Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Francesco Torresan

Via Irnerio 53, Bologna 40126

Manometria esofagea ad alta risoluzione (HRM).
Ph-impedenzometria esofagea
Manometria ano rettale ad alta risoluzione
Biofeedback ano-rettale e ginnastica del pavimento pelvico
Per prenotazioni telefonare al numero 051.0195360

11/11/2024

Esperienze

Nato a Castelfranco Veneto-Treviso il 6 7.59. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bologna (Ottobre1987). Specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva riportando il voto di 70/70 (Luglio 1991) Dal 7.1.91 al 17.7.96 borsista presso la Gastroenterologia dell’Ospedale Malpighi-Bologna con interruzione dal 31.12.94 al 30.8.95 per incarico a tempo pieno presso la Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera di Bologna. Dal 1.06.97 al 31/12/2023 dirigente presso il servizio di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva della Azienda Ospedaliera S. Orsola-Malpighi di Bologna. Dal 2001 al 2010 referente del modulo organizzativo di “Diagnostica Strumentale dei Disordini della Motilità del Tubo Gastroenterico” e dal 2010 al 31,12,2023 responsabile del Programma di: “Diagnostica Strumentale dei Disordini della Motilità del Tubo Gastroenterico” del Policlinico di Sant’Orsola IRCCS-Bologna. Referente del “Centro Regionale delle Malattie Rare per “Acalasia Cardiale”. Durante il periodo di formazione professionale ha frequentato the University of California in S. Francisco (USA). Dal 2004 al 2016 Professore a Contratto presso la Scuola di Specialità in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Università di Bologna. Dal 2004 al 31.12.2023 Tutor del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e per Specializzandi in Gastroenterologia presso l’Università di Bologna. Autore di numerosi articoli su riviste nazionali ed internazionali e coautore di capitoli del libro”High Resolution and High Definition Anorectal Mnometry”. Relatore a numerosi congressi e corsi Nazionali ed internazionali. Consigliere Eletto del Consiglio Direttivo GISMAD (Gruppo Italiano per lo Studio della Motilità dell’Apparato Digerente). Attività: esperto nella gestione della malattia da reflusso gastroesofageo (esecuzione della Manometria esofagea e Ph Impedenzometria esofagea), esofagite eosinofila, nella gestione dei pazienti affetti da malattia funzionali dell’apparato digerente (Acalasia cardiale, Esofago Iipercinetico, Jackhammer esofago, ernia iatale, gastroparesi, pseudocclusione intestinale (CIPO), colon irritabile, stipsi cronica, incontinenza fecale), nella esecuzione del test di espulsione del palloncino, della Manometria ano-rettale, Studio dei tempi di transito colico,; Esofagogastroduodenoscopia diagnostica e terapeutica (trattamento endoscopico mediante tossina Botulinica, Dilatazione Pneumatica della Acalasia Cardiale, trattamento endoscopico delle emorragie digestive); Colonscopia diagnostica e terapeutica (polipectomia, trattamento con argon plasma, legatura emorroidi e prolasso rettale); Ecografia addome (ecografia fegato, colecisti e vie biliari, pancreas, milza, vasi addominali, reni e delle anse intestinali).
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Ecografista
  • Malattie del fegato e del ricambio
  • Gastroenterologia
  • Proctologia

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo

Via Toscana 34, Bologna

Disponibilità

Telefono

051 952...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Poliambulatorio Mg e Centro Dermatologico

Via Irnerio 53, Bologna

Disponibilità

Telefono

051 952...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

051 952...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita gastroenterologica

    180 €

  • Visita gastroenterologica

    180 €

  • Visita proctologica

    180 €

  • Endoscopia digestiva

    Da 150 €

  • Prima Visita

    180 €

21 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Anna Pini ottimo professionista oltre che gentile disponibile al dialogo e a dare precise indicazioni.

     • Presso: Poliambulatorio Mg e Centro Dermatologico visita gastroenterologica

  • I

    I was pleased with the doctor, very through during the examination, he took his time to listen and gave me clear directions of the next steps. Appreciate his empathy and felt supported. Great that we could communicate in English.

     • Presso: Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo prima visita gastroenterologica

  • A

    Dottore molto disponibile, competente e scrupoloso. Risponde alle domande in modo dettagliato. Consigliato!

     • Presso: Poliambulatorio Mg e Centro Dermatologico ecografia addome completo

  • S

    Dottore molto cordiale e competente.
    È stato paziente e accurato durante tutta la visita, aiutato da un' assistente eccezionale molto empatica e carinissima. Consigliato

     • Presso: Poliambulatorio Mg e Centro Dermatologico manometria

  • F

    Medico empatico, preparato, professionale e rassicurante. Comprensibile nel fornire informazioni sulla malattia e sulla cura

     • Presso: Poliambulatorio Mg e Centro Dermatologico visita gastroenterologica

  • A

    Medico scrupoloso, preparato ed empatico. Da consigliare.

     • Presso: Studio Privato Dr. Francesco Torresan

  • M

    Dottore disponibile et soprattutto di buon cuore adesso come adesso e veramente raro .

     • Presso: Poliambulatorio Mg e Centro Dermatologico prima visita gastroenterologica

  • M

    Il dottore non si è presentato, senza avvisare né nulla.

     • Presso: Studio Privato Dr. Francesco Torresan

    Dott. Francesco Torresan

    Gentilissimo,

    grazie per avermi inviato la segnalazione e Le chiedo scusa per quanto accaduto.
    Avevo guardato l'agenda delle prenotazioni al mattino e non avevo visto la sua prenotazione e non ho pensato di verificare le prenotazioni prima di chiudere l'ambulatorio nel pomeriggio.
    Scusandomi ancora per l'accaduto Le invio cordiali saluti


  • R

    Medico competente, attento, pronto all`ascolto. Fornisce tutte le informazioni di cui il paziente necessita, coinvolgendo nella terapia da seguire

     • Presso: Native Medica

  • L

    Ottimo dottore molto gentile e sa il fatto suo nella sua specializzazione molto crupoloso

     • Presso: Poliambulatorio Mg e Centro Dermatologico prima visita gastroenterologica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su visita gastroenterologica

Salve ho 44 anni il 7 febbraio 2018 ho fatto una gastroscopia perché avevo disturbi allo stomaco,mi hanno fatto la biopsia ed è risultato GASTRITE CRONICA LIEVE e NEGATIVO HP, il medico mi ha detto che ho anche il cardias incontinente e reflusso gastroesofageo,in necessità fare cura con lansoprazolo 30mg per un mese. Il 24 di maggio mi sono operato al ginocchio dopo una settimana ho cominciato ad accusare bruciore alla gola con sapore amaro quasi metallico possono essere stati i farmaci che mi hanno dato? Allora ho parlato con il mio medico visto che non passava allora mi ha fatto iniziare la cura con il lansoprazolo dicendo che è reflusso ma è 5 giorni che lo prendo ma non è ancora migliorato niente. Può essere veramente reflusso o può essere l'HP o malattie piu gravi? Io voglio fare il breath test lo posso fare se prendo il lansoprazolo? Se non posso quanto devo aspettare? Il lansoprazolo con il tempo porta tumori? Grazie e saluti

Buongiorno,
L'Helicobacter era negativo in passato e generalmente non sintomi da Lei riferiti inoltre normalmente deve sospendere il lanzoprazolo da almeno 4 settimane.
Una delle cause del bruciore in gola è il reflusso laringofaringeo espressione di reflusso gastroesofafeo. Ci sono due possibilità o un PPI test per sintomi extraesofagea da malattia da reflusso con lanzoprazolo 30 mg 1 cp prima di colazione ed 1 cp prima di cena per 8-12 settimane oppure sospendere il lanzoprazolo e sottoporsi a manometria esofagea ed a Ph impedenzometria per verificare la presenza di una malattia da reflusso.
Saluti
Francesco Torresan

Dott. Francesco Torresan

Domande su visita gastroenterologica

Salve, ho 22 anni e da un periodo a questa parte faccio rutti di continuo, anche solo dopo aver bevuto una tazzina di caffè senza zucchero. Non capisco a cosa siano dovuti tutti questi rutti.

L'eruttazione è un sintomo dispeptico legato a malfunzionamento dello stomaco. Vista l'età e l'assenza di altri sintomi consiglia un periodo di regime dietetico controllato (evitando zuccheri raffinati, bevande gassate, legumi, alcolici) e suggerisco; prima di eseguire alcuna terapia, la ricerca fecale dell'Helicobacter Pylori e qualora positivo il trattamento dello stesso.
Cordiali saluti

Dott. Francesco Torresan

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.