Logo
Dr. Francesco di Maio

La Tua Tiroide sotto Controllo: Perché l’Ecografia e gli Esami del Sangue sono Essenziali

La tiroide, una piccola ghiandola a forma di farfalla, svolge un ruolo enorme nel regolare il metabolismo e il benessere generale. Effettuare controlli regolari è fondamentale per mantenerla in salute!

Perché fare un controllo?
L'ecografia tiroidea permette di valutare la struttura della ghiandola, individuando eventuali noduli o anomalie.

Gli esami ematici (TSH, FT3, FT4, profilo anticorpale tiroideo) aiutano a capire se la tiroide funziona correttamente o se ci sono segni di ipotiroidismo, ipertiroidismo o malattie autoimmuni.

Quando farli?
- Se hai sintomi come stanchezza, aumento di peso, nervosismo o alterazioni del ritmo cardiaco;
- In presenza di familiarità per malattie tiroidee o se noti gonfiori nella zona del collo.

Prendersi cura della tiroide significa prendersi cura del tuo metabolismo e del tuo equilibrio ormonale!

Parla con il tuo medico per pianificare il controllo più adatto a te.

14/05/2025

Esperienze

Da circa 4 anni, sin dall'inizio del mio percorso di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, nutro una forte passione per la cura personalizzata dei pazienti, e mi dedico al trattamento di patologie tiroidee, diabete mellito, obesità e problematiche della sfera endocrino-andrologica, adottando un approccio che combina empatia, innovazione e aggiornamento continuo. Credo fermamente che dietro un bravo medico ci sia sempre anche un bravo paziente.
A partire da febbraio 2025, sarà operativo il mio studio, dove accoglierò i pazienti per costruire insieme percorsi terapeutici efficaci e sostenibili.
Altro

Indirizzi (3)

Vedi mappa
Studio Recale

Via C.Cavour 41, Recale

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0823 166... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0823 166... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visite domiciliari Caserta e provincia

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0823 166... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

70 €

Visita andrologica

50 € - 70 €

Visita diabetologica

50 € - 70 €

Visita endocrinologica

50 € - 100 €

Esame del colesterolo

50 € - 70 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Recale visita endocrinologica

professionale e gentile. Scrupoloso nelle informazioni e nella diagnosi

Dr. Francesco di Maio

La ringrazio per la gentile recensione.
Alla prossima.

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio Recale visita andrologica

Il Dottore oltre ad essere un professionista nel suo campo e una persona empatica delicata,molto educata e soprattutto propenso all'ascolto dei suoi pazienti ... Ho trovato questa seduta soddisfacente e altrettanto confortante lo consiglio davvero dal profondo del mio animo...Grazie Dottore..

Dr. Francesco di Maio

Mille grazie per l'ottima recensione. Alla prossima!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 35 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,
mia figlia di 17 anni è da un anno che assume sertralina al mattino, ora facendo gli esami del sangue, ho notato un aumenti di prolattina, valore 42.
Questo aumento può essere causato dalla sertralina ?
Grazie
Cordiali saluti

Gentilissimo, la sertralina causa, anche se non frequentemente, aumenti di prolattina. Tuttavia, finchè sua figlia non lamenta sintomi riconducibili ad iperprolattinemia (es. secrezione dai capezzoli di liquido lattescente), può continuare la terapia.
Nel momento dovesse verificarsi, valuti con lo specialista che le ha prescritto la sertralina se è possibile modificare la terapia

Dr. Francesco di Maio

Gentili Dottori,
Sono alla 38 esima settimana di gravidanza e poco prima di scoprire di essere incinta casualmente mi hanno scoperto 3 nodulini tiroidei. Feci subito una visita specialistica ma mi confermarono che i noduli (3) non avevano caratteristiche sospette. Il più grande è 6 mm invece gli altri due di 2 mm.
Le analisi del sangue sulla tiroide sono sempre andate bene. Mi hanno consigliato solo di tenerli sotto controllo una volta l’anno poi se non cambiano anche ogni due anni.
La mia domanda è: ma i noduli in gravidanza possono cambiare? Si ingrandiscono sempre o possono rimanere invariati? Sono preoccupata.
Grazie mille.

Gentile paziente, i noduli in gravidanza possono tendere a modificarsi di dimensioni, ciò è dovuto ad un cambiamento ormonale in gravidanza. Faccia un controllo dopo l'espletamento del parto per verificare un eventuale cambiamento, sia degli ormoni tiroidei che ecografico.

Dr. Francesco di Maio
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.