Esperienze
La mia missione è offrire cure personalizzate, focalizzate sul trattamento delle cause sottostanti dei disturbi fisici e migliorare la funzionalità del corpo nel suo insieme.
Il mio obiettivo è creare un ambiente accogliente e di fiducia, dove ogni paziente si senta ascoltato e compreso. Credo che la chiave per il successo terapeutico risieda nella collaborazione tra paziente e terapeuta. Attraverso la mia pratica, ho aiutato numerose persone a recuperare la mobilità, ridurre il dolore e ristabilire un equilibrio armonioso nella loro quotidianità.
Esperto in:
- Osteopatia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • 50 €
Visita osteopatica (descrizione) • 45 €
Coppettazione (descrizione) • 40 € +9 Altro
Esercizi e ginnastica riabilitativa e posturale
Kinesiotaping (descrizione) • 10 €
Riabilitazione del pavimento pelvico
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzeAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanze44 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
RB
Trattamento efficace in studio confortevole. Consiglio!
G.Z.
Veloce efficace puntuale e mi sono trovato bene ok
Ad
Molto brava professionalità consiglio massaggio molto rilassante
Julia Milanesi
La mia esperienza con Gaia è stata a dir poco straordinaria. Il trattamento ricevuto è stato eseguito con competenza ed estrema attenzione. Consiglio a chiunque abbia bisogno di trattamenti osteopatici, ottima professionista.
Pamela
Molto professionale e preparata. Tenace nella ricerca e soluzione del problema. Trattamenti efficaci! Gentile, disponibile e simpatica!
Isabella Sardone
Terapista molto attenta,cordiale ed empatica.Molto brava nel suo lavoro
Roberta
Preparata, attenta al trattamento dando anche consigli su come proseguire.
Puntuale e cordiale.
Fabiana
Efficacia nel trattamento, cura nel dettaglio.
Primo incontro positivo
Evelina
La dottoressa mi ha messo completamente a mio agio, rispondendo a tutte le mie domande. La terapia effettuata in modo accurato. Sempre puntuale, lo studio perfettamente pulito ed accogliente.
Tiziana
Il trattamento è stato molto efficace sin da subito, soddisfatta e proseguirò senz'altro con altre sedute.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
Sono una donna di 34 anni.
Vi volevo chiedere un'informazione.
È qualche giorno che se faccio dei movimenti o nella serata ho delle fitte non fortissime ma fastidiose al petto?
Cioè non so se pensarle come fitte al petto o alla gabbia toracica(sopra i seni)o intercostali.
Premetto che tra qualche giorno arriva il ciclo e che ho un regiseno che secondo me non è corretto e avendo il seno sinistro grosso magari pesa sulle spalle e dietro le scapole dandomi dolori o fitte.
Oggi mentre salivo le scalette per entrare in ufficio,non ricordo se salendole avrò tirato dietro troppo le spalle e al centro del petto,poco più su l'inizio dello spaccio dei seni,ho avuto una fitta ,come se da dietro le scapole arrivasse al petto da dentro,non forte ma comunque dolorosa..
Quando tolgo il regiseno a casa non ricordo di avere dolori(penso)
Non so cosa pensare..
La postura sbagliata davanti la scrivania e PC?
Periodo premestruale?
Cuore?infarto?
Fastidi digestivi(reflusso)?
Non so,ho tanta Paura,cosa devo pensare, è grave?
Buonasera, capisco le tue preoccupazioni riguardo a questi fastidi al petto. Prima di tutto, vorrei sottolineare che come osteopata, posso aiutarti con questioni legate alla struttura e alla funzione del tuo corpo, ma non sono in grado di fare diagnosi mediche. Tuttavia, posso darti alcune informazioni generali che potrebbero essere utili.
Le fitte o fastidi al petto possono avere molte cause diverse, alcune delle quali sono legate alla postura, alla tensione muscolare o a problemi della colonna vertebrale. Potrebbe essere utile esaminare la tua postura durante le attività quotidiane, come il lavoro al computer, per assicurarti che non ci siano tensioni eccessive sulla zona toracica.
Il reggiseno potrebbe svolgere un ruolo importante nei fastidi, quindi assicurati che sia ben adattato e offra un adeguato supporto. Se sospetti che il tuo seno possa influenzare la tua postura e causare tensione, potresti considerare una consulenza da un professionista esperto nella misurazione e nella scelta di reggiseni.
È importante tenere presente che il periodo premestruale può comportare cambiamenti ormonali che influenzano il corpo, compreso il seno, quindi i fastidi possono variare in base a questo.
Tuttavia, è fondamentale sottolineare che se hai dubbi sulla tua salute o temi che ci possano essere problemi cardiaci, è importante consultare un medico.

Buon giorno,
Bimba di 3 mesi non riesce a evacuare, nata da un taglio cesareo(un mese prima) e allattata al seno.
Può essere di aiuto una visita dall'osteopata o fisioterapista
Salve,
la difficoltà della vostra bambina nel evacuare potrebbe avere diverse cause, tra cui problemi di digestione, stipsi o altri problemi medici. Il fatto che sia nata da un taglio cesareo potrebbe influire sulla sua salute, ma non è necessariamente la causa principale dei suoi problemi intestinali.
In generale, è importante consultare un pediatra per valutare la situazione. L'osteopata, meglio ancora se specializzato in ambito pediatrico, potrebbero essere coinvolto come parte del piano di trattamento in quanto l'osteopatia offre dei grandi benefici in questo ambito.
Nel frattempo, potresti anche considerare alcune misure che possono aiutare a migliorare la situazione, come l'assunzione di liquidi adeguate, l'aggiunta di fibre alla dieta se il bambino è già in età di alimentazione complementare, o la regolazione della posizione durante l'allattamento per favorire la digestione.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.