Indirizzo

Studio Oculistico Sbano
Viale ippocrate 1, Paola


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Contanti, Carta di credito, + 2 Altro
0982 6..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Dott FRANCESCO SBANO
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Generale
Specialista in Oftalmologia
Master di II livello i...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Cattolica del Sacro Cuore-Roma A.Gemelli

Specializzazioni

  • Oftalmologia
  • Medicina Generale


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Viale ippocrate 1, Paola

120 €

Studio Oculistico Sbano

La Visita Oculistica è il momento fondamentale che consente di capire e quantificare il quadro oftalmologico complessivo di un paziente adulto o pediatrico in base al quale in una fase successiva è possibile programmare una Diagnostica di 2° livello più sofisticata (High-Tech) sulla base di Problematiche Cliniche o Chirurgiche.

La Visita Oculistica standard consta di alcuni tempi fondamentali:
- ANAMNESI con Storia Clinica Generale e Oculare del paziente con misurazione delle lenti oculari eventualmente in uso dal paziente (FRONTIFOCOMETRO)
- Misurazione del difetto refrattivo (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo) con AUTOREFRATTOMETRO - CHERATOMETRO - OFTALMOMETRO - ABERROMETRO.
- Valutazione della QUANTITA' VISIVA CON OTTOTIPO LCD E TEST VISIVI (stereopsi-senso cromatico-bilanciamento).
- Valutazione DELLA MOTILITA' OCULARE per ricercare eventuali squilibri muscolari (latenti o manifesti).
- Valutazione delle strutture anteriori dell'occhio (Palpebre, Congiuntiva, Sclera, Cornea, Iride, Cristallino) con la LAMPADA A FESSURA O BIOMICROSCOPIO.
- Misurazione della Pressione Oculare (Tonometria) e dello Spessore Corneale (Pachimetria) con TONOPACHIMETRO.

Al termine di queste prime rilevazioni si procede in genere e salvo controindicazioni alla instillazione di un collirio midriatico per la dilatazione della pupilla (o per annullare l'azione accomodativa del muscolo ciliare in caso di valutazioni refrattive) con successiva valutazione del fondo oculare (Retina) con RETINOGRAFO DIGITALE e/o OFTALMOSCOPIO



Viale ippocrate 1, Paola

120 €

Studio Oculistico Sbano

La Visita Oculistica è il momento fondamentale che consente di capire e quantificare il quadro oftalmologico complessivo di un paziente adulto o pediatrico in base al quale in una fase successiva è possibile programmare una Diagnostica di 2° livello più sofisticata (High-Tech) sulla base di Problematiche Cliniche o Chirurgiche.



La Visita Oculistica standard consta di alcuni tempi fondamentali:

- ANAMNESI con Storia Clinica Generale e Oculare del paziente con misurazione delle lenti oculari eventualmente in uso dal paziente (FRONTIFOCOMETRO)

- Misurazione del difetto refrattivo (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo) con AUTOREFRATTOMETRO - CHERATOMETRO - OFTALMOMETRO - ABERROMETRO.

- Valutazione della QUANTITA' VISIVA CON OTTOTIPO LCD E TEST VISIVI (stereopsi-senso cromatico-bilanciamento).

- Valutazione DELLA MOTILITA' OCULARE per ricercare eventuali squilibri muscolari (latenti o manifesti).

- Valutazione delle strutture anteriori dell'occhio (Palpebre, Congiuntiva, Sclera, Cornea, Iride, Cristallino) con la LAMPADA A FESSURA O BIOMICROSCOPIO.

- Misurazione della Pressione Oculare (Tonometria) e dello Spessore Corneale (Pachimetria) con TONOPACHIMETRO.



Al termine di queste prime rilevazioni si procede in genere e salvo controindicazioni alla instillazione di un collirio midriatico per la dilatazione della pupilla (o per annullare l'azione accomodativa del muscolo ciliare in caso di valutazioni refrattive) con successiva valutazione del fondo oculare (Retina) con RETINOGRAFO DIGITALE e/o OFTALMOSCOPIO



Viale ippocrate 1, Paola

Da 120 €

Studio Oculistico Sbano

La Visita Oculistica è il momento fondamentale che consente di capire e quantificare il quadro oftalmologico complessivo di un paziente adulto o pediatrico in base al quale in una fase successiva è possibile programmare una Diagnostica di 2° livello più sofisticata (High-Tech) sulla base di Problematiche Cliniche o Chirurgiche.



La Visita Oculistica standard consta di alcuni tempi fondamentali:

- ANAMNESI con Storia Clinica Generale e Oculare del paziente con misurazione delle lenti oculari eventualmente in uso dal paziente (FRONTIFOCOMETRO)

- Misurazione del difetto refrattivo (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo) con AUTOREFRATTOMETRO - CHERATOMETRO - OFTALMOMETRO - ABERROMETRO.

- Valutazione della QUANTITA' VISIVA CON OTTOTIPO LCD E TEST VISIVI (stereopsi-senso cromatico-bilanciamento).

- Valutazione DELLA MOTILITA' OCULARE per ricercare eventuali squilibri muscolari (latenti o manifesti).

- Valutazione delle strutture anteriori dell'occhio (Palpebre, Congiuntiva, Sclera, Cornea, Iride, Cristallino) con la LAMPADA A FESSURA O BIOMICROSCOPIO.

- Misurazione della Pressione Oculare (Tonometria) e dello Spessore Corneale (Pachimetria) con TONOPACHIMETRO.



Al termine di queste prime rilevazioni si procede in genere e salvo controindicazioni alla instillazione di un collirio midriatico per la dilatazione della pupilla (o per annullare l'azione accomodativa del muscolo ciliare in caso di valutazioni refrattive) con successiva valutazione del fondo oculare (Retina) con RETINOGRAFO DIGITALE e/o OFTALMOSCOPIO



Viale ippocrate 1, Paola

Da 120 €

Studio Oculistico Sbano

La Visita Oculistica è il momento fondamentale che consente di capire e quantificare il quadro oftalmologico complessivo di un paziente adulto o pediatrico in base al quale in una fase successiva è possibile programmare una Diagnostica di 2° livello più sofisticata (High-Tech) sulla base di Problematiche Cliniche o Chirurgiche.

La Visita Oculistica standard consta di alcuni tempi fondamentali:
- ANAMNESI con Storia Clinica Generale e Oculare del paziente con misurazione delle lenti oculari eventualmente in uso dal paziente (FRONTIFOCOMETRO)
- Misurazione del difetto refrattivo (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo) con AUTOREFRATTOMETRO - CHERATOMETRO - OFTALMOMETRO - ABERROMETRO.
- Valutazione della QUANTITA' VISIVA CON OTTOTIPO LCD E TEST VISIVI (stereopsi-senso cromatico-bilanciamento).
- Valutazione DELLA MOTILITA' OCULARE per ricercare eventuali squilibri muscolari (latenti o manifesti).
- Valutazione delle strutture anteriori dell'occhio (Palpebre, Congiuntiva, Sclera, Cornea, Iride, Cristallino) con la LAMPADA A FESSURA O BIOMICROSCOPIO.
- Misurazione della Pressione Oculare (Tonometria) e dello Spessore Corneale (Pachimetria) con TONOPACHIMETRO.

Al termine di queste prime rilevazioni si procede in genere e salvo controindicazioni alla instillazione di un collirio midriatico per la dilatazione della pupilla (o per annullare l'azione accomodativa del muscolo ciliare in caso di valutazioni refrattive) con successiva valutazione del fondo oculare (Retina) con RETINOGRAFO DIGITALE e/o OFTALMOSCOPIO

Altre prestazioni


Viale ippocrate 1, Paola

Da 80 €

Studio Oculistico Sbano



Viale ippocrate 1, Paola

Scopri di più

Studio Oculistico Sbano



Viale ippocrate 1, Paola

120 €

Studio Oculistico Sbano

La Visita Oculistica è il momento fondamentale che consente di capire e quantificare il quadro oftalmologico complessivo di un paziente adulto o pediatrico in base al quale in una fase successiva è possibile programmare una Diagnostica di 2° livello più sofisticata (High-Tech) sulla base di Problematiche Cliniche o Chirurgiche.



La Visita Oculistica standard consta di alcuni tempi fondamentali:

- ANAMNESI con Storia Clinica Generale e Oculare del paziente con misurazione delle lenti oculari eventualmente in uso dal paziente (FRONTIFOCOMETRO)

- Misurazione del difetto refrattivo (Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo) con AUTOREFRATTOMETRO - CHERATOMETRO - OFTALMOMETRO - ABERROMETRO.

- Valutazione della QUANTITA' VISIVA CON OTTOTIPO LCD E TEST VISIVI (stereopsi-senso cromatico-bilanciamento).

- Valutazione DELLA MOTILITA' OCULARE per ricercare eventuali squilibri muscolari (latenti o manifesti).

- Valutazione delle strutture anteriori dell'occhio (Palpebre, Congiuntiva, Sclera, Cornea, Iride, Cristallino) con la LAMPADA A FESSURA O BIOMICROSCOPIO.

- Misurazione della Pressione Oculare (Tonometria) e dello Spessore Corneale (Pachimetria) con TONOPACHIMETRO.



Al termine di queste prime rilevazioni si procede in genere e salvo controindicazioni alla instillazione di un collirio midriatico per la dilatazione della pupilla (o per annullare l'azione accomodativa del muscolo ciliare in caso di valutazioni refrattive) con successiva valutazione del fondo oculare (Retina) con RETINOGRAFO DIGITALE e/o OFTALMOSCOPIO

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica completa

Professionale,attento e scrupoloso... e' il nostro oculista di fiducia.Ed e' anche gentile e disponibile.

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica

Professionista molto preparato e gentile! Lo consiglio altamente!

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica completa

Molto professionale e preciso nei dettagli, mi ha risolto anche l'appuntamento per l'operazione. Grazie mille

G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica completa

Alta professionalità coniugata a tecnologia avanzata!
Da consigliare.

L
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica completa + fondo oculare

Molto competente, cortese e disponibile. Spiegazioni molto chiare


R
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica completa

Grande professionalità e attenzione ai vari sintomi. Grazie mille gentilissimo!

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica completa + fondo oculare

Mi complimento con. Il dott molto attento e molto preparato,

S
Profilo verificato
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica completa

Puntuale, preciso, scrupoloso, professionale come pochi. Si apprezza ogni volta la capacità e la voglia di individuare anche il minimo particolare che per molti potrebbe risultare dettaglio.
Il meglio del meglio, senza se e ma!

M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica completa

Eccellente medico . È stato puntuale, disponibile, paziente.Come prima visita sono molto soddisfatta.

D
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Oculistico Sbano visita oculistica

Visita ottima, mi è stato spiegato tutto chiaramente, gentilezza e cortesia al primo posto da parte di tutti i dottori, grazie mille!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Retinopatia

buongiorno, ho 43 anni e sono diabetico ID con una retinopatia già trattata con laser e iniezioni intravitreali all'occhio sx. Nell'occhio destro mi è stata riscontrata a giugnoscorso una retinopatia con iniziali focali aree ischemiche della periferia estrema superiore. Il 16 settembre mi sono rotto il femore e devo sottopormi ad iniezioni di eparina 1/die per 35-40 giorni. Volevo sapere se l'effetto antioagulante dell'eparina può peggiorare la condizione della mia retina favorendo l'irrorarsi delle microemorragie in atto. Grazie

L’eparina dopo una frattura la deve fare, inoltre le aree ischemiche periferiche vanno trattate con il laser

Dott. Francesco Sbano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Dott FRANCESCO SBANO
Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Generale
Specialista in Oftalmologia
Master di II livello i...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Cattolica del Sacro Cuore-Roma A.Gemelli

Premi MioDottore


Specializzazioni

  • Oftalmologia
  • Medicina Generale



Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Premi e riconoscimenti

  • Master di II livello in Chirurgia Refrattiva e Trapianti di Cornea
  • Master di II livello DISSO-Diploma of Specialist Superior in Ophthalmology
  • Master di II livello in Management e Innovazione nella sanità pubblica

Profili social