Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 140 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita cardiologica • Da 120 €
Visita cardiologica (descrizione)
Elettrocardiogramma • Da 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Filippo Pasca.
Sono un Medico Cardiologo con profondo interesse nella diagnostica non invasiva e nella prevenzione cardiovascolare. D...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia, 110 e Lode
- Specializzazione in Cardiologia, Università di Bologna, 110 e Lode
Specializzazioni
- Cardiologia
- Angiologia
Video
Competenze linguistiche
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
140 €
Consulenza Online
Prima visita cardiologica
Via Sergiu Celibidache 3/B, Bologna
Da 120 €
Studio Medico Cardiologico
Visita cardiologica
Via Sergiu Celibidache 3/B, Bologna
Prestazione gratuita
Studio Medico Cardiologico
A domicilio con ECG ed ECOCARDIOGRAMMA
Via G.Garibaldi, Calimera
Prestazione gratuita
AMBULATORIO KVF CALIMERA
Altre prestazioni
ECG dinamico secondo holter
Via Walter Tobagi 27, Taviano
Prestazione gratuita
Clinica Cardiologica
Elettrocardiogramma
Via Sergiu Celibidache 3/B, Bologna
Da 60 €
Studio Medico Cardiologico
Test cardiovascolare da sforzo con pedana mobile o con cicloergometro
Via G.Garibaldi, Calimera
Da 90 €
AMBULATORIO KVF CALIMERA
Visita angiologica + ecocolordoppler
Via Walter Tobagi 27, Taviano
Prestazione gratuita
Clinica Cardiologica
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)
Via Walter Tobagi 27, Taviano
120 €
Clinica Cardiologica
Visita cardiologica + elettrocardiogramma + ecocardiogramma
Via Walter Tobagi 27, Taviano
Prestazione gratuita
Clinica Cardiologica
Visita di controllo
Via Walter Tobagi 27, Taviano
Prestazione gratuita
Clinica Cardiologica
220 recensioni
Punteggio generale
De Pascalis Annunziata
Il dottore e’ molto cortese, disponibile, visita accurata.. ha risolto il mio problema.. lo consiglio ..
Enza spennato
Dottore molto preparato ti fa sentire subito a tuo agio ti spiega dettagliatamente e in Maniera molto semplice sa fare bene il suo mestiere io lo consiglio a tutti
Rocco
Professionale,spiegazioni dettagliare durante la visita,macchinari di ultima generazione,puntualita' e tanta gentilezza,preparatissimo nel suo campo..voto 10.
M.P.
Un dottore molto cordiale, con grande empatia, puntuale con gli appuntamenti. Ti fa sentire a tuo agio.
Inguscio paola
Giudizio ottimo. Mi sono trovata benissimo. Per empatia e professionalità
Francesco luceri
Dottore molto preparato cortese disponibile molto professionale ti mette subito a tuo agio e ti spiega tutto dettagliamente gentilissimo
Furio
Dottore preparatissimo spiegazione soddisfacente, puntuale è molto preciso.
Chiara L.
Dottore molto preparato,gentile e molto scrupoloso.Lo consiglio per chi ne avesse bisogno
Marco Rosano
Completamente soddisfatto per tutto e buona spiegazione di tutto
Mij claudio
Grande sensibilita', nella persona che ha di fronte,nonche' si evdenzia,chi,come lui,affronta il tema della Salute,con estrema Passione,e ne fa della professione , e competenza,anche un aspetti ,molto.Umano,penso ,a mio umile giudizio ,che l'aspetto ,anche psicologico,che Lui assume con il paziente,sia una Sua prerogativa,esercita nella cura del cuore,ma,lo fa con il Cuore!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 147 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera.
Ho 33 anni e sono in gravidanza.
Sono molto preoccupata perché tengo controllato con saturimetro il battito del cuore e mi segnala sempre tra i 50 e i 60 a riposo,,solo nel caso in cui mi alzo o cammino si alza a 70 per esempio ma appena mi rimetto a riposo torna giù.Sono molto spaventata devo dire perché ho letto che i valori moroso vanno dagli 80 ai 90. Dovrei preoccuparmi?
Potrei avere bradicardia?
Gentile utente,
La gravidanza é un periodo fisiologico nel quale l’apparato cardiovascolare della futura mamma si adatta per sostenere anche il circolo placentare.
É pertanto una condizione in cui le richieste metaboliche al cuore aumentano, e ciò può ripercuotersi sui principali parametri vitali.
Quanto alla frequenza cardiaca, solitamente ciò che si osserva é un aumento dei valori medi: é un meccanismo compensatorio con cui il cuore genera una portata cardiaca più alta.
I valori dì frequenza cardiaca dipendono, tuttavia, da una moltitudine dì altri fattori dì tipo fisiologico o farmacologico.
Se, come mi pare di intendere, si tratta dì un riscontro casuale dovuto a una sua auto-misurazione in assenza dì sintomi quali cardiopalmo, affanno dì respiro o dolore toracico, é più probabile che anche i valori pre-gravidici fossero simili e lei sia un soggetto i cui valori di FC a riposo si aggirano sui 50-60 (é più comune nelle persone sportive questo tratto bradicardico).
A ulteriore caratterizzazione, esegua un elettrocardiogramma a 12 derivazioni seguito, se necessario, da una valutazione cardiologica.
Un caro saluto
FP

Buongiorno, da circa una settimana soffro di aritmie, che vanno da 48 a 137 bpm, con dolore al petto e cali di pressione. Vorrei sapere se devo preoccuparmi. Sono seguita da una nutrizionista e svolgo attività fisica consistente in lunghe camminate.
Buonasera
I sintomi da Lei descritti necessitano di una valutazione cardiologica sollecita. I battiti così variabili possono essere espressione di aritmie atriali comuni che però necessitano di una diagnosi e trattamento specifici
Un caro saluto FP

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Filippo Pasca.
Sono un Medico Cardiologo con profondo interesse nella diagnostica non invasiva e nella prevenzione cardiovascolare. D...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Modena e Reggio Emilia, 110 e Lode
- Specializzazione in Cardiologia, Università di Bologna, 110 e Lode
Specializzazioni
- Cardiologia
- Angiologia
Tirocini
- 2016-2020 Reparto di Cardiologia - Policlinico Sant’Orsola - Bologna
- 2011-2015 Reparto di Cardiologia - Policlinico Universitario di Modena
- 2011-2015 Reparto di Medicina Interna - Policlinico Universitario di Modena
Video
Competenze linguistiche
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- F. Pasca: A pragmatic approach to risk stratification in pulmonary arterial hypertension using the ESC/ERS guidelines. SIC Congress 2018.
- F. Pasca: CTEPH decision making. Pulmonary Hypertension Bologna 2019.
- Fellow Società italiana di Cardiologia