
Dott.ssa
Francesca Rufino
Salva
Psicologo,
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Altro
19 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti

Si effettuano tariffe agevolate in base al reddito.
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Bonifico o Paypal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Mindfulness • 70 € +9 Altro
Orientamento scolastico • 70 €
Parent training • 80 €
Psicoterapia di coppia • 80 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono laureata in Psicologia Dinamica e Clinica presso l'Università 'La Sapienza', specializzata in Psicoterapia della Gestalt presso l'Istituto Gestal...
Formazione
- Università di Roma La Sapienza; (2005)
- Ontario Institute for Studies in Education - University of Toronto (2009)
- The Create Institute of Toronto (2019)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica-Dinamica
- Psicoterapia della Gestalt
- Psicodiagnostica
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
consulenza online
Consulenza psicologica
60 €
consulenza online
Psicoterapia
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
70 €
Studio Co.Me.Te
Psicoterapia individuale
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
70 €
Studio Co.Me.Te
Altre prestazioni
Mindfulness
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
70 €
Studio Co.Me.Te
Orientamento scolastico
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
70 €
Studio Co.Me.Te
Parent training
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
80 €
Studio Co.Me.Te
Psicoterapia di coppia
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
80 €
Studio Co.Me.Te
Psicoterapia di gruppo
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
50 €
Studio Co.Me.Te
Psicoterapia familiare
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
80 €
Studio Co.Me.Te
Sostegno alla genitorialità
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
70 €
Studio Co.Me.Te
Sostegno psicologico adolescenti
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
70 €
Studio Co.Me.Te
Superamento di eventi traumatici
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
70 €
Studio Co.Me.Te
Test psicologici
Via Nino Ricciardi 6, La Spezia
Da 80 €
Studio Co.Me.Te
19 recensioni
Punteggio generale
Sonia
Ero scettica sul fatto di essere seguita a distanza, Ancor di più proprio del fatto di fare terapia ed espormi a qualcun'altro. La Dott.ssa Rufino è una professionista formidabile, riesce a far sentire a proprio agio dal primo istante e ad avere il giusto approccio anche su gli aspetti un po' più spigolosi.
Sono lieta di aver trovato una professionista come lei, grazie ancora ma soprattutto complimenti!
Dott.ssa Francesca Rufino
Sonia grazie per il tuo commento. Sono felice per i tuoi traguardi fino ad ora raggiunti in terapia e pronta a continuare a sostenerti psicologicamente durante il tuo percorso di crescita. E' un gran piacere lavorare con te.
Silvio T.
Non avrei mai detto, nella mia vita, di aver bisogno di un aiuto psicologico. Ho sempre pensato di essere in grado di gestire quello che mi capitava, ogni problema. Mi sbagliavo. La dottoressa Rufino non mi ha giudicato per questo anzi è stata capace di accogliermi e accompagnarmi in un percorso di cui avevo molto bisogno. La consiglio a tutti è una professionista umana e comprensiva. Grazie dottoressa.
Dott.ssa Francesca Rufino
Silvio sei stato capace di riconoscere di aver bisogno e hai avuto il coraggio di chiedere aiuto. In terapia hai fatto esperienza che l'altro può essere una risorsa nella tua vita. Ti auguro un futuro pieno di consapevolezza. Grazie per la condivisione.
Valerio Ash
La dott.ssa Rufino oltre ad essere una persona splendida è una professionista attenta alle esigenze del paziente, rispettosa dei tempi e dei modi dell'altro, paziente nell'ascolto, estremamente empatica, dolce e tranquillizzante. La prima volta che andai da lei ero terrorizzato e parlavo a monosillabi, piano piano le parole sono uscite e ho cominciato a rinascere. Tutti gli abbracci nei post seduta sono stati estremamente vitali al fine di sentirmi accolto, protetto, capito e in qualche modo accudito.
Ho sofferto la sua partenza ma ci sentiamo ancora. Una seduta con lei tornerei a farla? Assolutamente si e la consiglio veramente di cuore.
Dott.ssa Francesca Rufino
Valerio grazie per la tua recensione. Mi commuove il tenero ricordo del giovane ragazzo "terrorizzato" che conobbi al consultorio. Mi da un'immensa gioia ritrovare un uomo fiero e sicuro oggi. Hai lavorato molto su di te, questo ha dato i suoi frutti, continua sicuro per la tua strada. Ogni bene per te!
L.A.
La dottoressa Rufino è molto preparata e fortemente empatica. Ho collaborato con lei su diversi casi e mi ha colpito in particolare la sua capacità di cogliere particolari ed accettare ogni diversità.
È in grado di tirar fuori il meglio dalle situazioni e dalle persone. È dolce e diretta, trovo i suoi modi molto efficaci e le tecniche che utilizza sempre ponderate caso per caso in perfetto ascolto sinfonico con le persone che incontra senza distinzione di età, sesso e provenienza. È una persona di cui esser grati di incontrare. La consiglio vivamente
Dott.ssa Francesca Rufino
Collega grazie infinite per la tua recensione. La stima è reciproca ed è una ricchezza il confronto e il supporto che nasce durante il lavoro insieme. Sarà un grande privilegio poter continuare a collaborare con te.
Simona S.
Nelle sedute con la dottoressa Rufino abbiamo utilizzato la scrittura creativa e l'argilla come forma espressiva. Non avrei mai pensato di utilizzare l'arte per esplorare le mie difficoltà. È il top come mezzo esplorativo e per questo consiglio vivamente l'arte terapia espressiva.
Grazie dottoressa.
Dott.ssa Francesca Rufino
Simona grazie a te per il suo feedback e per essersi fidata del processo creativo\immaginativo, elemento fondamentale nella vita di ciascuno e risorsa immensa che spesso dimentichiamo di avere. Io ti ho solo aiutata a ricontatatre la tua creatività, tu hai fatto tutto il resto. Continua così.
Rita P.
Dottoressa Francesca Rufino grazie per questo nostro nuovo incontro, il suo supporto mi.sta aiutando a conquistare fiducia in me stessa. Anche per me è possibile un futuro!
Dott.ssa Francesca Rufino
Grazie Rita per questo suo feedback. Noi lavoriamo sul qui ed ora per porci in contatto con noi stessi e con il mondo. Dunque, assolutamente si, anche per lei è possibile sperare nel futuro. A presto.
Tati
Ottima empatia…rassicurante nel capire la situazione …ti guida alla risoluzione e rasserena la mia vita. Molto puntuale ed è piacevole ascoltare i suoi “consigli”
Dott.ssa Francesca Rufino
Grazie per il feedback positivo. Sono felice che il mio supporto sia fonte di serenità. Sarà un piacere continuare le nostre sedute.
Antonella S.
Ringrazio la Dottoressa per l’aiuto. È accogliente, ti mette a tuo agio dai primi minuti. Utilizza diversi strumenti professionali per avere in mano un quadro clinico completo facendo una valutazione approfondita iniziale per comprendere quali sono i problemi, bisogni, disfunzioni per poi offrire una psicoterapia in base al bisogno della persona.
E’ stato fondamentale per affrontare un periodo difficile, grazie alla sua grande competenza, conoscenza ed esperienza professionale.
Svolge il suo lavoro con grande passione ed anche questo si percepisce durante le sedute.
Nel periodo difficile ho potuto rivolgermi più volte alla dottoressa per una terapia supportiva personale.
Dott.ssa Francesca Rufino
E' stato un piacere lavorare con lei, i nostri incontri hanno arricchito molto anche me. Sarò felice di ritrovarla ogni volta che vorrà. Grazie per il suo feedback.
Rita P.
Ieri ho effettuato il mio.primo colloquio con la Dottoressa Rufino. Al.mio arrivo provavo tanta paura, tensione, nervosismo, ansia. Alla fine del colloquio invece molta leggerezza e fiducia di poter star meglio. Non vedo l'ora di rivederla la prossima settimana. Grazie!
Dott.ssa Francesca Rufino
Rita grazie a lei per essersi fidata di me. Credo che riusciremo ad effettuare un buon percorso insieme e sarò felice di poter contribuire al raggiungimento dei suoi obiettivi. A presto!
PF
La dottoressa è puntuale, professionale e disponibile,con la sua delicatezza ed empatia dà un valido supporto ascoltando senza fretta e rispettando i miei tempi. La sua pacatezza rasserena pur essendo decisa nei consigli e terapia.La consiglio
Dott.ssa Francesca Rufino
Anche questo spazio diventa luogo di crescita e di confronto. Rispettare i tempi dell'altra persona è fondamentale in una relazione e lo è anche nel rapporto con noi stessi. Amarsi significa anche rispettare i propri tempi. Grazie per il commento e per avermi concesso la possibilità di riflettere, ancora una volta, su questo principio fondamentale.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono una ragazza di 21 anni.
Da circa 3 settimane mi capita che quando sto per addormentarmi ho la sensazione di stare svenendo, riapro gli occhi e mi ritrovo con capogiri e vista offuscata. Così per cercare di distrarmi da questa serie di malesseri inizio a pensare a qualcos'altro ma subito dopo mi dimentico di quello che stavo pensando. Inoltre avverto una specie di forte oppressione al petto da sdraiata in posizione supina mentre di lato questa sensazione si 'alleggerisce' ed inizia a brontolare la pancia come se avessi un agglomerato di aria dentro ed avverto una sensazione di nausa. Comunque cerco di dormire e alla fine con pazienza, quando riesco,mi addormento. Al risveglio mi sento un po' strana come se avessi sognato tutta la notte ma non ricordare il benché minimo sogno, quindi una sorta di testa pesante. Premetto che prima di questo fenomeno avevo il sonno leggero e mi svegliavo al minimo rumore, mentre adesso non mi accorgo di più nulla.
Ormai andare a coricarmi è diventato un inferno ed alcune volte mi ritrovo a non dormire affatto, cosa potrebbe essere e cosa dovrei fare?
Gentile utente, mi dispiace molto per questi problemi che sta riscontrando, dormire bene è un elemento fondamentale per una buona qualità della vita. Capita di accorgersi di quanto sia importante il sonno solo quando non si riesce piu' a dormire bene; infatti, mentre si dorme i ritmi biologici rallentano, il cervello riduce al minimo la sua attività e l'organismo recupera le energie investite durante la giornata. Le cause che turbano il sonno possono essere psicologiche, ambientali e di origine organica, dunque un confronto con il suo medico di base credo sia fondamentale, in concomitanza le suggerisco di contattare uno psicologo per approfondire quanto descritto al fine di essere supportata al meglio in questo momento per lei delicato. Resto a disposizione. Un caro saluto. Dott.ssa Francesca Rufino.

Da quando ho saputo che il mio primo gatto è malato terminale circa un mese, ho crisi di pianto 2/3 volte al giorno, ansia, inappetenza e non riesco a svolgere le attività giornaliere sia a casa che al lavoro. Credo però che questo malessere abbia radici più profonde e che questa malattia inaspettata del mio gatto al quale sono molto affezionata mi abbia portato ad un exploit della situazione che forse tenevo a bada pensando fosse banale. Sono una persona che tende ad organizzarsi e a prevedere problematiche ( sia per indole che per lavoro) con più piani secondari per risolvere le problematiche, appunto perché i cambiamenti anche più piccoli, mi destabilizzano. Vorrei un consiglio su come affrontare e che tipo di visita psicologica potrei prenotare, perché sicuramente da sola non riuscirò ad uscirne.
Gentile utente, sono dispiaciuta per il suo gatto e per quel che sta attraversando in questo momento della sua vita. La sua richiesta di aiuto la mette in una posizione attiva rispetto al suo disagio e questo rappresenta un ottimo inizio per prendersi cura di se stessa. Sono sicura che all'interno di un setting terapeutico troverà l'accoglienza di cui necessita ed un approccio gestaltico le offrirà la possibilità di padroneggiare l'ansia sia a livello cognitivo che fisico attraverso l'acquisizione di consapevolezza e autodeterminazione. Resto a sua disposizione anche per ulteriori domande. Cordialmente, Dott.ssa Rufino Francesca.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono laureata in Psicologia Dinamica e Clinica presso l'Università 'La Sapienza', specializzata in Psicoterapia della Gestalt presso l'Istituto Gestal...
Formazione
- Università di Roma La Sapienza; (2005)
- Ontario Institute for Studies in Education - University of Toronto (2009)
- The Create Institute of Toronto (2019)
Specializzazioni
- Psicologia Clinica-Dinamica
- Psicoterapia della Gestalt
- Psicodiagnostica
Tirocini
- ASL Roma 1 Consultorio Familiare Monte Mario e Consultorio Familiare Cassia.
- Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma U.O.C. Chirurgia Maxillo Facciale.
- Hospice Vaughan - Woodbridge, Canada. Grief and Bereavement Support.
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Pubblicazioni e articoli
Disturbo d'ansia generalizzato a La Spezia
Disturbo post traumatico da stress a La Spezia
Disturbo ossessivocompulsivo a La Spezia
Disturbi dell'umore a La Spezia
Dipendenza affettiva a La Spezia
Disturbo di personalità a La Spezia
Disturbi alimentari a La Spezia
Difficoltà relazionali a La Spezia
Disturbi psicosomatici a La Spezia
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a La Spezia
Altro (15)