Esperienze

Indirizzi (2)

Studio di Psicologia - - Psicoterapia - Neuropsicologia
Via squarcia lupo 3 , Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Primo colloquio neuropsicologico • Da 60 €

Riabilitazione neuropsicologica Prestazione gratuita

Stimolazione cognitiva Prestazione gratuita +1 Altro

Valutazione neuropsicologica Prestazione gratuita


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri neuropsicologi nelle vicinanze
terzo spazio

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Informazioni su servizi e prezzi non disponibili

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri neuropsicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Primo colloquio neuropsicologico

Da 60 €

Riabilitazione neuropsicologica

Prestazione gratuita

Stimolazione cognitiva

Prestazione gratuita

Valutazione neuropsicologica

Prestazione gratuita

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Filomena Lopez? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera. Ho 77 anni, dopo una visita neurologica per problemi di memoria che durano da tempo e ultimamente leggero mal di testa con risveglio notturno e dolore al lobo occipitale destro, la RMN senza contrasto riferisce quanto segue:
Alcune areole di iperintensità nelle sequenze a TR lungo della sostanza bianca
sottocorticale e profonda biemisferica da riferire ad esiti gliotici da sofferenza cronica del
microcircolo.
Non aree di restrizione della diffusività protonica in DWI da riferire a lesioni ischemiche in
fase acuta.
Millimetrica areola di ipointensità in eco di gradiente in sede emisferica cerebellare
inferiore sinistra da riferire a verosimile angioma cavernoso/deposito emosiderinico.
Sistema ventricolare normodimensionato.
Spazi subaracnoidei della volta e della base di ampiezza regolare.
Condotti uditivi interni simmetrici e di calibro regolare con regolare segnale e spessore
dei pacchetti stato-acustici d'ambo i lati. Conservato il segnale in T2 delle strutture fluide
endo/perilinfatiche bilateralmente.
Regolare segnale e spessore dei tratti cisternali dei trigemini.
Conservata la morfostruttura dei cavi di Meckel.
Devo preoccuparmi?

Buona pomeriggio
Porti tutto al suo medico che le suggerisce una visita neurologica delle valutazioni dal neuropsicologo oppure gliele farà lui per conoscere il suo stato attuale..

 Filomena Lopez

Buonasera, ho assunto sertralina per 6 anni circa e aumentata per 4 anni. Avendo fatto un percorso di psicoterapia e stando bene già da diverso tempo, ho chiesto al mio psichiatra se potessi dismetterla definitivamente. Rispondendomi affermativamente mi ha prescritto di toglierla assumendo una comprrssa a giorni alterni per 4 settimane. Ho eseguito precisamente l'indicazione non riscontrando nessun problema. Solo da una settimana (2 giorni dopo aver finito totalmente lo scalaggio) avverto vertigini frequenti, specialmente la sera. Il mio psichiatra mi ha detto di aspettare un'altra settimana e se non dovessero passare ricontattarlo per porre rimedio. Il mio cruccio comunque rimane uno, ossia: puó questo tempo di assunzione(10 anni circa) con detti dosaggi intaccare definitivamente, anche se pur lievemente, il mio stato mentale? Tipo l'umore, la concentrazione o altro? Al momento, a parte ovviamente le vertigini io sto bene, ma avendo sentito da qualcuno queste possibilità mi sono un po' allarmato. Vorrei un vostro parere a riguardo. Grazie.

buon pomeriggio
le risponde la Dott.ssa filomena lopez psiocterapeuta neuropsicologa il farmaco che lei ha preso per 10 anni, ha vissuto nel suo corpo ha sicuramente dato benessere al suo malessere, oggi toglierlo significato purificare il corpo di un farmaco che aveva un compito preciso , deve dare a lei al suo corpo di adattarsi ad un nuovo modo di vivere , di aggiungre al suo stato un altro valore, quindi visto che fa psicoterapia chieda alla sua terapeuta , di lavorare su questo , quanto la nostra mente necessita di tempo per eleboare dei camboiamenti.

 Filomena Lopez
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.