Esperienze
La garanzia dei risultati viene da un'attenta valutazione preoperatoria evitando semplicemente di operare il paziente non idoneo. Ho sviluppato competenze nel campo dell'ergoftalmologia, della cura dei difetti visivi negli adulti e bambini, del glaucoma, della maculopatia. Ho sviluppato competenze chirurgiche nel campo della chirurgia refrattiva, della cataratta, del glaucoma e degli annessi oculari. Il mio studio è attrezzato con 2 riuniti e tutta la strumentazione necessaria per affrontare le patologie oculari ( OCT, CAMPO VISIVO, TOPOGRAFO, BIOMICROSCOPIO, PACHIMETRO ) ed una sala operatoria.
Aree di competenza principali:
- Oftalmologia
Indirizzo
Via Emanuele Morselli, 73, Gela
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Visita oculistica pediatrica
100 € -
-
Visita oftalmologica
100 € -
-
Capsulotomia Yag-Laser per cataratta secondaria
-
-
Chirurgia della cataratta
-
-
Correzione dei vizi di refrazione
-
-
-
-
-
-
Recensioni
14 recensioni
-
G
Grazia C.
Semplicemente l’eccellenza. Dottori molto competenti.
-
G
Gianredi
Molto cordiale e disponibile,fin da subito,professionista nel settore,consiglio.
-
S
Saia Lillo
Il dottore Gaetano Trainito, a mio modesto parere, e' uno dei migliori specialisti in circolazione (e non solo a livello locale!!!) nel settore della medicina oculistica. Sia la citta' di Gela che tutto l'interland in cui orbita e si muove gli stanno molto stretti. Se potessi paragonare l'efficienza e la professionalita' dello Studio Oculistico Trainito ad un voto di laurea, non darei un voto inferiore al 110 e lode! Assieme a lui opera la figlia, la dottoressa Martina Trainito. Che dire anche di lei? Eccezionale e professionale nel suo mestiere!!! E si vede che lo porta innato nel proprio dna!!! Bravissima, cordiale, gentile e delicata nel suo modo di porsi a tutta la clientela, nessuno escluso!!! Concludo dicendo che sono soddisfattissimo del trattamento ricevuto, e che ci ritornero' volentieri. Consiglio a tutti lo Studio Oculistico Trainito. Sono moltissimo all'avanguardia e sembrano, per il trattamento verso gli utenti, di un'altro pianeta...fidatevi! Cordiali saluti. Lillo Saia
-
L
L.S
Medico disponibile ed educato , personale competente
-
E
E.P
Ottimo disponibile cortese e con molta precisione e attenzione..
-
C
Cristina
Visita perfetta e soddisfacente per una serie di fattori ma principalmente per la professionalità e cordialità
-
A
Alessandra c
Professionalità e competenza, il dott Trainito è sempre molto disponibile e puntuale nelle spiegazioni!
-
R
ROBERTA
Consiglio assolutamente il Dott. Trainito . Specialista impeccabile sotto tutti i punti di vista!
Visita dettagliata e chiara … anche per chi come me non e’ del settore !
-
M
M G
Professionista serio e preparato. Ha saputo mettermi a mio agio e risolto il mio disturbo. Studio pulito e accogliente
-
Paziente
Professionale e molto meticoloso nelle spiegazioni lo conosco da anni e ha una conoscenza della materia di alto livello
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera avendo messo dall età di 45 anni occhiali da lontano 2.25 e occhiali da vicino 4.25 sempre aumentati i gradi nel corso degli anni sono sopportabili e facilmente ci si abitua a delle lenti multifocali?
Le lenti multifocali se centrate regolarmente sono molto comode e mi sento di consigliarle, specie ad un soggetto ipermetrope

Sono stato operato a distanza di cateratta due anni prima sx anno dopo dx: tutto ok.Avvolte un poco di lacrime e si avverte come un poco di sabbia.,chiedo collirio mirato. Grazie. Franco Capanna sindacalista.
La produzione delle lacrime avviene attraverso un meccanismo riflesso che collega la superficie corneale ai centri nervosi del cervello, incaricati di inviare lo stimolo giusto alle ghiandole lacrimali.
Può quindi succedere nel post cataratta, che la piccola incisione praticata sulla cornea alteri questo equilibrio, riducendo la produzione di lacrime e causando i tipici fastidi e sintomi da occhio secco: la sensazione di avere della “sabbia negli occhi”. Consiglio iniziare la terapia con un collirio con acido ialuronico, ma una visita oculistica di controllo va fatta.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.