Esperienze
Dirigente Medico presso U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale “Bonomo” di Andria e “Vittorio Emanuele” di Bisceglie.
Chirurgia Protesica dell’Anca e Ginocchio
Chirurgia del piede
Piede Diabetico
Patologie dell'apparato muscoloscheletrico
Prescrizione di Plantari su Misura
Esperto in:
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia del piede
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di controllo • Da 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica • 100 €
21 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Michele
La dottoressa Palmiotto è un'ortopedica altamente competente e professionale. Durante la mia visita, mi ha accolto con cordialità e ha ascoltato attentamente le mie preoccupazioni. Ha dimostrato una conoscenza approfondita della materia e ha spiegato chiaramente il mio problema, offrendomi diverse opzioni di trattamento.
La sua capacità di comunicare in modo chiaro e rassicurante ha reso l'intera esperienza molto positiva. Consiglio vivamente la dottoressa Palmiotto a chiunque abbia bisogno di un ortopedico, poiché si dimostra non solo un'eccellente professionista, ma anche una persona molto empatica.
Sabina
Mi sono recata dalla Dott.saa dopo che mio figlio saltando sul divano si è fatto male alla nuca. È stata molto scrupolosa, attenta e con le sue prescrizioni tutto è rientrato per fortuna. Conoscevo già la Dott.ssa che mi aveva seguito per un’edema al braccio dx … Consiglio
Mastandrea Dora
Ottimo medico e persona molto disponibile e affidabile, in grado di ascoltarti e comprendere i propri sintomi, anche se il paziente ha difficoltà nel renderli chiari. Chiara nella spiegazione della patologia e nel percorso da seguire per la terapia e gli esami da effettuare. Non si è limitata alla singola problematica esposta, ma ha fatto una visita accurata e completa. Lo consiglierei senza ombra di dubbio e ovviamente ci tornerò. Giovane, ma altamente preparata.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
ho 35 anni e circa 3 settimane fa, durante una partita di calcio, sono caduto sulla spalla sentendo un "crack".
Ho accusato immediatamente perdita di forza nel braccio, movimenti quasi completamente limitati e muscolatura contratta e dolorante.
Sono andato subito al pronto soccorso per una lastra che non ha evidenziato frattura, pertanto mi hanno rimandato a casa consigliandomi di stare a riposo qualche giorno.
Poiché il dolore era davvero forte e la spalla interessata non simmetrica all'altra, ho effettuato una risonanza magnetica che ho portato all'ortopedico, il quale visionando le immagini ed effettuando qualche test sul braccio/spalla non ha notato nulla di grave, ma un semplice trauma con edema.
Da risolvere semplicemente con 10 sedute di tecar, magnetoterapia e rieducazione fisioterapica.
Successivamente mi è arrivato il referto della RMN da parte della struttura in cui l'ho effettuata:
"Lo studio documenta una componente edemigena della spongiosa ossea dei capi articolari acromion claveari, in diastasi e con componente fluida articolare e pararticolare, meritevole di una correlazione con dato clinico-anamnestico.
Normale decorso e segnale RM dei tendini componenti la cuffia dei rotatori.
Assenza di distensioni fluide bursali di rilievo da segnalare.
Normale la restante spongiosa ossea.
Nei limiti della norma i ventri muscolari."
Come mi devo comportare?
La visita dell'ortopedico è stata accurata e corretta o devo rivolgermi ad un altro specialista?
buon pomeriggio, le indicazioni date dal collega sono corrette, visionando la RMN avrà valutato l'entità dell'edema osseo per definire la terapia.
il dolore da edema osseo richiede un periodo medio-lungo per la completa remissione.
potrebbe prenotare una nuova valutazione a fine trattamento FKT

Buongiorno sto ancora malissimo ho dolori atroci ad entrambe le ginocchia da quando ho camminato per molto tempo con gli anfibi .Non ho eseguito meniscectomia e nessuna operazione chirurgica .. È passata una settimana e il dolore è molto forte, non accenna a diminuire per nulla . Faccio fatica a stare in piedi , le ginocchia danno segni di cedimento! Sono molto preoccupata , cosa devo fare ?
buon pomeriggio, sarebbe il caso di fare alcuni esami di approfondimento RX (sotto carico) e RMN del ginocchio, magari la RMN solo a quello più sintomatico.
inizierei con ghiaccio e terapia con Fans per 5-7 gg.
diventa poi consigliabile consultare un ortopedico

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.