
Via Val d'Ala 200, Roma 00141
Per verificare la convenzione con la propria assicurazione, contattare direttamente la struttura.
Leggi di più19/12/2024
Via Val d'Ala 200, Roma 00141
Per verificare la convenzione con la propria assicurazione, contattare direttamente la struttura.
Leggi di più19/12/2024
Punteggio generale
Gentile disponibile chiaro e dettagliato nelle spiegazioni. Professionale
Sono molto soddisfatta della visita con il Dott. Mazzeo che mi ha anche suggerito soluzioni definitive alla miopia ed alle altre conseguenze della mezza età. L’unico “neo” l’aver autorizzato l’addetta alla reception a far passare avanti ben due visite che avevano appuntamento rispettivamente alle 18:45 e 19 nonostante io già fossi presente per l’appuntamento delle 17:30.
Molto professionale e soddisfacente sia nella visita che nella spiegazione.
la visita è stata accurata, il dott. in maniera molto pragmatica mi ha visitata, mi ha spiegato la situazione e dato la cura. inoltre è stato accogliente, gentile e molto disponibile. consigliato!
Molto professionale e gentile veramente consigliato.
Professionalità e partecipazione,spiegazione semplificata e comprensibile della patologia.
Professionista serio e preparato ottima visita
Sicuramente tornerò in futuro
Grande professionista, eccellente oculista, crea empatia con il paziente.Assolutamente nr 1.
Bravissimo specialista ti.mette a tuo agio e una visita accurata.
La struttura ha soddisfatto le mie aspettative sia come tempi e sia nell'accoglienza.Riguardo la visita e' stata professionale,esaustiva ed efficace nel centrare la problematica.Mi sento di consigliare il Dottor Mazzei e soprattutto Pronto salute .
ha risposto a 101 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dovrei fare un concorso ma ho -6 e -5,75 di miopia…
E questi sono i requisiti
a) soggetti con visione binoculare:
visus naturale minimo: 1/10 per ciascun occhio;
visus corretto: 10/10 complessivi.
E' ammessa correzione con lenti sferiche positive fino a 5 diottrie e negative fino a 10 diottrie; l'eventuale differenza tra gli occhi non deve essere superiore a 3 diottrie per l'ipermetropia e a 5
diottrie per la miopia.
Per correzione si intende la correzione totale.
Per quanto concerne la correzione dell'astigmatismo, non sono ammessi vizi di refrazione superiori alle 3 diottrie per l'astigmatismo miopico, alle 2 diottrie per l'astigmatismo ipermetropico e alle 4 diottrie per l'astigmatismo misto;
b) soggetti monocoli:
visus naturale minimo: 1/10;
visus corretto: 9/10.
E' ammessa correzione con lenti sferiche positive fino a 5 diottrie e negative fino a 10 diottrie.
Per correzione si intende la correzione totale.
Per quanto concerne la correzione dell'astigmatismo, valgono gli stessi valori riferiti ai soggetti con visione binoculare.
c) senso cromatico sufficiente con percezione dei colori fondamentali, accertabile con il test
delle matassine colorate.
Ci rientrerei?
Grazie
Da quanto leggo rientra nei parametri richiesti. Le consiglio di sottoporsi a visita oculistica almeno 3 mesi prima del concorso per valutare seriamente la situazione e non correre rischi inutili
Salve dottori, sono una donna di 39 anni, a luglio 2024 effettuo visita oculistica in midriasi, tutto é nella norma, tono oculare 15. Due settimane addietro mi compare una piccola macchia visibile solo ammiccando, faccio quindi una seconda visita sempre in midriasi. Anche questa volta tutto nella norma, ma il medico non ha misurato la pressione. A poche ore dalla visita comincio ad accusare un fastidio/dolore all'occhio sinistro, si intensifica da sdraiata, ogni tanto sento fitte. In tutto questo ho mal di testa da un mese, spesso sento fitte alla fronte, ma il dolore all'occhio é apparso dopo la visita. Non é un dolore invalidante, e in passato mi é capitato, ho solo paura che le gocce possano aver aumentato il tono oculare, e magari mi ritrovo con un ipertono senza saperlo, é possibile? Mi sembra assurdo fare di nuovo un'altra visita, cosa mi consigliate?
Possibile è possibile ma darle una risposta seria senza visitarla è assolutamente scorretto e poco professionale.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.