Tempo medio di risposta:
Logo
Dott. Francesco Forte

Via Pedamentina 1, Maiori 84010

Per prenotazioni rivolgersi al CUP dell’ASL Salerno o nelle farmacie abilitate

06/06/2025

Esperienze

Mi sono laureato in medicina e chirurgia, specializzato in Medicina Interna con lode.
Ho una vasta esperienza di diagnostica Ecocolor Doppler e di patologia vascolare (diagnosi e trattamento medico di stenosi carotidee, arteriopatie degli arti inferiori ed aneursimi dell'aorta addominale e di altri distretti).
Da svariati anni mi occupo anche di flebologia: patologia varicosa, ulcere venose, patologie acute come flebiti e trombosi, prevenzione e trattamento delle flebopatie in gravidanza.
Grazie alla mia formazione in medicina interna prevalentemente ospedaliera e alla possibilità di integrare la visita con ecografia polidistrettuale ho maturato esperienza nella gestione di pazienti complessi: pazienti con diabete di tipo 1 e tipo 2 con complicanze, anziani fragili con fibrillazione atriale e/o scompenso cardiaco. Nella gestione del paziente diabetico mi avvalgo della possibilità di usufruire delle più moderne terapie farmacologiche e di monitoraggio glicemico.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Medicina interna

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio medico associato

Via Castellammare 134, Gragnano

Disponibilità

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Visite domiciliari

europa, Castellammare di Stabia

Disponibilità

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
ASL Salerno Distretto sanitario 63 - Cava de' Tirreni / Costa d'Amalfi

Via Pedamentina 1, Maiori

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

081 1929...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita diabetologica

    Da 100 €

  • Ecocolordoppler arti inferiori


  • Elettrocardiogramma


  • Visita angiologica

    Da 100 €

  • Ecocolordoppler TSA

    50 €

59 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • P

    Disponibilità cortesia e professionalità, non avrei potuto trovare medico migliore

     • Presso: Studio medico associato visita angiologica

    Dott. Francesco Forte

    La ringrazio per le sue belle parole!


  • M

    Esperienza eccellente. Empatico, attento e competente! Super consigliato. Alla prossima!!

     • Presso: Studio medico associato visita angiologica

  • G

    La visita medica è stata eseguita con attenzione e con scrupolo.

     • Presso: Studio medico associato visita diabetologica di controllo

    Dott. Francesco Forte

    La ringrazio per il suo feedback


  • S

    Dottore moderno e professionale. Disponibile ed aggiornato sulle ultime tecniche. Consigliato

     • Presso: Studio medico associato visita diabetologica

  • V

    Dottore molto scrupoloso e attento, preparato e affidabile. Consigliato ottima esperienza e professionalità

     • Presso: Studio medico associato visita internistica

  • P

    Molto competente e preparato paziente con le persone anziane.

     • Presso: Visite domiciliari Visita a domicilio

    Dott. Francesco Forte

    Grazie per la sua recensione


  • M

    Medico molto empatico e professionale. Scrupoloso e attento . Ad avercene, di più, di medici così. Sono rimasta molto soddisfatta

     • Presso: Studio medico associato visita internistica

  • L

    Medico molto competente. attento a tutti i particolari, eccellente nelle diagnosi, mi ha messo subito a mio agio.
    molto professionale e allo stesso tempo semplici nelle spiegazioni.
    Sicuramente un Medico con la M grande da consigliare

     • Presso: Studio medico associato

  • G

    Medico preparato, empatico e professionale. Si è mostrato sicuro e pragmatico nella sua diagnosi. Da consigliare.

     • Presso: Studio medico associato visita angiologica

    Dott. Francesco Forte

    Grazie di cuore per le sue parole! Sono felice che abbia apprezzato il mio approccio e il mio impegno. Cerco sempre di mettere al centro i bisogni dei pazienti. Le auguro il meglio e resto a disposizione per qualsiasi necessità futura!


  • F

    Dottore preparato, molto preciso, esaustivo nelle spiegazioni e scrupoloso. Assolutamente consigliato!

     • Presso: Studio medico associato

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Diabete

Buon giorno
Volevo chiedere un consiglio mi capita ogni tanto di misurare la glicemia a digiuno alla mattina e spesso e tra 105 e 115. La glicemia post prandiale è normale non supera mai i 125 la glicata varia tra 4,9 e 5,1. Cosa devo fare ? Mi dicono di non preoccuparti perché è effetto alba

Salve, in prima istanza è doveroso fare una premessa: la diagnosi di diabete si fa sui valori della glicemia o della emoglobina glicosilata da prelievo venoso. La glicemia capillare è utile nel monitoraggio in chi soffre di diabete ma ha una certa variabilità e quindi meno affidabile rispetto alla glicemia ematica nella diagnosi. In ogni caso i suoi valori di emoglobina glicosilata sono nella norma. In base alla al suo profilo di rischio, ovvero alla familiarità per diabete, al sovrappeso o all'obesità, alla sedentarietà ripeterà la glicemia su prelievo venoso periodicamente in base alle indicazione del suo medico.

Dott. Francesco Forte

Mio marito ha il valore della glicemia sempre intorno ai 100/110. Può bere il kefir fatto in casa tutti i giorni?

Salve signora, se i valori della glicemia a cui si riferisce sono quelli della glicemia da prelievo venoso a digiuno si tratta di un'alterata glicemia a digiuno; una condizione nota anche come prediabete. In queste circostanze è preferibile ridurre l'assunzione di zuccheri semplici (saccarosio, dolci e bevande zuccherate) e di grassi animali, ridurre le calorie giornaliere introdotte con la dieta e aumentare l'attività fisica in modo da abbassare il rischio di progressione a diabete conclamato. In linea generale non è controindicato assumere il kefir magari può preferire la versione in bianco senza zuccheri aggiunti, parzialmente scremato al posto del latte. Anche i diabetici possono assumere una porzione di 200 ml di latte al dì.

Dott. Francesco Forte
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.