La Prof.ssa Flavia Sorbi è una ginecologa altamente qualificata, Professore Associato di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università degli Studi di Firenze e Dirigente Medico presso l'Ospedale Universitario Careggi di Firenze.
Si è laureata con 110 e lode in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università di Firenze, dove ha anche conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con votazione di 70/70 e lode. Dal 2015 al 2016 ha svolto una Clinical and Research Fellowship presso l'Imperial College di Londra, dove ha poi continuato a lavorare come ginecologa oncologa dal 2017 al 2019.
La Prof.ssa Sorbi è esperta nella chirurgia avanzata per il trattamento dei tumori ginecologici, con particolare interesse per la chirurgia ultra-radicale del tumore ovarico avanzato e recidivante. La sua attività di ricerca si concentra sulla diagnosi precoce e le terapie innovative per i tumori ginecologici.
È membro di numerose società scientifiche, tra cui la European Gynaecological Oncology Society (ESGO), la International Society of Ultrasound in Obstetrics and Gynaecology (ISUOG) e il Multicenter Italian Trials in Ovarian Cancer (MITO). Ha pubblicato 92 articoli scientifici su riviste internazionali indicizzate su PubMed.
Tra le sue attività cliniche vi sono visite ginecologiche per patologie benigne, quali endometriosi, cisti ovariche e fibromi, e maligne quali tumore dell'utero, dell'ovaio e della cervice. È uno dei medici di riferimento presso l'Ospedale Careggi per le pazienti con mutazioni BRCA e Lynch. Svolge inoltre ecografie pelviche, isteroscopie diagnostiche ed operative sia ambulatoriali che in regime di day surgery in sedazione per il trattamento di polipi endometriali, setti uterini, miomi sottomucosi e trattamenti fertility sparing per tumore dell'endometrio.
La Prof.ssa Flavia Sorbi è una ginecologa altamente qualificata, Professore Associato di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università degli Studi di Firenze e Dirigente Medico presso l'Ospedale Universitario Careggi di Firenze.
Si è laureata con 110 e lode in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l'Università di Firenze, dove ha anche conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con votazione di 70/70 e lode. Dal 2015 al 2016 ha svolto una Clinical and Research Fellowship presso l'Imperial College di Londra, dove ha poi continuato a lavorare come ginecologa oncologa dal 2017 al 2019.
La Prof.ssa Sorbi è esperta nella chirurgia avanzata per il trattamento dei tumori ginecologici, con particolare interesse per la chirurgia ultra-radicale del tumore ovarico avanzato e recidivante. La sua attività di ricerca si concentra sulla diagnosi precoce e le terapie innovative per i tumori ginecologici.
È membro di numerose società scientifiche, tra cui la European Gynaecological Oncology Society (ESGO), la International Society of Ultrasound in Obstetrics and Gynaecology (ISUOG) e il Multicenter Italian Trials in Ovarian Cancer (MITO). Ha pubblicato 92 articoli scientifici su riviste internazionali indicizzate su PubMed.
Tra le sue attività cliniche vi sono visite ginecologiche per patologie benigne, quali endometriosi, cisti ovariche e fibromi, e maligne quali tumore dell'utero, dell'ovaio e della cervice. È uno dei medici di riferimento presso l'Ospedale Careggi per le pazienti con mutazioni BRCA e Lynch. Svolge inoltre ecografie pelviche, isteroscopie diagnostiche ed operative sia ambulatoriali che in regime di day surgery in sedazione per il trattamento di polipi endometriali, setti uterini, miomi sottomucosi e trattamenti fertility sparing per tumore dell'endometrio.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita ginecologica comprende un colloquio approfondito (anamnesi), una visita clinica completa e un'ecografia transvaginale per una valutazione accurata di utero, ovaie e organi pelvici. La visita e l'ecografia consentono una diagnosi di patologie ginecologiche quali cisti ovariche, fibromi uterini, polipi endometriali, endometriosi, alterazioni endometriali, alterazioni ormonali e patologie tumorali. E’ possibile prenotare la prima visita ginecologica per presa in carico di pazienti con mutazioni predisponenti a tumori (BRCA, Lynch) e di pazienti con tumori ginecologici.
La prima visita ginecologica comprende un colloquio approfondito (anamnesi), una visita clinica completa e un'ecografia transvaginale per una valutazione accurata di utero, ovaie e organi pelvici. La visita e l'ecografia consentono una diagnosi di patologie ginecologiche quali cisti ovariche, fibromi uterini, polipi endometriali, endometriosi, alterazioni endometriali, alterazioni ormonali e patologie tumorali. E’ possibile prenotare la prima visita ginecologica per presa in carico di pazienti con mutazioni predisponenti a tumori (BRCA, Lynch) e di pazienti con tumori ginecologici.
Procedura ambulatoriale semplice e rapida, eseguita per il prelievo di un campione di tessuto dell'endometrio (rivestimento interno dell'utero), utile nella diagnosi di patologie come iperplasia, polipi, tumori dell'endometrio, endometrite cronica (anche nel contesto di percorsi di PMA, poliabortività e infertilità) o alterazioni ormonali.
Preparazione e informazioni utili:
Non è necessario essere a digiuno.
Può essere eseguita singolarmente o contestualmente a un’isteroscopia.
È controindicata in caso di infezione genitale attiva o sospetto/conferma di gravidanza.
Il costo della procedura non comprende la lettura istologica del campione prelevato, il cui ticket è mediamente di circa 31 euro.
Procedura ambulatoriale mini-invasiva, eseguita tramite un sottile strumento (isteroscopio) inserito attraverso il canale cervicale per visualizzare e trattare eventuali patologie uterine interne (polipi, miomi sottomucosi, setti uterini, endometrite cronica associata a problemi di fertilità o aborti ripetuti, alterazioni endometriali).
Preparazione e informazioni utili:
Non è necessario essere a digiuno.
Se effettuata in età fertile, è preferibile eseguire l'esame tra la fine della mestruazione e il momento dell'ovulazione (indicativamente entro il 14º giorno dall'inizio del ciclo).
Si consiglia di assumere un antidolorifico (es. ibuprofene o paracetamolo) circa 30 minuti prima dell’esame per migliorare il comfort della procedura.
È controindicata in caso di infezione genitale attiva o sospetto/conferma di gravidanza.
Il costo della procedura non comprende la lettura istologica del campione eventualmente prelevato, il cui ticket varia mediamente tra i 30 e i 40 euro.
La prima visita ginecologica comprende un colloquio approfondito (anamnesi), una visita clinica completa e un'ecografia transvaginale per una valutazione accurata di utero, ovaie e organi pelvici. La visita e l'ecografia consentono una diagnosi di patologie ginecologiche quali cisti ovariche, fibromi uterini, polipi endometriali, endometriosi, alterazioni endometriali, alterazioni ormonali e patologie tumorali. E’ possibile prenotare la prima visita ginecologica per presa in carico di pazienti con mutazioni predisponenti a tumori (BRCA, Lynch) e di pazienti con tumori ginecologici.
L'inserimento della spirale (IUD) è una procedura ambulatoriale rapida e minimamente invasiva per la contraccezione o per la gestione terapeutica di alcune patologie ginecologiche.
Preparazione:
- Non è necessario essere a digiuno.
- La paziente deve presentarsi alla visita avendo già acquistato il dispositivo prescritto.
- È controindicata se la paziente presenta un'infezione genitale attiva.
L'inserimento della spirale (IUD) è una procedura ambulatoriale rapida e minimamente invasiva per la contraccezione o per la gestione terapeutica di alcune patologie ginecologiche.
Preparazione:
- Non è necessario essere a digiuno.
- La paziente deve presentarsi alla visita avendo già acquistato il dispositivo prescritto.
- È controindicata se la paziente presenta un'infezione genitale attiva.
Certificazione per Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
Visita ginecologica finalizzata al rilascio della certificazione necessaria per l'interruzione volontaria della gravidanza, secondo la normativa vigente (Legge 194/1978). La visita include:
Colloquio di counselling approfondito sulle opzioni disponibili, modalità e luoghi dove effettuare l'intervento.
Visita ginecologica completa ed ecografia transvaginale per determinare l'età gestazionale e valutare lo stato di salute ginecologica della paziente.
Visita ginecologica specialistica dedicata alla diagnosi, trattamento e gestione multidisciplinare dell'endometriosi. La consulenza include una visita ginecologica completa ed ecografia transvaginale mirata.
Counselling personalizzato riguardante la patologia e le possibili opzioni terapeutiche.
Esame ecografico non invasivo effettuato tramite una sonda ecografica appoggiata sull'addome inferiore, finalizzato alla valutazione di utero, ovaie, vescica e organi pelvici circostanti.
Preparazione:
La paziente deve presentarsi con la vescica piena (si consiglia di bere circa 500-750 ml di acqua nell’ora precedente l'esame senza urinare) per una migliore visualizzazione degli organi pelvici.
Non è necessario essere a digiuno.
Esame ecografico non invasivo effettuato tramite una sonda ecografica appoggiata sull'addome inferiore, finalizzato alla valutazione di utero, ovaie, vescica e organi pelvici circostanti.
Preparazione:
La paziente deve presentarsi con la vescica piena (si consiglia di bere circa 500-750 ml di acqua nell’ora precedente l'esame senza urinare) per una migliore visualizzazione degli organi pelvici.
Non è necessario essere a digiuno.
Esame ecografico effettuato tramite una piccola sonda inserita delicatamente in vagina, che permette una visualizzazione dettagliata di utero, ovaie e strutture pelviche. È particolarmente utile per diagnosticare cisti ovariche, fibromi uterini, polipi endometriali, endometriosi, sanguinamenti vaginali in menopausa e per il monitoraggio delle condizioni ginecologiche generali o specifiche.
Procedura ambulatoriale mini-invasiva, eseguita tramite un sottile strumento (isteroscopio) inserito attraverso il canale cervicale per visualizzare e trattare eventuali patologie uterine interne (polipi, miomi sottomucosi, setti uterini, endometrite cronica associata a problemi di fertilità o aborti ripetuti, alterazioni endometriali).
Preparazione e informazioni utili:
Non è necessario essere a digiuno.
Se effettuata in età fertile, è preferibile eseguire l'esame tra la fine della mestruazione e il momento dell'ovulazione (indicativamente entro il 14º giorno dall'inizio del ciclo).
Si consiglia di assumere un antidolorifico (es. ibuprofene o paracetamolo) circa 30 minuti prima dell’esame per migliorare il comfort della procedura.
È controindicata in caso di infezione genitale attiva o sospetto/conferma di gravidanza.
Il costo della procedura non comprende la lettura istologica del campione eventualmente prelevato, il cui ticket varia mediamente tra i 30 e i 40 euro.
Procedura ambulatoriale mini-invasiva, eseguita tramite un sottile strumento (isteroscopio) inserito attraverso il canale cervicale per visualizzare e trattare eventuali patologie uterine interne (polipi, miomi sottomucosi, setti uterini, endometrite cronica associata a problemi di fertilità o aborti ripetuti, alterazioni endometriali).
Preparazione e informazioni utili:
Non è necessario essere a digiuno.
Se effettuata in età fertile, è preferibile eseguire l'esame tra la fine della mestruazione e il momento dell'ovulazione (indicativamente entro il 14º giorno dall'inizio del ciclo).
Si consiglia di assumere un antidolorifico (es. ibuprofene o paracetamolo) circa 30 minuti prima dell’esame per migliorare il comfort della procedura.
È controindicata in caso di infezione genitale attiva o sospetto/conferma di gravidanza.
Il costo della procedura non comprende la lettura istologica del campione eventualmente prelevato, il cui ticket varia mediamente tra i 30 e i 40 euro.
Procedura ambulatoriale semplice e mini-invasiva per la rimozione di polipi localizzati nel canale cervicale. Viene effettuata con l'ausilio di strumenti specifici, quali speculum e pinze da polipo
Preparazione e informazioni utili:
Non è necessario essere a digiuno.
Generalmente è ben tollerata, ma è consigliabile assumere un antidolorifico (es. ibuprofene o paracetamolo) circa 30 minuti prima per migliorare il comfort durante la procedura.
È controindicata in presenza di infezioni genitali attive
Il costo della procedura non comprende la lettura istologica del campione prelevato, il cui ticket e' mediamente di 40 euro
La visita ostetrica prevede un colloquio approfondito con raccolta dell'anamnesi ostetrica, una visita clinica generale della donna in gravidanza e un'ecografia fetale di supporto per confermare il benessere fetale e valutare il decorso della gravidanza.
Durante la visita non è possibile effettuare ecografie previste dal libretto di gravidanza (es. I, II e III trimestre) né ecografie di secondo livello (es. morfologica avanzata, flussimetria Doppler).
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ottima professionista, persona gentile e accogliente. Visita scrupolosa e attenta. Ottima capacità di spiegazione e chiarezza. Tornerò sicuramente da Lei e la consiglio.
A
Ariane Landuyt
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi - Padiglione 9 Libera Professione Maternità ' • isteroscopia diagnostica ed operativa
Grande empatia, chiarezza e delicatezza nell'intervento. Temevo il dolore ma e' stato minimo e momentaneo. Ottimo risultato.
B
Benedetta B.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Fin dal primo incontro si è distinta per la sua grande professionalità e preparazione, affrontando ogni aspetto con competenza e attenzione ai dettagli.
Ciò che colpisce immediatamente è la sicurezza che trasmette: un elemento fondamentale, soprattutto in ambito ginecologico, dove è essenziale sentirsi ascoltate e comprese.
V
Vanessa
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Sono stata accolta dalla Dottoressa Sorbi con professionalità e educazione.
Una visita completa ed esaustiva.
R
R.S.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
La Professoressa Flavia Sorbi è, senza dubbio, il miglior medico che io abbia incontrato negli ultimi anni.
Preparatissima, disponibile, scrupolosa.
Le è particolarmente congeniale una dote a cui, forse, non siamo più abituati: l'empatia.
Consiglio vivamente di affidarsi a lei.
Io mi sono sentita capita dalla prima visita e continuo a sentirmi in ottime mani.
A
A.K
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Molto competente ed empatica, mette a suo agio il paziente!
C
C.P
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
la dottoressa è super preparata, super attenta ..molto gentile..trasmette sicurezza alle pazienti
super consigliata!!!
S
S.L.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Molto preparata e gentile a rispondere alle domande senza tralasciare niente
Mette a proprio agio
M
Marcella
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Scrupolosa, attenta e molto precisa nelle spiegazioni, è diventata un punto di riferimento importante
F
F.P.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Mi sono trovata molto bene oggi alla visita con la dottoressa, sa sempre mettermi a mio agio e ha un approccio nei miei confronti che mi è piaciuto subito fin dalla prima visita. È sempre molto disponibile, gentile ed esaustiva nelle spiegazioni.
Si è verificato un errore, riprova
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.