Esperienze

Mi sono laureato nel 2004 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi dell’Insubria. La scelta di iscrivermi a Medicina è sempre stata legata al desiderio di diventare “un chirurgo che ricostruisce”, di curare pazienti che, se operati bene, possono avere la possibilità di ritornare ad una vita quotidiana “normale”. Per questo presso lo stesso Ateneo, nel 2009, ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, decidendo successivamente di dedicarmi al distretto dell’anca e del ginocchio.

La scuola ortopedica di Varese rappresentava indubbiamente, in quegli anni, un punto di riferimento in Italia per gli ortopedici specialisti di anca e ginocchio; sono stati cinque anni duri, non facili, ma sono serviti per conoscere ed apprendere un lavoro che merita impegno, dedizione e sacrificio.

Le realtà lavorative seguenti si sono svolte in due importanti ospedali pubblici lombardi, di cui uno sotto la guida del dr. Prestamburgo, grazie al quale ho acquisito maggiore consapevolezza del gesto chirurgico. Sono stati anni importanti per iniziare ad essere in “prima linea”, per prendere autonomamente responsabilità nelle scelte terapeutiche e chirurgiche e per capire, gradualmente, che il futuro per me era la super-specializzazione, sentivo la necessità di dedicarmi ad una chirurgia di elezione e farla al massimo delle possibilità.

La chirurgia scelta fin da subito è stata la chirurgia protesica di anca e ginocchio; il desiderio di farla a massimi livelli mi è stata poi concessa incontrando anni fa il dr. Ursino, allievo del Prof. Spotorno (uno dei padri della chirurgia protesica italiana), responsabile dell’Unità C.A.S.C.O. (Chirurgia Articolare Sostitutiva e Chirurgia Ortopedica) all’IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano, uno dei centri d’eccellenza in Italia della chirurgia ortopedica.

Da anni opero prettamente il distretto dell’anca e del ginocchio convinto che la scelta fatta sia stata quella giusta.

Operare in un ambiente altamente dedicato ad una chirurgia permette di collaborare con figure professionali complete in tutti gli ambiti, dai colleghi che assistono, agli strumentisti, agli anestesisti.

La chiave del successo per il paziente è affidarsi ad un ortopedico capace, ma che abbia attorno a sé un ambiente preparato, perché la chirurgia non è e non sarà mai un “one-man show”, ma sempre un concerto con un direttore d’orchestra ed ottimi musicisti.

Altro punto chiave che cerco di trasmettere sempre ai miei pazienti è la consapevolezza che quando si affronta un intervento chirurgico di anca e ginocchio si tratta di compiere un percorso insieme al chirurgo, una sorta di patto.

È un’esperienza che non deve essere vissuta in modo passivo dal paziente, il concetto “mi addormentano, mi operano, mi sveglio e ho risolto tutto” è profondamente sbagliato.

Il paziente deve affidarsi al ortopedico specialista di fiducia solo durante la prima parte del processo terapeutico, quella chirurgica, dopodiché la parte che dà un senso al tutto, la parte riabilitativa, deve vedere il paziente come il vero protagonista attivo del suo processo di guarigione.

L’ortopedico ha l’obbligo di eseguire un gesto chirurgico preciso, razionale, rispettando tutti i campi di sicurezza ma, conclusa la sua opera, deve passare il testimone al suo paziente.

La chirurgia protesica di anca e ginocchio ha raggiunto ormai, dopo decenni di esperienze e migliorie, un alto livello di efficienza.

Sia l’aspetto dei materiali utilizzati sia l’aspetto delle tecniche chirurgiche garantiscono al paziente i massimi standard qualitativi, è però una mia profonda consapevolezza che il gesto chirurgico aiuta il paziente ma non è necessariamente l’unica scelta o la più appropriata, ed è per questo che mi sono e mi sto dedicando anche alla medicina rigenerativa, che reputo il nuovo orizzonte nel campo ortopedico per il trattamento delle patologie degenerative articolari.

Sono infatti il responsabile del gruppo C.A.S.C.O. dell'IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio di Milano per la medicina rigenerativa.
Altro
Esperto in:
  • Chirurgia Ortopedica
  • Ortopedia del Ginocchio
  • Ortopedia dell'anca

Indirizzi (4)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Carta di credito, Carta di debito, Contanti, + 2 Altro
0332 157..... Mostra numero


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede

Pazienti senza assicurazione sanitaria

Faschim

Fasdac + 6 Altro


Presso questo indirizzo visito: adulti
Assegno, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 3 Altro
02 965..... Mostra numero
02 9645..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Contanti, Carta di debito
0831 5..... Mostra numero
347 384..... Mostra numero

Vesalius Clinic
Via Giorgio Ballarini 2, Domodossola

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


0324 7..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita ortopedica

120 €

Visita ortopedica

Da 120 €

Visita ortopedica di controllo

100 €

Visita ortopedica anca

120 €

Visita ortopedica ginocchio

120 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico ERARIO visita ortopedica

Ci ha messo subito a nostro agio molto professionale ci ha spiegato tutto in modo dettagliato consigliandoci sul da fare .siamo rimaste molto contente .

A
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico ERARIO visita ortopedica

Professionista di rara competenza: esaminata la diagnostica per immagini, ha reso conclusioni precise, indicando il percorso terapeutico.
Il dott. Valli ha, inoltre, corredato la propria valutazione da spiegazioni, tenendo un registro di gradevolissima (ed apprezzata) empatia.
Semplicemente straordinario.

L
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico ERARIO visita ortopedica

Bravissima persona empatica chiaro nelle spiegazioni e soprattutto competente


C
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico ERARIO visita ortopedica

Dottore molto professionale ed attento al paziente. Scrupolo e dettagliato ha soddisfatto le mie aspettative. Consiglio questo ortopedico e mi affido completamente alla sua professionalità.


R
Appuntamento verificato
Presso: Malpensa Med s.r.l. Poliambulatorio visita ortopedica di controllo

Dottore sempre attento al.paziente,molto competente, riesce a trasmettere serenità.
Sai che in qualsiasi momento puoi far affidamento su di lui.


M
Appuntamento verificato
Presso: Amicomedico visita ortopedica

Già curata da lui in maniera eccellente per altro problema ortopedico , con ottimo risultato,tornata per un consulto in seguito a una frattura che stenta a saldarsi,ottima spiegazione e consigli in merito......consiglio vivamente il dott.Valli per problemi ortopedici....


Amicomedico

Gentile M.Grazia, la ingraziamo per la sua recensione positiva. Siamo felici che abbia avuto un’esperienza eccellente con il Dott. Valli e che abbia apprezzato la sua professionalità e competenza nel trattamento dei problemi ortopedici.

Cordialmente,
Amicodentista-Amicomedico


O
Appuntamento verificato
Presso: Altro Altro

Professionale, molto chiaro, il dottore è stato puntuale e molto preciso


M
Appuntamento verificato
Presso: Malpensa Med s.r.l. Poliambulatorio infiltrazione

Competenza, gentilezza , onesto nel costo e sempre disponibile e molta umiltà.


D
Appuntamento verificato
Presso: Malpensa Med s.r.l. Poliambulatorio visita ortopedica di controllo

Dottore eccellente. Mi ha operato due anche con ottimi risultati ed è sempre stato disponibile post-operazione. Raro trovare un dottore con tanta empatia. Grazie!


G
Appuntamento verificato
Presso: Malpensa Med s.r.l. Poliambulatorio visita ortopedica di controllo

Buon professionista...con attenzione verso le esigenze del pazienta


Si è verificato un errore, riprova