Esperienze

.Ho partecipato come discente e docente a numerosi congressi medici. Ha frequentato tre anni di corso di Agopuntura a Roma presso il Prof. Mussat. Diventato Medico di segnale e di Dieta GIFT, un modo diverso di affrontare le patologie integrando un cambiamento dello stile di vita con la possibilità con il tempo di diminuire l'uso dei farmaci.In questa prospettiva si inquadra l'uso del TEST QUASA per valutare le eventuali intolleranze.
Altro
Esperto in:
  • Medicina generale
  • Reumatologia

Indirizzo

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri reumatologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionistica

200 €

Prima visita reumatologica

130 €

Visita reumatologica di controllo

80 €

Infiltrazione articolare

60 €

Visita nutrizionistica di controllo

100 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato prima visita reumatologica

Siamo stati accolti molto gentilmente. Ha affrontato i problemi con competenza e tranquillità, spiegando anche la terapia. Mi è sembrato competente e gentile.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato prima visita reumatologica

A Prima visita sembra professionista competente ed attento. Visita molto accurata e spiegazioni chiare.

R
Numero di telefono verificato
Presso:

Competente e rassicurante. Sempre disponibile con mail o telefono.
La differenza nella prestazione reumatologica offerta è data dal fatto di abbinare competenze in reumatologia ad un regime nutrizionale per il caso specifico.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro

Dottore molto preparato paziente e gentile sempre disponibile da consigloare per una consulenza e una visita


G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro

Professionista assoluto, competente, disponibile, comprensivo. Visita completa, esaustiva e illuminante


S
Numero di telefono verificato
Presso: Altro

Grande attenzione verso il paziente, spiegazione esauriente, eccellente motivatore, grande professionista


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, volevo chiedere quando un cibo può definirsi bruciato e quindi cancerogeno.
Sono un'amante della dieta mediterranea ed anche una pessima cuoca onde per cui quando non cucino passate di verdura già pronte (che non dovrebbero essere a rischio bruciatura) o paste al sugo di solito prendo il cibo fuori (pizza due o anche tre volte a settimana). A questo punto mi assale un dubbio. Ho sempre eliminato le parti nere della pizza (non mi piace il bruciato), ma mi è capitato più volte di mangiarla che fosse marrone (non nera e soprattutto Senza quel sapore tipico del bruciato). Anche in quel caso viene considerata cancerogena? Oppure solo nel caso sia proprio bruciata? Attendo un cortese riscontro. Grazie mille

A parte l'eccesso del consumo di pizza è solo il bruciato eventualmente cancerogeno

Dr. Gabriele Guidoni

Lombosciatalgia da spondilite?

Testo: Salve, sono una ragazza di 28 anni normopeso, che conduce una vita abbastanza attiva e lavoro come cameriera e studio infermieristica per cui sto molto tempo in piedi in reparto. Verso metà settembre mi blocco con la schiena però dopo 7-8 giorni di anti infiammatori e Voltaren compresse mi passa. Dopo un po' dato che non avevo dolore, riprendo un po' di attività fisica con camminata veloce e una corsa molto leggera, e dopo due giorni consecutivi che faccio attività mi riviene il dolore lombare questa volta meno intenso della prima. Lo tratto sempre con Voltaren e sirdalud ma la situazione cambia poco e man mano si irradia anche alla gamba dx, per cui il fisiatra mi prescrive dicloreum per 10gg. Al 7 GG sospendo perché avevo problemi allo stomaco ma stavo bene, appena staccata la terapia mi ricompare il dolore lombare e alla gamba principalmente, per cui effettuo una RMN l/s da cui non evince nulla, ne ernie, ne protrusioni ne stenosi vertebrali. Mi viene consigliato di fare trattamenti osteopatici ma dopo la prima seduta di manipolazioni vertebrali inizio ad avere dolori fortissimi, dalla zona lombare dx fino alla gamba con sensazione di bruciore. Così mi viene prescritto Patrol 2cp al GG e così si toglie il dolore e continuo con le manipolazioni, dopo 4 manipolazione inizio ad avvertire nuovamente dolori lombari e decido di sospendere. Una sera, a causa delle sollecitazioni della macchina perché c'erano molti dossi, inizio a risentirne in zona sacrale e del coccige e mi viene un dolore fortissimo alla schiena. Sto male per giorno e i fans fanno poco e niente. Decido di andare da un ortopedico che mi dice che dalla RMN vede una delle due radici edematosa e mi prescrive 3gg Bentelan i. m insieme a muscoril e toradol, e due giorni mezza fiala di Bentelan. La situazione non migliora e mi liquida dicendo che non sa cosa ho. Mi rivolgo ad un neurochirurgo che all esame obiettivo rileva una probabile sacroileite che spiegano i miei dolori al sacro che si irradia stavolta ad entrambe le gambe, soprattutto zona polpacci e caviglie. Mi dà una terapia con mobic 15 per 10 GG e un decontratturante per vedere come va. Con questo anti infiammatorio sembra andare meglio ma ho paura che al termine della terapia mi possa rivenire lo stesso dolore. Inoltre non riesco a capire se questi dolori si allevia o col riposo o meno, prima riuscivo a dormire abbastanza bene e la sintomatologia regrediva, altre volte stare stesa mi peggiorava il dolore lombare. Ultimamente mi sta capitando di avere forti dolori alle gambe di notte come se fossero dolori muscolari. Per cui ho decido di prenotare da un reumatologo perché ho paura possa trattarsi di spondilite. Volevo chiedere se questa può venir fuori da esami radiologici o bisogna fare altro?

data la giovane età dovrebbe eseguire un Rm rachide lombare e bacino con contrasto, ricerca nel sangue del fattore HLA B27 e eseguire gli esami della flogosi(ves,pcr, fibrinogeno e protidogramma). Ha familiari o parenti anche deceduti con psoriasi?

Dr. Gabriele Guidoni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.