Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita Pneumologica o Tisiologica • 180 €
Emogasanalisi arteriosa • 50 €
Monitoraggio notturno per apnee nel sonno • 150 € +7 Altro
Monitoraggio ventilatore per apnee nel sonno • 150 €
Spirometria prima e dopo broncodilatazione • 100 €
Spirometria semplice • 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri pneumologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita Pneumologica o Tisiologica • 180 €
Emogasanalisi arteriosa • 50 €
Monitoraggio notturno per apnee nel sonno • 150 € +7 Altro
Monitoraggio ventilatore per apnee nel sonno • 150 €
Spirometria prima e dopo broncodilatazione • 100 €
Spirometria semplice • 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri pneumologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Fare il medico è una passione nata durante una lunga malattia da ragazzo e perché mi piace ascoltare la gente, studiarla e studiare, per me e per loro...
Patologie trattate
- Carcinoma del polmone
- Insufficienza respiratoria
- Apnee nel sonno e russamento
Specializzazioni
- Malattie dell'apparato respiratorio
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita Pneumologica o Tisiologica
25 V. Roncrio, Bologna
180 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
180 €
Villa Torri Hospital
Altre prestazioni
Emogasanalisi arteriosa
25 V. Roncrio, Bologna
50 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
50 €
Villa Torri Hospital
Monitoraggio notturno per apnee nel sonno
25 V. Roncrio, Bologna
150 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
150 €
Villa Torri Hospital
Monitoraggio ventilatore per apnee nel sonno
25 V. Roncrio, Bologna
150 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
150 €
Villa Torri Hospital
Spirometria prima e dopo broncodilatazione
25 V. Roncrio, Bologna
100 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
100 €
Villa Torri Hospital
Spirometria semplice
25 V. Roncrio, Bologna
50 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
50 €
Villa Torri Hospital
Visita per biopsia polmonare TAC guidata
25 V. Roncrio, Bologna
130 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
130 €
Villa Torri Hospital
Visita per Broncoscopia
25 V. Roncrio, Bologna
130 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
130 €
Villa Torri Hospital
Visita pneumologia a domicilio (in Bologna)
25 V. Roncrio, Bologna
200 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
200 €
Villa Torri Hospital
Visite successive Pneumologica o Tisiologica
25 V. Roncrio, Bologna
130 €
Villalba Hospital
Viale Quirico Filopanti 12, Bologna
Villa Torri Hospital
1 recensione
Punteggio generale
gigi.bocchi
Ho accompagnato mio fratello dal Dott. Falcone per un problema all’apparato respiratorio e ci è sembrato una persona diretta, professionale e competente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
buongiorno Egregi Dottori,
vorrei chiedere un parere per mio marito 53 anni ex fumatore. ha eseguito una Tac torace senza mdc per tosse e raucedine persistenti e questo è l'esito:
Segni di iperdistensione del parenchima polmonare minime ectasie bronchiali.
Micronodulo epidiaframmatico destro.Non immagini di alterazioni parenchimali in atto . Non versamenti
pleurici e pericardici.Nodularità nel tessuto epidiaframmatico anteriore sinistro
Adenopatie peri-tracheali millimetriche.
Reperti invariati rispetto al 10/12/2018.
Invariata piccola lesione a densità negativa della milza.
mi sono spaventata per queste adenopatie….cosa sono? sono da indagare in qualche modo??
Grazie e buon lavoro
La TAC è l'esame radiologico con maggiore definizione e pertanto fa vedere ciò che con altri tipi di radiografia non è visibile. Adenopatia è un termine che indica malattia (patia) di una linfoghiandola o linfonodo (adeno). I linfonodi sono distribuiti ovunque nel nostro organismo e governano la formazione di cellule difensive rispetto a infezioni, tumori, etc. E' normale vedere linfonodi nei tessuti ma in basa a quale criterio un linfonodo diventa linfoadenopatia?
Con il metodo radiologico il criterio prevalente è quello dimensionale per cui la presenza di linfonodi non viene giudicata adenopatia fino a che il diametro minore del linfonodo, calcolabile su due assi con la TC, non diventa superiore a 10 mm. Il criterio non è molto selettivo e per migliorarlo esistono altri esami come la PET, i prelievi diretti, etc. Pertanto nessun timore sulla presenza di linfonodi piccoli.

Volevo chiedere una cosa posto referto lastra torace : campi polmonari normoespansi.
Accentuazione della trama vascolare con aumento della componente interstiziale. Non alterazioni parenchimimali riferibili a processi a focolaio in atto ne versamento pleurico. Ili di tipo vascolo-fibrotico di medie dimensioni, con strie ilifughe alle intercleidoilari. Emidiagrammi curvilinei con seno costofrenico posteriore destro obliterato in esiti. La figura cardio mediastinica è nei limiti per l’eta Del paziente. Ho 52 anni non ho mai fumato non ho avuto polmonite o bronchite. Ho fatto lastra per dolori torace e schiena alta. Premetto che ho fatto ecocardiogramma neg . Elettrocardio neg . Prova sforzo neg e esami sangue negativi 20 gg fa. Il mio medico mi dice di non fare esami e stare tranquillo . Sono ipocondriaco e ho paura di avere qualche cosa. Cosa mi consigliate di fare ? 6 mesi fa ho fatto rm neg alla schiena.
Il significato di una radiografia del torace (esame molto difficile da intepretare) non va ricercato solo nella visione delle immagini (ovvia necessità per il giudizio) ma anche nella relazione tra motivo della effettuazione e risultati pratici oltreché nella eventuale disponibilità di precedenti per il confronto. Ciò premesso non sembra che esistano correlazioni tra il motivo dolore e quanto viene refertato. Inoltre la negatività di una precedente RM per eventuali origini del dolore nel rachide sembra tranquillizzare. Infine la descrizione di "accentuazione della trama vascolare con aumento della componente interstiziale" è abbastanza generica mentre quella di "ili di tipo vasculo-fibrotico" non è chiara (vasculo o fibrotico?). Ma non è "colpa" del radiologo perché l'Rx torace semplice è difficile da interpretare perché raccoglie in una sola immagine tutta la struttura toracica con polmoni, pleura, cuore, vada, bronchi, etc. Se una cosa si può dire dal referto è che, al radiologo, il torace non sembrava normale ma non trovava una lesione precisa da descrivere. Succede spesso. Giustissimo il consiglio di farsi vedere da un pneumologo se, come dice, è ipocondriaco e non sta tranquillo. Forse, prima di farsi vedere, potrebbe fare una TAC a bassa dose di emissione che sicuramente riuscirà a interpretare come si deve la situazione interstiziale, vascolare, ventilatoria, etc. Se poi il quadro sarà, come penso, non patologico, le resterà il problema di trovare una causa non visibile dei dolori tra le varie forme di patologia muscolo articolare. Auguri e coraggio.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Fare il medico è una passione nata durante una lunga malattia da ragazzo e perché mi piace ascoltare la gente, studiarla e studiare, per me e per loro...
Patologie trattate
- Carcinoma del polmone
- Insufficienza respiratoria
- Apnee nel sonno e russamento
Specializzazioni
- Malattie dell'apparato respiratorio
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.