Dott.
Gabriele Iraci Sareri
Endocrinologo,
Diabetologo
Altro
Castelnuovo dei sabbioni 6 indirizzi
Esperienze

Durante la mia formazione e con la pratica clinica, ho maturato una visione multidisciplinare dell’endocrinologia, dedicandomi soprattutto a temi come il trattamento dell’obesità, le patologie tiroidee e il diabete mellito. Credo fermamente che ogni paziente abbia una storia unica e che il mio ruolo sia quello di accompagnarlo, ascoltandolo e spiegandogli chiaramente ogni aspetto del suo percorso terapeutico.
In tal senso la mia esperienza durante la pandemia, come medico nelle USCA di Bibbiena e Arezzo, ha rafforzato il mio senso di responsabilità e il valore del rapporto umano nella medicina.
Il mio approccio professionale si basa su un costante aggiornamento scientifico e su una visione multidisciplinare, mirata alla personalizzazione del percorso terapeutico per ogni paziente. Ho all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate. Ho inoltre ricoperto il ruolo di sub-investigator in un trial clinico di fase III per il farmaco semaglutide/cagrilintide che presto potrà vedere la luce ed essere utilizzato per aiutare i pazienti nel trattare una condizione quale l'obesità.
Sono membro delle principali società scientifiche di riferimento (SIO, SIE, SID e AIT) e partecipo regolarmente a congressi nazionali e internazionali, dove ho presentato studi, poster e abstract.
Per me, essere endocrinologo significa non solo trattare una patologia, ma prendersi cura della persona nella sua totalità, con attenzione, cortesia e passione.
Esperto in:
- Diabetologia
- Endocrinologia
Indirizzi (7)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 100 €
Visita endocrinologica • 120 €
Visita endocrinologica • 100 € +7 Altro
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Ecografia tiroidea • 70 €
Prima visita andrologica • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
paypal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Prima visita diabetologica • 100 €
Prima visita diabetologica • 100 € +13 Altro
Visita endocrinologica • 100 €
Visita endocrinologica • 120 €
Visita endocrinologica • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica • 100 €
Visita endocrinologica • 100 €
Visita endocrinologica • 120 € +12 Altro
Prima visita diabetologica • 100 €
Visita endocrinologica • 100 €
Ecografia tiroidea • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita endocrinologica • 100 €
Visita endocrinologica • 120 €
Ecografia tiroidea • 70 € +4 Altro
Visita di controllo • 80 €
Visita andrologica • 100 €
Visita andrologica di controllo • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita diabetologica • 80 €
Visita endocrinologica • 80 €
Visita endocrinologica • 120 € +1 Altro
Visita endocrinologica + ecografia tiroidea • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita diabetologica (descrizione) • 120 €
Prima visita diabetologica (descrizione) • Da 100 €
Prima visita endocrinologica (descrizione) • 120 € +9 Altro
Prima visita endocrinologica (descrizione) • 100 €
Prima visita endocrinologica (descrizione) • Da 100 €
Visita endocrinologica • 100 €
Mostra tutte le prestazioni23 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
DR
Il Dottor Iraci è una dottore molto scrupoloso attento e capace. Mi sono trovato molto bene e lo terrò in considerazione per future visite. Non posso che parlarne bene - lo studio dove sono stato accolto è uno studio accogliente e facile da trovare in Via Scipione Ammirato. Davvero complimenti
Claudia Garau
Mi sono trovata benissimo, da subito il medico ha saputo valutare il mio caso e ascoltarmi. Finalmente un medico che ascolta e che valuta possibilità oltre i soliti schemi
jasmine
Per essere stata la prima visita con il dottore Gabriele iraci posso dire che mi sono trovata bene
Zara
È molto disponibile, professionale e preparato. Mi segue da pochissimo tempo ma ho già ottimi risultati
Arianna
Il dottor Iraci è un giovane ma grande professionista, competente e attento. Ha saputo spiegarmi con chiarezza ogni aspetto della mia condizione.
Ho apprezzato soprattutto la sua disponibilità nel rispondere a ogni mia domanda.
Lo consiglio veramente a chi cerca un endocrinologo preparato e attento al benessere dei suoi pazienti.
Jonida
Il dottore è stato molto gentile e paziente. Ha cercato di capire la problematica e spiegare nei dettagli la giusta cura. Lo consiglio
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 27 anni, da un mese a questa parte soffro di ipoglicemia, o post prandiale, nella notte o in movimento, da tutti gli esami che ho fatto qua risulta tutto apposto, anche se qua in sardegna sono molto limitati. Sto attendendo esiti del gad 65. Consigli??
Gentilissima, probabilmente si tratta di ipoglicemie reattive, ossia dopo un certo tempo dal pasto avviene un picco di secrezione insulinica che porta la glicemia a scendere, per fare diagnosi serve effettuare una curva glico-insulinemica che arrivi almeno a 180 minuti, mentre per la terapia spesso una dieta a sei pasti risolve il disagio. I gad servirebbero in caso di sospetto diabete di tipo 1 ma in tal caso la glicemia sarebbe elevata. Un saluto

salve ho quasi 40 anni e 3 mesi fa ho fatto ago aspirato
vi posto quello che ha riportato il referto
A-C) Gruppi di cellule follicolari tipiche ed iperplastiche organizzate in piccoli gruppi, qualche macrofago, colloide
e sangue.
Utile follow-up.
Categoria diagnostica: TIR 2, reperto negativo, campione con caratteristiche citologiche di benignità (sec. Italian
Consensus for the classification and reporting of thyroid cytology - J Endocrinol Invest 2014).
B) Rarissimi tireociti, colloide e sangue.
Categoria diagnostica: TIR 1, campione inadeguato
Gentile paziente, nella classificazione dei noduli tiroidei da lei riportata le lesioni classificate come TIR2 corrispondono a lesioni nodulari benigne, invece la dicitura TIR1 significa che il prelievo effettuato non è diagnostico, questo può accadere se dal nodulo in questione non è stato possibile aspirare una adeguata quantità di materiale e quindi il patologo non può fare una diagnosi. Un caro saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.