Esperienze



Laurea conseguita all'Università degli Studi di Napoli "Federico II", col massimo dei voti e lode con menzione alla carriera
Titolo di Specialista conseguito all'Università Sapienza di Roma col massimo dei voti con lode.
Master Universitario di II Livello in Chirurgia di Spalla e Gomito, conseguito c/o Unicamillus International Medical University in Rome, in partnership con la Società Italiana di Chirurgia della Spalla e del Gomito, conseguito col massimo dei voti.
Percorso di formazione specialistica c/o l'ICOT (Istituto Chirurgico Ortopedico Traumatologico) di Latina, centro di riferimento del centro-sud Italia, dove sviluppa ampia conoscenza e capacità in chirurgia protesica ed artroscopica di spalla, ginocchio ed anca.
Primo Classificato al Campionato Nazionale di Artroscopia SIA 2018-2019, grazie al quale ha la possibilità di ulteriore formazione presso l'Instituto Cugat di Barcellona.
Autore di articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali.
Relatore di numerosi congressi di rilievo nazionale ed internazionale.
Ha prestato servizio presso Istituti privati convenzionati col SSN.
Attualmente Dirigente Medico dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "Sant'Anna e San Sebastiano" di Caserta.
Esperto in:
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia dell'anca
- Chirurgia della spalla
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia della Spalla
- Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
127 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Dario Zazzarino
Molto preparato e dettagliato nelle spiegazione, mi ha aiutato a capire il problema e a trovare la soluzione migliore per me
dan
ho effettuato la prima visita con il dottore e mi ha conquistato.
Grande chiarezza, empatia e professionalità.
B..A
Bravissimo dottore ..... umano...cura bene i suoi pazienti
R.D.
Eccellente professionista, competente e cortese con i pazienti.
Alfredo
Un vero e proprio professionista. Pratico diretto efficiente e professionale. Un ortopedico a 5 stelle. Grazie Doct
Artucci Rosaria
Visita ottima. Dottore gentilissimo, garbato e soprattutto simpatico. Devo tornare dopo aver fatto gli esami che mi ha prescritto.
Elisabetta Mastrogiacomo
Il Dott. Campopiano è una persona estremamente gentile, empatica, professionale, rassicurante e chiara nelle spiegazioni, che fornisce in modo dettagliato e accurato. Esprimo qui tutta la mia gratitudine e soddisfazione.
Monica
Ottimo professionista attento e preciso nelle spiegazioni
Assolutamente paziente e risolutivo
Complimenti
P.R.
Professionale e preparato riesce a risolvere il tuo problema spiegando con chiarezza.
De rosa
Dottore Molto scrupoloso gentile e soprattutto molto preparato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottore ho effettuato artro rmn spalla sinistra dopo due volte di fuoruscirà della spalla le allego il referto cosa posso fare?
ARTRO RM SPALLA SX
Lussazione cronica recidivante.
Indagine eseguita previa introduzione intra-articolare di circa 15ml di mezzo di contrasto paramagnetico diluito ed eseguita nel piano assiale, sagittale e coronale.
Buona la distensione dei recessi capsulari ottenuta senza spandimenti extra articolari.
Si è avuta penetrazione di mezzo di contrasto nella guaina di scorrimento del tendine del capolungo del bicipite. Lieve scalinatura polare superiore della testa omerale con affastellamento trabecolare associata ad angolo antero inferiore smusso della glena in esiti lussativi.
Breve e smusso il labbro glenoideo posteriore e più limitato di quello anteriore e riconoscimento di irregolarità e fissurazioni al versante inferiore dell'anteriore.
Nei limiti il complesso labio bicipitale Fenomeni flogistico irritativi dei diversi elementi della cuffia dei rotatori in particolare al sovraspinoso ove si apprezzano fenomeni involutivi e sottili slaminamenti senza discontinuità a tutto spessore né retrazione mediale delle fibre miotendinee.
Buono il trofismo dei ventri muscolari dei diversi elementi della cuffia dei rotatori.
Nei limiti i rapporti reciproci articolari in modesta tendenza alla posizione alta della testa omerale. Linfonodi reattivi ascellari
Buongiorno. L'instabilità anteriore recidivante di spalla è una patologia che va inquadrata e trattata sulla base di molteplici fattori, tra cui età, frequenza e numero di eventi lussativi, richiesta funzionale, tipo di attività sportiva eseguita. E' stata corretta l'esecuzione di una Artro-RM. Adesso, sulla base dei reperti riscontrati (che vanno visionati) e di una visita Specialistica, andrà deciso il percorso terapeutico, che varierà dal trattamento conservativo a quello chirurgico.

Salve , se si avesse un contrasto femore acetabolare di tipo misto ( 23 anni ) , si potrebbr fare comunque tutto finché non si sente dolore? Ad esempio squat e esercizi vari anche com pesi? Sono da evitare più che altro sport più dinamici come basket , calcio , tennis...?
Salve,
l'impingement femoro-acetabolare (F.A.I.) di tipo misto è una condizione in cui la testa femorale ed il ciglio acetabolare presentano alterazioni conformazionali per le quali, in determinati movimenti, le due parti entrano in contatto. Si può fare tutto nei limiti del dolore, imparando quali sono i movimenti che lo suscitano e sapendo che traumi ripetuti nell'arco degli anni a carico di queste strutture possono comportare lesioni labrali e/o artrosi dell'anca.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.