Indirizzi (4)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 200 €
Visita gastroenterologica • 200 €
Colonscopia (descrizione) +6 Altro
Colonscopia
Colonscopia con sedazione
Gastroscopia (descrizione) • Da 400 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colonscopia • Da 520 €
Colonscopia con sedazione (descrizione) • Da 520 €
Gastroscopia • Da 420 € +2 Altro
Gastroscopia + colonscopia (descrizione) • Da 770 €
Gastroscopia con sedazione (descrizione) • Da 420 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica • 120 €
Visita gastroenterologica • Da 120 €
Colonscopia (descrizione) • Da 350 €
Colonscopia (descrizione) • Da 350 €
Colonscopia con sedazione (descrizione) • Da 350 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica (descrizione) • 95 €
Colonscopia con sedazione (descrizione) • 370 €
Colonscopia con sedazione (descrizione) • 580 € +4 Altro
Endoscopia (descrizione) • Prestazione gratuita
Gastroscopia + colonscopia (descrizione) • 790 €
Gastroscopia con sedazione (descrizione) • 380 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
La dottoressa Francesca Picconi esercita la professione medica in provincia di RM. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA dal 05...
Formazione
- Università Campus Bio Medico di Roma
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita gastroenterologica
Via Trionfale 5952,
200 €
Casa di Cura villa stuart
Via Aurelia, 860, Roma
120 €
Aurelia Hospital
Visita gastroenterologica
Via Trionfale 5952,
200 €
Casa di Cura villa stuart
Via Aurelia, 860, Roma
Da 120 €
Aurelia Hospital
Via Castiglione Baldassarre, Roma
95 €
Carelab
VISITA GASTROENTEROLOGICA
Altre prestazioni
Chirurgia generale
Via Aurelia, 860, Roma
Aurelia Hospital
Colonscopia
Via Trionfale 5952,
Casa di Cura villa stuart
Si prega di contattare la segreteria al 3924443042 per ricevere le istruzioni di preperazione all'esame
Via Trionfale 5952,
Casa di Cura villa stuart
Via Luigi Bodio 58,
Da 520 €
Ars Biomedica
Via Aurelia, 860, Roma
Da 350 €
Aurelia Hospital
Contattare segreteria al 3924443042 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Via Aurelia, 860, Roma
Da 350 €
Aurelia Hospital
Contattare segreteria al 3924443042 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Colonscopia con sedazione
Via Trionfale 5952,
Casa di Cura villa stuart
Via Luigi Bodio 58,
Da 520 €
Ars Biomedica
Contattare segreteria allo 06361494724 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Via Aurelia, 860, Roma
Da 350 €
Aurelia Hospital
Contattare segreteria al 3924443042 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Via Castiglione Baldassarre, Roma
580 €
Carelab
CON SEDAZIONE PROFONDA PREPARAZIONE ALL’ESAME ENDOSCOPICO COLONSCOPIA Per la sedazione sono necessari i seguenti esami che devono essere eseguiti non più di 90 giorni prima della data dell’endoscopia: Elettrocardiogramma, emocromo, transaminasi, prove di coagulazione (PT – PTT), elettroliti, azotemia, creatinina. Tre giorni prima dell’esame: non mangiare legumi, frutta, verdura ed alimenti integrali o contenenti semi (es. pane al sesamo). In caso di stitichezza (feci dure con frequenza inferiore a 3 volte la settimana) aggiungere nei 5 giorni precedenti l’esame, due bustine al giorno di MOVICOL soluzione orale 25 mL. Il giorno prima dell’esame: si può consumare una colazione seguita da un pasto leggero (pastina in brodo o yogurt magro senza frutta) da completarsi entro le ore 14. Si può bere nel pomeriggio ma la cena non è permessa. Non bere alcool, latte e nulla di colore rosso o viola o qualunque altra bevanda contenente polpa. Il giorno dell’esame non è permessa colazione. PREPARAZIONE INTESTINALE CON PLENVU (1 litro preparazione + 1 litro di liquidi chiari) Come preparare le due dosi di PLENVU: Dose 1 da assumere in 30 minuti e poi liquidi chiari in 30 minuti, Dose 2 da assumere in 30 minuti e poi liquidi chiari in 30 minuti Colonscopia dalle ore 8 alle 10: il giorno prima dell’esame ore 20.00 –20.30 bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Fare pausa di un’ora e bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). La mattina è permesso bere acqua fino a due ore prima dell’inizio dell’esame. Colonscopia dopo le ore 10: il giorno prima dell’esame ore 20.00 –20.30 bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Il giorno stesso dell’esame: 4 ore prima dell’inizio dell’esame bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Tre ore prima dell’inizio dell’esame interrompere l’assunzione di tutti i liquidi. Colonscopia dopo le ore 12 e nel pomeriggio: il giorno stesso dell’esame non è permessa la colazione. Ore 07:00, bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Fare pausa di un’ora e bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Bere ulteriori liquidi chiari se si sente lo stimolo della sete. Tre ore prima dell’inizio dell’esame interrompere l’assunzione di tutti i liquidi. La mattina dell’esame è possibile soltanto assumere l’eventuale terapia farmacologica abituale (es. farmaci per l’ipertensione) con un sorso d’acqua. Se si assume terapia antiaggregante e/o anticoagulante (Coumadin, Sintrom, Plavix, Xarelto, Pradaxa, Tiklid ecc) contattare il medico curante.
Via Castiglione Baldassarre, Roma
370 €
Carelab
CON SEDAZIONE COSCIENTE PREPARAZIONE ALL’ESAME ENDOSCOPICO COLONSCOPIA Per la sedazione sono necessari i seguenti esami che devono essere eseguiti non più di 90 giorni prima della data dell’endoscopia: Elettrocardiogramma, emocromo, transaminasi, prove di coagulazione (PT – PTT), elettroliti, azotemia, creatinina. Tre giorni prima dell’esame: non mangiare legumi, frutta, verdura ed alimenti integrali o contenenti semi (es. pane al sesamo). In caso di stitichezza (feci dure con frequenza inferiore a 3 volte la settimana) aggiungere nei 5 giorni precedenti l’esame, due bustine al giorno di MOVICOL soluzione orale 25 mL. Il giorno prima dell’esame: si può consumare una colazione seguita da un pasto leggero (pastina in brodo o yogurt magro senza frutta) da completarsi entro le ore 14. Si può bere nel pomeriggio ma la cena non è permessa. Non bere alcool, latte e nulla di colore rosso o viola o qualunque altra bevanda contenente polpa. Il giorno dell’esame non è permessa colazione. PREPARAZIONE INTESTINALE CON PLENVU (1 litro preparazione + 1 litro di liquidi chiari) Come preparare le due dosi di PLENVU: Dose 1 da assumere in 30 minuti e poi liquidi chiari in 30 minuti, Dose 2 da assumere in 30 minuti e poi liquidi chiari in 30 minuti Colonscopia dalle ore 8 alle 10: il giorno prima dell’esame ore 20.00 –20.30 bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Fare pausa di un’ora e bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). La mattina è permesso bere acqua fino a due ore prima dell’inizio dell’esame. Colonscopia dopo le ore 10: il giorno prima dell’esame ore 20.00 –20.30 bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Il giorno stesso dell’esame: 4 ore prima dell’inizio dell’esame bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Tre ore prima dell’inizio dell’esame interrompere l’assunzione di tutti i liquidi. Colonscopia dopo le ore 12 e nel pomeriggio: il giorno stesso dell’esame non è permessa la colazione. Ore 07:00, bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Fare pausa di un’ora e bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Bere ulteriori liquidi chiari se si sente lo stimolo della sete. Tre ore prima dell’inizio dell’esame interrompere l’assunzione di tutti i liquidi. La mattina dell’esame è possibile soltanto assumere l’eventuale terapia farmacologica abituale (es. farmaci per l’ipertensione) con un sorso d’acqua. Se si assume terapia antiaggregante e/o anticoagulante (Coumadin, Sintrom, Plavix, Xarelto, Pradaxa, Tiklid ecc) contattare il medico curante.
Endoscopia
Via Castiglione Baldassarre, Roma
Prestazione gratuita
Carelab
la prestazione comprende la colonscopia o la gastroscopia o altrimenti entrambe
Gastroscopia
Via Trionfale 5952,
Da 400 €
Casa di Cura villa stuart
Si prega di contattare la segreteria al 3924443042 per ricevere le istruzioni di preperazione all'esame
Via Luigi Bodio 58,
Da 420 €
Ars Biomedica
Via Aurelia, 860, Roma
Da 250 €
Aurelia Hospital
Contattare segreteria al 3924443042 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Gastroscopia + colonscopia
Via Trionfale 5952,
800 €
Casa di Cura villa stuart
Si prega di contattare la segreteria al 3924443042 per ricevere le istruzioni di preperazione all'esame
Via Luigi Bodio 58,
Da 770 €
Ars Biomedica
Contattare segreteria allo 06361494724 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Via Aurelia, 860, Roma
Da 550 €
Aurelia Hospital
Contattare segreteria al 3924443042 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Via Castiglione Baldassarre, Roma
790 €
Carelab
CON SEDAZIONE PROFONDA PREPARAZIONE PER GASTROSCOPIA È assolutamente vietato mangiare dalla mezzanotte del giorno precedente l’esame. La sera prima è consigliabile una cena leggera. La mattina dell’esame è comunque consentito un sorso d’acqua per l’assunzione di eventuale terapia farmacologica abituale (esempio: farmaci per l’ipertensione). Se si assume terapia antiaggregante e/o anticoagulante (Coumadin, Sintrom, Plavix, Xarelto, Pradaxa, Eliquis, ecc) contattare il medico curante. E' possibile assumere liquidi chiari (acqua, thè o camomilla con zucchero, NON latte o succhi di frutta) sino a 3 ore prima dell'esame. Portare con sè - tutta la documentazione clinica in proprio possesso (soprattutto i referti di eventuali precedenti esami endoscopici) - i seguenti esami che devono essere eseguiti non più di 90 giorni prima della data dell’endoscopia: Elettrocardiogramma, emocromo, transaminasi, prove di coagulazione (PT – PTT), elettroliti, azotemia, creatinina. NB: si ricorda che dopo la sedazione è vietato per le 18 ore successive guidare e/o svolgere attività che richiedano piena prontezza e concentrazione. PREPARAZIONE ALL’ESAME ENDOSCOPICO COLONSCOPIA Per la sedazione sono necessari i seguenti esami che devono essere eseguiti non più di 90 giorni prima della data dell’endoscopia: Elettrocardiogramma, emocromo, transaminasi, prove di coagulazione (PT – PTT), elettroliti, azotemia, creatinina. Tre giorni prima dell’esame: non mangiare legumi, frutta, verdura ed alimenti integrali o contenenti semi (es. pane al sesamo). In caso di stitichezza (feci dure con frequenza inferiore a 3 volte la settimana) aggiungere nei 5 giorni precedenti l’esame, due bustine al giorno di MOVICOL soluzione orale 25 mL. Il giorno prima dell’esame: si può consumare una colazione seguita da un pasto leggero (pastina in brodo o yogurt magro senza frutta) da completarsi entro le ore 14. Si può bere nel pomeriggio ma la cena non è permessa. Non bere alcool, latte e nulla di colore rosso o viola o qualunque altra bevanda contenente polpa. Il giorno dell’esame non è permessa colazione. PREPARAZIONE INTESTINALE CON PLENVU (1 litro preparazione + 1 litro di liquidi chiari) Come preparare le due dosi di PLENVU: Dose 1 da assumere in 30 minuti e poi liquidi chiari in 30 minuti, Dose 2 da assumere in 30 minuti e poi liquidi chiari in 30 minuti Colonscopia dalle ore 8 alle 10: il giorno prima dell’esame ore 20.00 –20.30 bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Fare pausa di un’ora e bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). La mattina è permesso bere acqua fino a due ore prima dell’inizio dell’esame. Colonscopia dopo le ore 10: il giorno prima dell’esame ore 20.00 –20.30 bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Il giorno stesso dell’esame: 4 ore prima dell’inizio dell’esame bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Tre ore prima dell’inizio dell’esame interrompere l’assunzione di tutti i liquidi. Colonscopia dopo le ore 12 e nel pomeriggio: il giorno stesso dell’esame non è permessa la colazione. Ore 07:00, bere la dose 1 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Fare pausa di un’ora e bere la dose 2 di PLENVU nell’arco di 30 minuti. In seguito bere ALMENO un altro ½ litro di liquidi chiari (acqua naturale, the, camomilla). Bere ulteriori liquidi chiari se si sente lo stimolo della sete. Tre ore prima dell’inizio dell’esame interrompere l’assunzione di tutti i liquidi. La mattina dell’esame è possibile soltanto assumere l’eventuale terapia farmacologica abituale (es. farmaci per l’ipertensione) con un sorso d’acqua. Se si assume terapia antiaggregante e/o anticoagulante (Coumadin, Sintrom, Plavix, Xarelto, Pradaxa, Tiklid ecc) contattare il medico curante.
Gastroscopia con sedazione
Via Trionfale 5952,
Casa di Cura villa stuart
Via Luigi Bodio 58,
Da 420 €
Ars Biomedica
Contattare segreteria allo 06361494724 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Via Aurelia, 860, Roma
Da 250 €
Aurelia Hospital
Contattare segreteria al 3924443042 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Via Castiglione Baldassarre, Roma
380 €
Carelab
CON SEDAZIONE PROFONDA PREPARAZIONE PER GASTROSCOPIA È assolutamente vietato mangiare dalla mezzanotte del giorno precedente l’esame. La sera prima è consigliabile una cena leggera. La mattina dell’esame è comunque consentito un sorso d’acqua per l’assunzione di eventuale terapia farmacologica abituale (esempio: farmaci per l’ipertensione). Se si assume terapia antiaggregante e/o anticoagulante (Coumadin, Sintrom, Plavix, Xarelto, Pradaxa, Eliquis, ecc) contattare il medico curante. E' possibile assumere liquidi chiari (acqua, thè o camomilla con zucchero, NON latte o succhi di frutta) sino a 3 ore prima dell'esame. Portare con sè - tutta la documentazione clinica in proprio possesso (soprattutto i referti di eventuali precedenti esami endoscopici) - i seguenti esami che devono essere eseguiti non più di 90 giorni prima della data dell’endoscopia: Elettrocardiogramma, emocromo, transaminasi, prove di coagulazione (PT – PTT), elettroliti, azotemia, creatinina. NB: si ricorda che dopo la sedazione è vietato per le 18 ore successive guidare e/o svolgere attività che richiedano piena prontezza e concentrazione.
Via Castiglione Baldassarre, Roma
250 €
Carelab
CON SEDAZIONE COSCIENTE PREPARAZIONE PER GASTROSCOPIA È assolutamente vietato mangiare dalla mezzanotte del giorno precedente l’esame. La sera prima è consigliabile una cena leggera. La mattina dell’esame è comunque consentito un sorso d’acqua per l’assunzione di eventuale terapia farmacologica abituale (esempio: farmaci per l’ipertensione). Se si assume terapia antiaggregante e/o anticoagulante (Coumadin, Sintrom, Plavix, Xarelto, Pradaxa, Eliquis, ecc) contattare il medico curante. E' possibile assumere liquidi chiari (acqua, thè o camomilla con zucchero, NON latte o succhi di frutta) sino a 3 ore prima dell'esame. Portare con sè - tutta la documentazione clinica in proprio possesso (soprattutto i referti di eventuali precedenti esami endoscopici) - i seguenti esami che devono essere eseguiti non più di 90 giorni prima della data dell’endoscopia: Elettrocardiogramma, emocromo, transaminasi, prove di coagulazione (PT – PTT), elettroliti, azotemia, creatinina. NB: si ricorda che dopo la sedazione è vietato per le 18 ore successive guidare e/o svolgere attività che richiedano piena prontezza e concentrazione.
Polipectomia endoscopica
Via Trionfale 5952,
800 €
Casa di Cura villa stuart
Si prega di contattare la segreteria al 3924443042 per ricevere le istruzioni di preperazione all'esame
Via Aurelia, 860, Roma
Da 450 €
Aurelia Hospital
Colonscopia + polipectomia. Contattare segreteria al 3924443042 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
Rettosigmoidoscopia
Via Aurelia, 860, Roma
150 €
Aurelia Hospital
Contattare segreteria al 3924443042 per ricevere preparazione per esame endoscopico.
242 recensioni
Punteggio generale
Marina
Sono stati tutti molto professionali, cortesi e disponibili, dalla segretaria all’equipe medica guidata dalla dottoressa Picconi che è davvero competente e professionale. Assolutamente consigliata!
Giulia
Oggi mi sono sottoposta a colonscopia, nessun fastidio durante e dopo il trattamento. Competente, preparata e ascolta il paziente
LN
Professionalità cortesia puntualità hanno reso un esame così invasivo come una visita di routine
Costanza
Una gastro e colon scopia in sedazione a pagamento merita una maggiore attenzione ai sintomi del paziente
e disponibilità al momento del ritiro delle risposte con eventuale consiglio di terapia, non solo alla consegna di un foglio rimandando il paziente ad una ulteriore visita specialistica.
G.C.C.
La professionalità della dottoressa Picconi e di tutto il personale del reparto endoscopia sono impagabili! L'attenzione e la delicatezza verso il paziente credo di poter dire siano insuperabili!
Grazie di tutto
Christian Cali
Ottimo esame eseguito in maniera perfetto, con lo staff impeccabile
Erika sperandii
Il top! Vermanete super professionale! Prima visita fatta oggi
Sara Z.
Consiglio vivamente la Dott Francesca Picconi ,in quanto è una dottoressa empatica ed è stata risolutiva sulla problematica che ho .
M.M
Dottoressa molto preparata e professionale cosa dire se non tutto perfetto
Giorgia
Molto gentile e professionale , veramente soddisfatta
Esperienze
Su di me
La dottoressa Francesca Picconi esercita la professione medica in provincia di RM. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di ROMA dal 05...
Formazione
- Università Campus Bio Medico di Roma
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
Tirocini
- .
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Francese,
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .