Esperienze
La Fisioterapia non è solo il mio lavoro, ma la mia passione! Il mio unico obiettivo è la salute del paziente, che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità è una condizione di completo benessere fisico, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia.
Come riesco a condurre il paziente a questo traguardo?
Mettendo al centro il paziente come persona e non solo la sua patologia! Spiegando il problema, quali soluzioni terapeutiche occorrono e quando serve, insegnando strategie per il suo problema. E' fondamentale per me, capire ciò che ha portato alla condizione patologica, come curarla e prevenirla, e questa credo sia l’unica strada valida da insegnare al paziente.
Grazie ad un approccio basato su evidenze scientifiche in medicina riabilitativa ed a una rete di specialisti con cui collaboro (es: Fisiatra, Neurochirurgo, Ortopedico), cerco di guidare nel miglior modo la persona nel superamento della patologia.
Caro paziente di seguito qui troverà le mie specializzazioni conseguite negli anni:
• Master Terapia Manuale(Maitland Concept) nel trattamento di disturbi neuro-muscoloscheletrici (es:Cervicalgia);
• Master in R.P.G.(Rieducazione Posturale Globale Individuale, metodo Souchard);
• Corso avanzato in R.P.G. nel Trattamento della Scoliosi (dal bambino all'adulto);
• Onde d'urto radiali
• Terapie Fisiche (Tecar; Laser, Ultrasuoni, Crio-ultrasuoni, Tesla-Pulse)
• Massoterapia decontratturante
• Riabilitazione post-chirurgica (Cuffia dei rotatori, L.C.A., Protesi)
• Riabilitazione Respiratoria
• Idrochinesiterapia
• Riabilitazione Geriatrica
• Ginnastica Posturale individuale e di gruppo
Esperto in:
- Fisioterapia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Tecarterapia (descrizione) • 38 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 60 €
Prima visita posturologica (descrizione) • 60 €
Visita posturologica (descrizione) • 60 € +17 Altro
Esercizi posturali - propriocettivi • 60 €
Esercizi respiratori • 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri fisioterapeuti nelle vicinanze96 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandra
A distanza di anni non trovo eguali a francesco, il suo operatore è eccezionale e finalizzato al vero benessere del paziente in tutto e per tutto.peccato x me lontano.un saluti
Paziente
Attenzione e professionalità sono costanti nel lavoro del Dr.Magini
Ritengo necessario il suo intervento per i miei problemi
F S
Il dott. Magini ha risolto la mia situazione di dolore cronico alla cervicale.
Esperto e disponibile a spiegazioni e dettagli, le sue sedute sono sempre accurate ed efficaci.
Consigliatissimo
Claudia
Mi sono operata alla spalla a causa di una lesione del tendine sovraspinoso e il dottor Magini con grande professionalità, pazienza ed empatia mi sta aiutando a recuperare l' uso del braccio. Dopo poche sedute ho recuperato gran parte dei movimenti, lo ringrazio e lo
consiglio a tutti
Emanuela
E' stata una prima visita x consulenza sul mio stato essendo stata operata alla spalla da poco.purttoppo in questo periodo ho conosciuto molti fisioterapisti e posso dire che mi ha fatto un ottima impressione. Visita attenta e professionale faro' sicuramente delle sedute con lui
Lupu Constantin
Non sono capace a scrivere de le cose ma Francesca magini e bravissimo in suo lavoro
Lavale
Ottima visita. Attento ad ogni minimo particolare!
Franco
Il primo impatto è stato positivo …..professionale e preciso
Valentina
e’ stata la prima seduta e sono entusiasta. Ottimo professionista!
AC
Molto preparato, competente e professionale. Ogni seduta è piacevole e molto intensa.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
In seguito ad un incidente ho subito un'infrazione della paletta omerale ora ormai completamente guarita. Il gomito è diventato rigido perdendo range of movemente considerevole. Dopo 4 mesi di fisioterapia ho sbloccato completamente l'estensione raggiungendo anche l'iperestensione a caldo. Per quanto riguarda la flessione la situazione è leggermente diversa in quanto a caldo la flessione passiva è quasi completa. Sto piano piano lavorando ad arrivare a quella flessione anche in attivo e non solo con la mobilizzazione passiva. Tuttavia a freddo il gomito si irrigidisce un po' e perdo quel movimento che ho a caldo e quindi a freddo il movimento è leggermente ridotto. Come mai accade questo? Come mai non riesco a consolidare il lavoro che faccio a caldo?
Salve, dopo aver letto attentamente il suo caso, sembra possano essere presenti ancora aderenze tissutali legate al periodo di immobilizzazione, pertanto le consiglio di affidarsi ad un fisioterapista ed effettuare della terapia manuale in associazione ad esercizio terapeutico, previa valutazione fisioterapica; per qualsiasi dubbio rimango a disposizione, cordiali saluti!

Quali sono i passaggi per una riabilitazione intensiva dopo danno celebrale?
Buongiorno, provo a ripondere alla sua domanda; se un paziente ha subito un danno cerebrale e vorrebbe fare fisioterapia per prima cosa dovrebbe rivolgersi ad un neurologo che valuterà tramite visita e indagini strumentali la situazione medico-clinica, dopo ciò le consiglierei una visita specialistica con il Fisiatra, in quanto è lo specialista medico che stila un iter terapeutico per la riabilitazione e poi affidarsi ad un fisioterapista specializzato in riabilitazione neuro-cognitiva; per qualsiasi dubbio rimango a disposizione, cordiali saluti!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.