Esperienze

Il Dr. Filippo Martone si è laureato nel 1993, con il massimo dei voti e la lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Ferrara, discutendo una tesi sperimentale in Protesi Dentaria. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Odontoiatra e Protesista Dentale ed esercita da subito la libera professione a Bologna collaborando nel contempo attivamente con alcuni Istituti Universitari per i successivi dieci anni. Tra gli incarichi assunti: Borsa di studio per la ricerca e Contratto d’Insegnamento presso la Cattedra di Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Bologna, titolarità in supplenza della Cattedra di Protesi I, II e III presso il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Titolare di pubblicazioni scientifiche a stampa di carattere nazionale ed internazionale e relatore scientifico, è comunque soggetto a costante aggiornamento professionale, svolto in sedi nazionali ed estere.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Odontoiatria

Indirizzi (3)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Specialistico Privato

Via Giuseppe Ruggi, 7/D, Bologna

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Specialistico Privato

Via Giuseppe Garibaldi, 37, Minerbio

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    30 €

  • Prima visita odontoiatrica


  • Asportazione di lesione o tessuto della gengiva


  • Blefaroplastica


  • Cheiloplastica


3 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • A

    Ottima impressione come prima visita, dottore scrupoloso, preciso, attento, studio molto pulito e ben tenuto. Ci tonerò sicuramente.

     • Presso: Centro Specialistico Privato prima visita odontoiatrica

  • R

    Ottima opinione della visita e del dentista che mi ha dato chiare spiegazioni. Ottime attenzioni alle norme anticovid. Personale molto gentile.

     • Presso: Studio Specialistico Privato prima visita odontoiatrica

  • A

    In più occasioni ho avuto modo di apprezzare le qualità umane e professionali del Dottor Martone, a mio parere uno dei dentisti più affidabili di Bologna. Inoltre, quando il dottore è assente per ferie o per malattia, la prestazione viene effettuata da un altro professionista molto gentile ed accurato. Quindi i pazienti possono contare su assistenza continua e sicura, senza preoccuparsi troppo degli impegni del dottore.

     •

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Bitest

Devo mettere un bite notturno per serramento..
Vorrei sapere quanto mi viene a costare..
Ho già un elettromiografia mandibolare dove si evidenzia che i musculi lavorano in modo asimmetrico...
Non ho Malocclusione mandibolare..
Nella zona di Firenze
Grazie.

Il fatto che la sua emg sia indicativa di un problema neuromuscolare purtroppo non indica per se la necessità di un "bite". Bisognerebbe eseguire una visita specifica volta a chiarire quale sia la patologia, identificarne le cause e poi proporre delle alternative terapeutiche.

Dr. Filippo Martone

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.