
Prof.
Francesco Sasso
Salva
Ortopedico, Chirurgo vertebrale, Neurochirurgo
Altro
131 recensioni
Salva
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • 120 €
Visita di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • 130 €
Visita di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • 130 €
Visita di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • 130 €
Visita di controllo • 100 €
Esperienze
Su di me
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2011, Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
Specializzazioni
- Chirurgia Vertebrale
- Chirurgia Ortopedica
Video
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima Visita
Via Atinense 18, Pozzilli
120 €
IRCCS Neuromed - Pozzilli
Corso Pietro Giannone 174, Caserta
130 €
Centro Fisiomed - Caserta
Via Pertini 40, Pomigliano d'Arco
130 €
Centro Pomilia - Pomigliano
Via Giuseppe Orsi 70, Napoli
130 €
Centro Ryakos - Napoli
Altre prestazioni
Visita di controllo
Via Atinense 18, Pozzilli
100 €
IRCCS Neuromed - Pozzilli
Corso Pietro Giannone 174, Caserta
100 €
Centro Fisiomed - Caserta
Via Pertini 40, Pomigliano d'Arco
100 €
Centro Pomilia - Pomigliano
Via Giuseppe Orsi 70, Napoli
100 €
Centro Ryakos - Napoli
131 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Silvia M.
Finalmente ho trovato il medico giusto per la patologia di mia figlia dopo aver girato un po'...
Il dottor Sasso è una persona squisita, empatica, modi di fare e parole che rassicurano.
Per la prima volta esco dallo studio di un ortopedico con le idee chiare, più serena e sicura della scelta fatta.
Consigliato vivamente.
Bellofiore
Siamo stati per una prima vista ,ottimo dottore competente è simpatico, Devo iniziare la cura che mi ha prescritto .
Roberta
Meticoloso e chiaro nelle spiegazioni, molto cortese. La prima impressione è positiva. .
Pietro
Gentilezza e professionalità. Sono rimasto molto soddisfatto. Con grande competenza è stato subito individuato il problema e proposta la soluzione.
Gennaro serafino
Alta professionalita. Molto scrupoloso. Sempre pronto a dare spiegazioni comprensibili. Visita dettagliata
Carmela Pentangelo
Cortese, disponibile. Spiegazioni dettagliate con soluzioni a breve e a lungo termine .Assolutamente professionista
M.B.
Persona molto disponibile e chiara nella spiegazione, molto cortese . Problemi legati alla colonna vertebrale. Non ho ancora iniziato la cura ma sono positiva , fortunatamente non mi ha riempito di integratori.
Silvana De robertis
Una persona davvero speciale, gentile, attento, carismatico, professionale.
Ha ascoltato e risposto alle mie domande trasmettendo serenità.
Davide De Vito
Il dottor Sasso è una persona straordinaria oltre ad essere un grandissimo professionista.Mio figlio grazie a lui oggi può vivere una vita normale,non finirò mai di ringraziarlo.
Clelia
L’empatia, la professionalità e l’accurata spiegazione mi hanno colpito positivamente.
Giudizio più che positivo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
RX colonna lombo sacrale
sinuosità sn covessa ad ampio raggio del rachide lombare. spondolio artrosi con sclerosi sub condrale delle limitanti disco somatiche e becchi osteofitosici marginali ai metameri lombari. leggera riduzione altezza spazio discale inter vertebrale L4 L5. sensibile riduzione dell'ampiezza della fisiologica curvatura in lordosi lombare da riferire verosimilmente a contrattura muscolare antalgica. calcificazioni parietali a carico dell'aorta addominale.
Buongiorno. Il referto della sua RXgrafia descrive un quadro di iniziale spondiloartrosi su pregressa scoliosi. Andrebbe valutata alla luce dell’esame clinico. Cordiali saluti

Buongiorno ho fatto un elettromiografia e le conclusioni sono le seguenti :lo studio emg dei muscoli a innervazione radicale L3 S1ha evidenziato marcati segni di sofferenza muscolare Neurogena, in assenza di denervazione recente, in territorio di innervazione L4 L5 S1 bilateralmente. Che significa mi devo preoccupare? Grazie mille
Buongiorno. Dal referto dell’esame sembra trattarsi di una neuropatia periferica agli arti inferiori. Andrebbe indaga con una rmn del rachide lombare per il sospetto di una stenosi del canale vertebrale.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II nel 2011, Specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso la ...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Napoli Federico II
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Chirurgia Vertebrale
- Chirurgia Ortopedica
Tirocini
- Università degli Studi di Napoli Federico II
- I.R.C.C.S. Neuromed Pozzilli (IS)
Certificati
Video
Competenze linguistiche
Italiano, Inglese, FrancesePremi e riconoscimenti
- Socio S.I.O.T (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia)