
, Partinico 90047
Si informano i gentili pazienti che le visite a Domicilio saranno confermate SOLO dopo contatto telefonico al 3290068674
Leggi di più25/03/2025
, Partinico 90047
Si informano i gentili pazienti che le visite a Domicilio saranno confermate SOLO dopo contatto telefonico al 3290068674
Leggi di più25/03/2025
Punteggio generale
E' stato molto attento e competente, mi ha spiegato la patologia in modo chiaro e mesaustivo. quindi lo consiglio.
Medico davvero preparato, attento e scrupoloso ... consigliatissimo
Lo consiglio, molto professionale e preciso durante la visita
Medico competente e molto chiaro nelle spiegazioni, tiene conto di tutto gli aspetti che riguardano il profilo del paziente.
Ottimo professionista. Mette a proprio agio i pazienti. Visita molto accurata.
Ottimo medico molto preparato, professionale e disponibile. Mette a proprio agio il paziente e fornisce spiegazioni dettagliate sui percorsi da seguire.
Medico molto competente, l'ho consultato per un disturbo alla tiroide e mi ha spiegato con precisione e chiarezza la mia situazione clinica e avviato un percorso di cura che sta dando i suoi risultati
Sono rimasto molto soddisfatto per la visita , accurata e meticolosa . Eccellente médico endocrinologo. Lo raccomando a tutti.
Dottore preparato e molto attento, cordiale nelle spiegazioni e serio professionista!
Visita dettagliata
Cordialità
Competenza
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottore,
Ho fatto una curva glicemica ed insulinemica i valori a digiuno sono risultati nella norma mentre si rileva un’ipoglicemia dalla terminazione a 90 min e un elevatissimo livello di insulina (60uLU /ml) dopo 30 min. Nelle successive determinazioni l’insulina rientra nei range mentre la glicemia rimane sempre bassa.
Ho 30 anni e ho iniziato a presentare la sintomatologia un anno e mezzo fa, durante l’allattamento al seno che ho terminato 7 mesi fa.
I sintomi mi stanno invalidando le attività quotidiane e sono preoccupata. Può essere opportuno controllare gli ormoni? Che cosa sta succedendo?
Grazie infinite!
Gentilissima, il quadro da lei descritto sembrerebbe compatibile con una condizione di ipoglicemia "reattiva" (cioè scatenata dall'assunzione del carico glucidico) dovuta ad insulinoresistenza. Un corretto piano alimentare associato ad attività fisica possono essere di grande giovamento, esistono inoltre eventuali trattamenti farmacologici da poter prendere in considerazione dopo attenta visita medica.
premetto di soffrire di adenoma ipofisiario e ciò a livello di sintomatologia mi comporta principalmente un ciclo davvero tanto irregolare e un importante aumento di peso
quello che volevo capire è se l’operazione per la rimozione del tumore potesse causarmi la sterilità o altre conseguenze negative
grazie per l’attenzione
Gentilissima, l'indicazione al trattamento chirurgico di un adenoma ipofisario va valutata in base alla presenza o meno di ipersecrezione di ormoni ipofisari e/o in base alle dimensioni dell'adenoma, valutabili tramite risonanza magnetica
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.