Comunicazioni importanti

Da lunedì 18 settembre sarà attivo il nuovo numero dedicato ai pazienti per prenotazioni, informazioni e richieste preventivi. Il nuovo numero sarà 011.5574.574 con la seguente alberatura: § TASTO 1: Prenotazione Visite specialistiche, attivo da lunedì a venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00. § TASTO 2: Preventivi e informazioni sui Ricoveri, attivo da lunedì a venerdì dalle ore 10:30 alle ore 18:00. § TASTO 3: Altre informazioni, attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 20:00.
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita chirurgica erniaria • Da 150 €
Diritto di Clinica (per ogni prestazione) • 35 €
Visita chirurgica erniaria di controllo • Da 100 €
Esperienze
Su di me
Sono Chirurgo specialista in Chirurgia Generale e lavoro all'Ospedale Molinette di Torino nel reparto Universitario di Chirurgia Generale 1 U diretto...
Formazione
- Università di Torino Laurea in Medicina e Chirurgia 1980
- Università di Torino Specializzazione in Chirurgia Generale 1986
- Università di Torino Master Universitario Biennale in Oncologia Chirurgica 2010
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita chirurgica erniaria
Via Giorgio Bidone, 31, Torino
Da 150 €
Clinica Sedes Sapientiae (Si prega di confermare telefonicamente )
Altre prestazioni
Diritto di Clinica (per ogni prestazione)
Via Giorgio Bidone, 31, Torino
35 €
Clinica Sedes Sapientiae (Si prega di confermare telefonicamente )
Visita chirurgica erniaria di controllo
Via Giorgio Bidone, 31, Torino
Da 100 €
Clinica Sedes Sapientiae (Si prega di confermare telefonicamente )
10 recensioni
Punteggio generale
Maria Vittoria
Puntualità, cortesia, competenza e spiegazione dettagliata dell'eventuale percorso
AR
Purtroppo non posso mettere meno di una stella!!!
E non posso aggiungere altro!!!
Dr. Flavio Trombetta
Mi spiace che non sia rimasto soddisfatto. Se fosse così gentile da dirmi cosa non ha funzionato le sarei grato, così che io possa correggermi per il futuro.
Grazie comunque
Guerino
Operato di ernia dal dott. Trombetta da oltre 15 anni. Tutto perfetto. Visitato in data odierna per altra ernia dall'altro lato ho ricevuto spiegazioni esaurienti e precise.
Massimo Pastorelli
Piena soddisfazione della visita medica avuta.
Puntualità e velocità nello svolgimento delle operazioni amministrative della sede.
Sulla professionalità del Dr. Trombetta, non ci possono essere commenti.
Eccezionale.
Grazie Dottore.
Ivana Battaglia
Ho preso appuntamento chiedendo una specialista per ernia iatale. Arrivata ho esposto il mio problema ed il Dottore mi ha detto he non si occupava di ernia iatale, ciononostante ha visionato i miei esami e mi ha visitata. Ho trovato una persona comprensiva ed esaustiva. Mi ha messa in contatto con un collega specialista. Medici così ce ne vorrebbero di più. Consigliatissimo.
Calogero GELO
Clinica ben organizzata con parecchi ambulatori ben dotati. Personale gentile, cortese e disponibile.
SCM
Professionale, spiegazioni esaurienti e dettagliate. Pienamente soddisfatta della visita da me effettuata
Vito Maggiolino
Il Dr. Flavio Trombetta,
è stato esaustivo e meticoloso nella visita.
Mi sono affidato a lui perchè specialista per la chirurgia dell'addome
Grazie
russo591
Il Dr. Trombetta ha seguito il mio caso fin dall' inizio con estrema competenza e scrupolosita'.Considerate le grosse dimensioni del mio laparocele e tenuto conto delle altre patologie di cui soffro,l'intervento chirurgico cui mi ha sottoposto è andato benissimo nonostante presentasse alcuni rischi di cui lui mi aveva preventivamente informato in maniera dettagliata. Il decorso post operatorio non ha presentato alcuna complicanza,quindi dopo 10 giorni sono stato dimesso dall' Ospedale Molinette in ottime condizioni generali.
Ha risolto un problema che per me era veramente gravoso,invalidante e imbarazzante.
Grazie Dr. Trombetta !!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 26 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve , mi e stata diagnosticata una ernia inguinale circa 4 mesi fa, al momento non faccio sforzi,e non mi da fastidio ha volte e visibile a volte rientra in sede.BISOGNA FARE SUBITO INTERVENTO?INOLTRE SI PUO FARE BREVE PEDALATA IN BICI?MI DATE UN PO DI CONSIGLI?GRAZIE MILLE,
Non tutte le ernie devono essere operate. L'intervento che tutti dicono semplice può avere comunque complicanze come ematoma, sieroma (formazione di liquido sotto la ferita), un dolore che si mantiene per diversi mesi e che a volte necessita di un reintervento, orchite post operatoria che in qualche caso può portare all'atrofia testicolare.
L'ernia si opera se:
Aumenta rapidamente di dimensioni nel giro di sei mesi
Se è sintomatica
Se si complica(esce fuori e non rientra più dentro, fa male e la tumefaxione non è più morbida)
Se impedisce le normali attività (se non porta sei bottiglie d'acqua perché ha l'ernia deve operarsi, se non prende in braccio il figlio o il nipote perché ha l'ernia deve operarsi..)
L'ernia si opera se c'è la corretta indicazione.
Non ci ha detto l'età che potrebbe influenzare ulteriormente l'indicazione.
Comunque qualsiasi decisione deve essere presa dopo una visita chirurgica da un chirurgo di sua fiducia.
Nel frattempo io consiglio di continuare a fare quello che faceva prima, che se smette perché ha timore allora deve operarsi perché l'ernia limita la sua vita.

Salve, il 17 febbraio 2020 sono stato operato di ernia inguinale dx con plastica secondo trabucco in anestesia locale. in regime di day surgery. La sera, tornato a casa, si è verificato un ematoma ed un edema che ha interessato lo scroto, il pene, il perineo, l'inguine e la parte alta della zona del taglio, ma con dolore minimo e sopportabile. Ho assunto la terapia prescrittami all'atto delle dimissioni (zachelase bustine: 1 bustina die x 20 gg. Dopo 3 giorni ho contattato il reparto di chirurgia e mi hanno invitato a presentarmi a visita di controllo, dopo la quale mi hanno aggiunto xioglican gel 1 applicazone die x 7 gg.e continuare con zachelase. La situazione è migliorata un po ed il 24 febbraio sono tornato per la rimozione dei punti. Mi hanno detto di avere pazienza xké tutto si sarebbe risolto spontaneamente. Poi torno di nuovo e mi hanno prescritto ancora zachelase x altri 20 gg ed impacchicaldo-umidi sulle zone interessate. Oggi, 4 maggio 2020, non ho dolore, l'ematoma è scomparso ma l'emiscroto dx è un po turgido e gonfio ed il testicolo dx non lo posso palpare come il sn xké sta in alto, in poche parole manca il processo di termoregolazione dei testicoli ed inoltre il pene si è retratto, ovvero non ha più le dimensioni di prima, sia a riposo ke in erezione. Da aggiungere che al tatto sento l'inguine con un cordone duro che si incanala fin dentro l'emiscroto dx. Vi chiedo: è normale tutto questo? Ho contattato il chirurgo che mi ha rassicurato che col tempo tutto tornerà alla normalità... invitandomi però a visita di controllo, ma ho paura di essere contagiato dal coronavirus....Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Normale no, frequente sì.
In genere si risolve col tempo, più o meno lungo.
La visita certamente è importante, in ospedale di regola dovrebbero esserci percorsi puliti appunto per le visite, comunque può contattare il chirurgo ed eventualmente impostare un consulto telematico nel frattempo.
Buona giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Chirurgo specialista in Chirurgia Generale e lavoro all'Ospedale Molinette di Torino nel reparto Universitario di Chirurgia Generale 1 U diretto...
Formazione
- Università di Torino Laurea in Medicina e Chirurgia 1980
- Università di Torino Specializzazione in Chirurgia Generale 1986
- Università di Torino Master Universitario Biennale in Oncologia Chirurgica 2010
Specializzazioni
- Chirurgia Generale
Competenze linguistiche
- Inglese
Pubblicazioni e articoli
Chirurghi generali con Previmedical a Torino
Chirurghi generali con Fasi a Torino
Chirurghi generali con Blue Assistance a Torino
Chirurghi generali con Unisalute a Torino
Chirurghi generali con Fondo Est a Torino
Chirurghi generali con Fasdac a Torino
Chirurghi generali con Pronto-Care a Torino
Chirurghi generali con Fasi Open a Torino
Chirurghi generali con Poste vita a Torino
Chirurghi generali con Casagit a Torino
Chirurghi generali con CASPIE a Torino
Chirurghi generali con Faschim a Torino
Chirurghi generali con Fasi/Assidai a Torino
Chirurghi generali con Generali ggl a Torino
Chirurghi generali con Cesare Pozzo a Torino
Chirurghi generali con Coopsalute a Torino
Chirurghi generali con My Assistance a Torino
Chirurghi generali con Rbm salute a Torino
Chirurghi generali con Unipol assicurazioni (unisalute) a Torino
Chirurghi generali con Sanità Futuro a Torino
Altro (15)