gamba.Tuttavia, se c'e' un problema sottostante, la pelle non guarisce e l'area della ferita puo' progressivamente aumentare di dimensioni. Questa è un'ulcera cronica delle gambe. Le ulcere croniche colpiscono prevalentemente le persone anziane e sono più comuni nelle donne
Ulcere Venose - Rappresentano il 70% delle ulcere. Ogni volta che i muscoli delle gambe si contraggono aiutano a pompare il sangue verso il cuore, mentre nelle vene una serie di valvole unidirezionali impedisce al sangue di tornare indietro.
Se queste valvole vengono danneggiate il sangue torna verso le gambe, causando un aumento di pressione nelle vene.
Nel tempo questa pressione maggiore fa sì che le vene diventino tese e che i liquidi trasudino, causando gonfiore delle gambe, ispessimento della pelle fino a un suo danneggiamento.
Ulcere Arteriose - Circa il 10% delle ulcere sono di questo tipo. Le arterie garantiscono l'apporto di sangue alle gambe e ai piedi. Se le arterie sono danneggiate dall'aterosclerosi dovuta al fumo, all'ipertensione, al diabete, la circolazione delle gambe puo' essere ridotta. In questo caso le gambe subiscono un debito di ossigeno e nutrienti e la pelle inizia ad aprirsi in ulcere.
Ulcere Diabetiche - Circa il 5% dei diabetici soffre di ulcere, usualmente ai piedi. Il diabete peggiora gli effetti dell'aterosclerosi, colpisce anche i nervi causando una perdita della
L’occlusione della safena e delle varici extrasafeniche mediante colla è la tecnica più innovativa di occlusione venosa, che consiste nell’introduzione endovascolare, sotto guida ecografica, di una colla cianoacrilica nella safena, al fine di occluderla.
Per entrare più nel dettaglio, il trattamento consiste nell’inserimento eco-guidato di un introduttore che permette la progressione di un catetere che è in grado di dispensare il cianoacrilato (la colla) all’interno della safena da trattare in una quantità tale da garantire la completa chiusura della safena e produrre una reazione sufficiente al riassorbimento della safena e della colla nel tempo.
Sculptra è un trattamento affidabile e che supera per alcuni aspetti il concetto dei filler tradizionali. Come gli altri filler, anche Sculptra agisce attraverso l’iniezione sottocutanea di una sostanza biocompatibile ad azione biostimolante che, in questo caso, è l’acido polilattico. Questa particolare molecola, una volta sotto pelle, stimola una potente rigenerazione naturale del collagene, rendendo la pelle più tonica ed elastica, riducendo in modo efficace e visibile le rughe e gli inestetismi dovuti alla perdita di volume in alcune zone del volto. È particolarmente indicato per le zone spesso difficili da trattare e con stadi avanzati di deterioramento legato al rilassamento cutaneo. Si usa esclusivamente sulle guance e mai nelle zone centrali del volto (ad esempio attorno al naso ed attorno alla bocca). Inoltre, è molto efficace nel dare un’azione volumetrica e di rimodellamento del viso per il ripristino delle sue naturali armonie.
La carbossiterapia, che nasce in Francia per la cura dell'insufficienza venosa, è una metodica in uso sin dal 1932. Consiste nella somministrazione sottocutanea, mediante aghi sottilissimi, di anidride carbonica (CO2) medicale. Oggi viene utilizzata per: il ringiovanimento del viso, collo, décolleté e mani; curare la cellulite (gambe) e le adiposità localizzate (fianchi, doppio mento e occhiaie); trattare la lassità cutanea (addome, braccia ed arti inferiori), smagliature e cicatrici.
L’Ecocolordoppler addominale arterioso/venoso è una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni a livello addominale permette di studiarne il flusso ematico.
L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l'entità.
L’EcocolorDoppler artero-venoso degli arti superiori/inferiori è un tipo di ecografia vascolare che permette lo studio morfologico e funzionale dei vasi (arterie e vene) degli arti. Con questo esame è possibile, pertanto, valutare sia il diametro e lo spessore di parete di un determinato vaso (studio morfologico), sia la velocità e la direzione del flusso ematico all’interno di esso (studio funzionale).
L’Ecocolordoppler TSA è un indagine diagnostica non invasiva che permette il monitoraggio della circolazione arteriosa diretta verso il cervello attraverso le carotidi e le arterie vertebrali. Si tratta di un’ecografia arricchita da valori visivi (Color) e acustici (Doppler) per valutare i vasi e il flusso del sangue al loro interno.
Prenotare online
La flebectomia ambulatoriale è una tipologia di intervento eseguita con tecnica microchirurgica, in cui vengono asportate varici o vene varicose in pazienti che non hanno incontinenze o reflussi patologici nelle vene Grande e Piccola Safena e che quindi non necessitano di trattamento mirato su questi vasi.
Questi interventi si eseguono in una struttura adeguatamente attrezzata ma senza che vi sia necessità di un ricovero e, in molti casi, senza che si debba effettuare un’anestesia loco-regionale ma solo con l’ausilio di limitate anestesie localizzate al punto di intervento. L’intera procedura viene eseguita da un chirurgo vascolare
Liposuzione per la rimozione del grasso resa più facile e veloce. Ci sono meno lividi post-operatori e tempi di recupero più rapidi. Inoltre, poiché è presente meno dolore, sono coinvolti meno farmaci per alleviare il dolore.
Cos'è un'Ulcera della gamba?
Un'ulcera della gamba è semplicemente una ferita aperta della cute della gamba.Tuttavia, se c'e' un problema sottostante, la pelle non guarisce e l'area della ferita puo' progressivamente aumentare di dimensioni. Questa è un'ulcera cronica delle gambe. Le ulcere croniche colpiscono prevalentemente le persone anziane e sono più comuni nelle donne
Ulcere Venose - Rappresentano il 70% delle ulcere. Ogni volta che i muscoli delle gambe si contraggono aiutano a pompare il sangue verso il cuore, mentre nelle vene una serie di valvole unidirezionali impedisce al sangue di tornare indietro.
Se queste valvole vengono danneggiate il sangue torna verso le gambe, causando un aumento di pressione nelle vene.
Nel tempo questa pressione maggiore fa sì che le vene diventino tese e che i liquidi trasudino, causando gonfiore delle gambe, ispessimento della pelle fino a un suo danneggiamento.
Ulcere Arteriose - Circa il 10% delle ulcere sono di questo tipo. Le arterie garantiscono l'apporto di sangue alle gambe e ai piedi. Se le arterie sono danneggiate dall'aterosclerosi dovuta al fumo, all'ipertensione, al diabete, la circolazione delle gambe puo' essere ridotta. In questo caso le gambe subiscono un debito di ossigeno e nutrienti e la pelle inizia ad aprirsi in ulcere.
Ulcere Diabetiche - Circa il 5% dei diabetici soffre di ulcere, usualmente ai piedi. Il diabete peggiora gli effetti dell'aterosclerosi, colpisce anche i nervi causando una perdita della
La mesoterapia è una tecnica utilizzata sia in medicina estetica che in medica vascolare, basata sull'iniezione sottocutanea di particolari farmaci, scelti in base al tipo di problematica che si vuole risolvere.
È molto apprezzata per la sua capacità di agire direttamente sulla zona interessata senza coinvolgere altri organi, come accade ad esempio introducendo le sostanze per via sistemica (bocca o vena), e limitando di conseguenza i possibili effetti collaterali.
In medicina estetica il suo impiego è indirizzato soprattutto al trattamento degli inestetismi della cellulite, in particolare del ristagno di liquidi e scorie nei tessuti ma anche nell problematiche del sistema venoso e del sistema linfatico. I medicinali impiegati nella mesoterapia hanno il compito di favorire la circolazione sanguigna e linfatica, restituendo alla pelle morbidezza e tonicità.
Dal momento che fa uso di farmaci, la mesoterapia, qualunque sia il suo scopo, va eseguita da personale medico specializzato, in seguito ad un'attenta analisi del paziente e del disturbo che desidera curare.
Il costo della prima visita verrà scontato dall'eventuale trattamento eseguito,
Vi informiamo che in questo periodo è attiva una proposta per cui se alla visita estetica segue poi il
trattamento consigliato vi verrà applicata una riduzione pari al costo della visita.
Potrebbe essere il
momento giusto per effettuare una valutazione finalizzata a un trattamento personalizzato per
correggere quei piccoli segni che il trascorrere del tempo vi ha lasciato
È una procedura mininvasiva di ultima generazione con numerosi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale come dimostrano le ricerche più aggiornate in tema di insufficienza venosa, un problema molto frequente ma spesso trascurato.
La termoablazione in radiofrequenza/laser prevede l’inserimento di un micro catetere attraverso una semplice puntura in anestesia locale in un punto della gamba precedentemente mappato con un’analisi ecografica. Una volta raggiunta la posizione pianificata, la sonda emette un’onda energetica (radiofrequenza/laser) che provoca la chiusura della vena malata (ablazione) escludendola dalla circolazione
La scleromousse è una particolare tecnica di scleroterapia, che prevede l’iniezione di schiume o mousse per curare le piccole varici superficiali, le vene reticolari, le teleangectasie più visibili, che si sviluppano soprattutto sugli arti inferiori.
La tecnica scleromousse utilizza schiume o mousse per “chiudere” tratti venosi e basa il suo principio sul fatto che i liquidi sclerosanti sono più efficaci quando sono resi in schiuma perché allontanano meglio il sangue dalla parete della vena e permettono un più intimo e durevole contatto tra la parete stessa del vaso e l’agente lesivo
Quali tipi di vene possono essere trattate con la Scleroterapia?
Possono essere trattate vene di ogni calibro ma rimane il trattamento piu' efficace dei capillari.
Come funziona la Scleromousse?
Una soluzione irritante viene iniettata nelle vene con un sottile ago, sotto visione diretta o con l'aiuto di un ecografo. Nel giro di 1-2 mesi la vena viene riassorbita dal corpo.
Sono trattamenti dolorosi?
Il trattamento causa minimo disconfort. Viene eseguito senza anestesia locale. L'iniezione raramente causa dolore.
Ci sono effetti collaterali?
L'area trattata puo' presentare ecchimosi ed edema ma il trattamento con riabilitazione in acqua riduce ed annulla anche questi piccoli problemi. Talvolta possono presentarsi discromie nella sede di trattamento.
Quanti precauzioni sono necessarie prima e dopo la procedura?
Avvisa il medico di eventuali allergie e terapie in corso
La scleromousse è una particolare tecnica di scleroterapia, che prevede l’iniezione di schiume o mousse per curare le piccole varici superficiali, le vene reticolari, le teleangectasie più visibili, che si sviluppano soprattutto sugli arti inferiori.
La tecnica scleromousse utilizza schiume o mousse per “chiudere” tratti venosi e basa il suo principio sul fatto che i liquidi sclerosanti sono più efficaci quando sono resi in schiuma perché allontanano meglio il sangue dalla parete della vena e permettono un più intimo e durevole contatto tra la parete stessa del vaso e l’agente lesivo
Prenotare online
Il piede diabetico è una complicanza circolatoria e/o infettiva del diabete mellito, che colpisce circa il 15% dei soggetti affetti da questa patologia. Oltre a essere potenzialmente letale, è causa di oltre la metà delle amputazioni maggiori non traumatiche degli arti inferiori. Non è la complicanza più temibile, ma è quella che trae maggior vantaggio di una diagnosi e di un trattamento precoce.
La visita del piede diabetico viene dal chirurgo vascolare che coordina un team multidisciplinare dedicato con infermiere, podologo e diabetologo
La visita angiologia è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (in particolare restringimenti, dilatazioni o deterioramenti causati da ateriosclerosi, insufficienza venosa cronica, aneurismi, malformazioni, diabete) per la cui soluzione è necessario una terapia medica . È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità della terapia
Le vene varicose e i capillari possono apparire come macchie rosse, blu o porpora; possono avere una causa genetica e possono essere peggiorate da una serie di fattori come la gravidanza, l'uso di farmaci ormonali come quelli contraccettivi, l'età, l'obesità o la prolungata stazione eretta.
Molto frequenti e ampiamente noti, le varici e i capillari sono un sintomo della "malattia venosa cronica", che si può esprimere anche con edema o ulcerazioni.La visita flebologica è un passaggio fondamentale per la preparazione del paziente cui è stata diagnosticata una patologia vascolare (insufficienza venosa cronica) per la cui soluzione è necessario una terapia medica e chirurgica . È utile a stabilire l'indicazione, la pianificazione degli esami pre-operatori, dei tempi e delle modalità della terapia
La Claudicatio Intermittens e le Malattie delle Vene ( varici, trombosi e flebiti) possono giovarsi di cicli di Riabilitazione Vascolare
La Riabilitazione Vascolare con Supervisione Medica e Fisioterapica e' stato dimostrato che raddoppia e talvolta triplica la distanza percorsa camminando prima di avere dolore. Il Veins & Legs center è dotato di servizi integrati per la cura delle gambe e ti offre un programma di esercizi strutturati per almeno 3 settimane da proseguire a domicilio per ottenere il massimo risultato in 6 mesi.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Come prepararsi alla consulenza online
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Dettagli del pagamento
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
La consulenza è dedicata alla gestione delle ulcere del piede diabetico, delle ulcere degli arti inferiori.
Altre prestazioni
Ozonoterapia
Prima visita di medicina estetica
• 80 €
Il costo della prima visita verrà scontato dall'eventuale trattamento eseguito,
Vi informiamo che in questo periodo è attiva una proposta per cui se alla visita estetica segue poi il
trattamento consigliato vi verrà applicata una riduzione pari al costo della visita.
Potrebbe essere il
momento giusto per effettuare una valutazione finalizzata a un trattamento personalizzato per
correggere quei piccoli segni che il trascorrere del tempo vi ha lasciato
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio Vettorello • ecocolordoppler TSA
Conosco il dr. Vettorello da quando con successo operò mio marito di aneurisma aortico. Mi sono affidata a lui per una eco color doppler alle carotidi ricevendo chiara spiegazione del risultato e l'invito ad evitare eccessivi controlli.
E
Elisa
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Privato Udine • visita specialistica di chirurgia vascolare
Puntualità gentilezza simpatia oltre all efficacia del trattamento
S
Sedola Sturma Marie Claire
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Idea Medica • dopplergrafia arteriosa o venosa distrettuale
Pas de critique au contraire. Établissements propres et bien tenus. .
M
Mirella V.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Privato Udine • scleroterapia
Sono seguita dal dottore da diversi anni. Ritengo che sia un medico professionale, umano ed empatico.
A
AB
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Idea Medica • dopplergrafia arteriosa o venosa distrettuale
Medico competente e professionale. Mi ero trovata bene nelle visite precedenti ed i trattamenti sono stati efficaci
P
Pugnetti Luciano
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Vettorello • Altro
Rimozione basolioma maligno sotto l'occhio destro
Il dottor Vettorello è una persona preparata gentile e umana lo stesso dicasi della sua assistente sono persone che ti fanno sentire a tuo agio .
M
Milena
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Idea Medica • prima visita di medicina estetica
Sono stata da lui per una visita INFORMATIVA come stabilito via chat. Avevo semplicemente chiesto delucidazioni circa un macchinario per una blefaroplastica laser, quindi NON chirurgica, ma chi mi ha risposto non ha saputo darmi indicazioni, quindi mi ha dato un appuntamento. Ho sprecato tempo e benzina: mi fanno entrare in ritardo, subito il dottore mi bombarda di domande chiedendomi di interventi chirurgici che con il motivo della visita non c'entravano affatto, per dirmi poi che non avessi bisogno della chirurgia.. e grazie tante, era esattamente quello che avevo scritto io, per quello ho domandato che differenza ci fosse tra i due laser dato che me lo hanno citato per darmi appuntamento, ma non c'è stata nessuna risposta. In tutto questo l'infermiera ridacchiava. Mi hanno congedata così. Una cosa senza senso. Leggetevi le recensioni negative qui e su google, rispecchiano la verità! E' sgarbato, ti giudica in base a quello che secondo lui tu sei e vuoi. DECISAMENTE NON CONSIGLIATO!
Dott. Gianfranco Vettorello
Gentile Milena,
Ci dispiace sapere che la sua esperienza non sia stata all’altezza delle aspettative. Tuttavia, ci teniamo a precisare che la richiesta iniziale riguardava la blefaroplastica laser, che, a differenza di trattamenti estetici superficiali, è comunque un intervento chirurgico (seppur minimamente invasivo). La visita che le è stata offerta gratuitamente aveva lo scopo di fornirle informazioni specifiche su questa procedura.
Comprendiamo che il tempo sia prezioso, e lo è anche per noi: per questo, durante la consulenza, abbiamo cercato di fornirle dettagli utili sui trattamenti più indicati per le sue esigenze. Se la soluzione proposta non era di suo interesse, ci dispiace per il malinteso, ma la visita non poteva coprire qualsiasi tipo di trattamento al di fuori di quello concordato.
In quanto alle recensioni si trova in perfetta solitudine.
Rimaniamo comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti,
Gianfranco Vettorello
B
Barbara Z
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Vettorello • visita specialistica di chirurgia vascolare
Serietà, disponibilità, spiegazioni esaustive e cura della persona. Consiglio
G
G.r.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Vettorello • anoscopia
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Vettorello • visita vascolare
Consigliato! Massima puntualità,precisione e gentilezza
Si è verificato un errore, riprova
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.