Esperienze



Mi preoccupo di seguire i miei pazienti nel loro percorso diagnostico e terapeutico fino alla guarigione. Sono a disposizione per rispondere alle domande e per fornire tutte le informazioni necessarie sulle patologie ortopediche e sui trattamenti disponibili allo stato attuale.
Ricevo su appuntamento nei comuni di Aragona, Agrigento, Favara.
I miei ambiti di competenza sono:
- Trattamento conservativo e chirurgico di patologia artrosica di anca, ginocchio e spalla
- Trattamento conservativo delle patologie del rachide (spondiloartrosi, ernia del disco)
- Traumatologia
- Traumatologia dello sport ginocchio e spalla (lesioni legamentose, meniscali e tendinee)
- Infiltrazioni eco-guidate alle grandi e piccole articolazioni
- Terapie per patologia articolare con viscosupplementazione, gel piastrinico e cellule staminali
Aree di competenza principali:
- Chirurgia ortopedica
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia dell'anca
- Chirurgia della spalla
- Ortopedia del ginocchio
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia della spalla
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (7)
Via Petrusella, n. 93, Aragona
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Giovanni Bassanesi 1, Favara
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Francesco Crispi 152, Agrigento
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Siculiana
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Resistenza 5, Canicattì
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Enna, Enna
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
80 € -
-
Visita ortopedica domiciliare
150 € -
-
Infiltrazione ecoguidata
150 € -
-
Terapia infiltrativa
50 € -
-
Visita di controllo
80 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
45 recensioni
-
R
Roberta
Medico molto competente e disponibile
Mi sono trovata benissimo
-
M
Martina
Avevo già avuto modo di apprezzare la competenza e la professionalità del dottore per un problema al ginocchio , non posso fare altro che confermare anche questa volta la sua bravura.
-
R
R.G.
Dottore disponibile, visita puntualissima, sicuramente ci rivolgeremo nuovamente a lui
-
G
G.S.
Il dottore Moncada è stato gentile ed empatico, sono alla seconda visita, sono soddisfatto per le spiegazioni accurate e le terapie appropriate, puntualità da consigliare senz'altro
-
C
Cacciatore
Medico scrupoloso ed empatico, ha saputo subito mettermi a mio agio oltre che sapermi ben spiegare in modo semplice i problemi della mia patologia mettendo in atto eventuale terapia da seguire.
Lo consiglio tranquillamente.
-
F
Fabio Rindone
Felice e onorato di averla conosciuta. Persona squisita e puntigliosa, grazie ancora
-
M
Miriana
sono rimasta colpita dalla professionalità di questo dottore conosciuto grazie a google. molto colpita dalla sua giovane età. davvero soddisfatta
-
M
M.G.
Medico davvero eccellente. Attento e minuzioso durante la visita. Non posso che ringraziarlo per la pazienza e l'umanità che mi ha dimostrato.
-
D
D.L.P.
Complimenti al Dr. Moncada per la Sua professionalità e gentilezza, per il Suo modo di collaborare con il paziente e per essere esaustivo .
ogni domanda del paziente. Dopo la mia esperienza li consiglio.
-
L
Lo Cascio
Medico con un'ottima preparazione ed empatia verso il paziente. visita dettagliata e approfondita.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Da qualche settimana ho dolore al ginocchio , ho fatto una radiografia ed è emerso una goartrosi , ho fatto delle infiltrazioni di acido ialuronico (3) e mi ha dato delle bustine di condrasulf unidie, sto meglio ma non benissimo, cosa mi consiglia ? Grazie
Gentile paziente,
La gonartrosi (artrosi del ginocchio) è una patologia degenerativa che può causare dolore e limitazione funzionale. È positivo che le infiltrazioni di acido ialuronico e l’assunzione di integratori condroprotettori abbiano portato un miglioramento, seppur parziale.
Per ottimizzare il trattamento e migliorare ulteriormente la sintomatologia, le consiglio:
- Fisioterapia mirata → Un programma di esercizi specifici per il rinforzo muscolare (soprattutto del quadricipite) può aiutare a stabilizzare il ginocchio e ridurre il dolore.
- Controllo del peso (se necessario) → Anche una lieve riduzione del peso corporeo può alleviare significativamente il carico sull’articolazione.
- Attività fisica adeguata → Eviti sport ad alto impatto (come corsa o salti) e prediliga attività come il nuoto, la bicicletta o la camminata su superfici piane.
- Terapie fisiche → Trattamenti come la tecarterapia, la laserterapia o la magnetoterapia possono avere effetti antinfiammatori e antidolorifici.
- Valutazione di eventuali nuove infiltrazioni → Se il beneficio dell’acido ialuronico non è stato sufficiente, si può considerare l’utilizzo di altre terapie infiltrative (es. corticosteroidi in fase acuta, PRP o cellule mesenchimali prelevate dal grasso addominale, in alcuni casi).
Se il dolore dovesse persistere o peggiorare nel tempo, è consigliabile un controllo ortopedico per valutare eventuali ulteriori opzioni terapeutiche, anche chirurgiche (se necessario).
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti,
Dott. Francesco Moncada
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

RM DEL GINOCCHIO SX SENZA CONTRASTO
Quesito diagnostico: GONALGIA SN
Esame eseguito mediante sequenze multiplanari variamente pesate.
In noti esiti chirurgici, i menischi presentano aspetto irregolare e assottigliato.
In esiti di ricostruzione del LCA, il neolegamento presenta aspetto marcatamente
disomogeneo e iperintenso. Regolari il legamento crociato posteriore e i collaterali. Condropatia femoro-tibiale di I-II grado. Rotula in asse con focale fissurazione condrale sul versante rotuleo.. Minima quota di versamento articolare.
Devo preoccuparmi? È grave?
Gentile paziente,
dal referto della sua Risonanza Magnetica al ginocchio sinistro emergono alcune informazioni importanti
"In noti esiti chirurgici, i menischi presentano aspetto irregolare e assottigliato": significa che i menischi presentano degli esiti visibili, ovvero delle alterazioni secondarie al trattamento subito (meniscectomia parziale o meniscopessi). Non è necessariamente un segno di qualcosa di acuto o preoccupante, ma questo potrebbe necessitare di una valutazione clinica del suo ginocchio.
"In esiti di ricostruzione del LCA, il neolegamento presenta aspetto marcatamente disomogeneo e iperintenso" indica che il neolegamento (cioè il legamento crociato anteriore ricostruito chirurgicamente) mostra alterazioni di segnale, che possono essere dovute a una sofferenza del trapianto, lassità, o degenerazione parziale. Non è detto che sia rotto, ma merita sicuramente, anche in questo caso, una valutazione ortopedica per verificare la stabilità del ginocchio.
"Regolari il legamento crociato posteriore e i collaterali": le altre strutture del ginocchio sono integre.
"Condropatia femoro-tibiale di I-II grado": è un iniziale consumo della cartilagine articolare, segno abbastanza frequente, specie dopo interventi al ginocchio. Di per sé non è una condizione grave, ma da monitorare e gestire per evitare peggioramenti.
"Focale fissurazione condrale sul versante rotuleo": è presente una piccola lesione della cartilagine sotto la rotula. Anche questo è coerente con l’usura articolare e potrebbe essere una causa del dolore (gonalgia).
"Minima quota di versamento articolare": C’è un po’ di “liquido nel ginocchio”, segno di infiammazione, comune in presenza di meniscopatia, condropatia o stress a carico del legamento ricostruito.
In linea di massima non è una situazione grave, ma va seguita con attenzione. Si tratta di un ginocchio che ha già subito un intervento (ricostruzione del LCA e probabilmente meniscale), e ora mostra segni di usura precoce (condropatia e menischi alterati), più un possibile detensionamento del legamento crociato ricostruito.
Sarebbe opportuno a questo punto eseguire una visita specialistica ortopedica per testare clinicamente la stabilità del ginocchio e valutare l’effettiva funzionalità del LCA. In assenza di lesione meniscale instabile e instabilità del ginocchio, compatibilmente alle sue richieste funzionali, potrebbe essere utile intraprendere un protocollo riabilitativo mirato volto al rinforzo muscolare (soprattutto quadricipite e ischiocrurali), per stabilizzare il ginocchio e ridurre dolore e infiammazione, evitare attività ad alto impatto (corsa, salti, sport di contatto) fino a rivalutazione ortopedica. Poi verrà valutato dal suo curante un’eventuale integrazione con cicli di infiltrazioni, se il dolore persiste o peggiora (acido ialuronico, PRP, o altre terapie conservative). Sarebbe inoltre utile monitorare l'evoluzione della condropatia nel tempo.
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti,
Dott. Francesco Moncada
Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.