Comunicazioni importanti

Per ulteriori informazioni contattare il numero: +393488421105
Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica (descrizione) • da 50 €
Visita osteopatica (descrizione) • da 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • da 50 €
Prima visita osteopatica (descrizione) • da 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • da 50 €
Prima visita osteopatica (descrizione) • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Trattamento osteopatico • 50 €
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Federico Sioli, ho 27 anni e mi sono diplomato presso l'Istituto Superiore di Osteopatia di Milano con una tesi sull'efficacia del trattamen...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Istituto Superiore Osteopatia Milano (ISO)
- Advanced Osteopathy Insitute Milano
- Centro Medicina Osteopatica Milano (CMO)
Specializzazioni
- Osteopatia
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
Viale Redipuglia 22, Lecco
da 50 €
Studio osteopatia
Durante la prima visita verrà inizialmente svolta una precisa e accurata indagine anamnestica, dove il caso verrà analizzato prendendo in considerazione i benefici e le eventuali controindicazioni al trattamento osteopatico, al fine di garantire al paziente la massima sicurezza e professionalità.
Si procederà poi con una valutazione osteopatica. Verrà presentato ciò che è emerso dalla valutazione, illustrato il tipo di trattamento proposto e le sue finalità.
La prima visita si conclude con un trattamento introduttivo al successivo percorso. La visita richiederà circa 60 minuti.
Via Privata Schiatti 22, Vedano al Lambro
da 50 €
Studio Osteopatia
Durante la prima visita verrà inizialmente svolta una precisa e accurata indagine anamnestica, dove il caso verrà analizzato prendendo in considerazione i benefici e le eventuali controindicazioni al trattamento osteopatico, al fine di garantire al paziente la massima sicurezza e professionalità.
Si procederà poi con una valutazione osteopatica. Verrà presentato ciò che è emerso dalla valutazione, illustrato il tipo di trattamento proposto e le sue finalità.
La prima visita si conclude con un trattamento introduttivo al successivo percorso. La visita richiederà circa 60 minuti.
Casatenovo e Brianza, Casatenovo
50 €
Trattamenti osteopatici a domicilio
Durante la prima visita verrà inizialmente svolta una precisa e accurata indagine anamnestica, dove il caso verrà analizzato prendendo in considerazione i benefici e le eventuali controindicazioni al trattamento osteopatico, al fine di garantire al paziente la massima sicurezza e professionalità.
Si procederà poi con una valutazione osteopatica. Verrà presentato ciò che è emerso dalla valutazione, illustrato il tipo di trattamento proposto e le sue finalità.
La prima visita si conclude con un trattamento introduttivo al successivo percorso. La visita richiederà circa 60 minuti.
Visita osteopatica
Viale Redipuglia 22, Lecco
da 50 €
Studio osteopatia
I trattamenti successivi alla prima visita inizieranno sempre con una breve discussione riguardo allo stato di salute attuale ed eventuali cambiamenti manifestati dal paziente dal precedente trattamento, per poi concentrarsi sull'applicazione di tecniche e approcci indirizzati ai diversi sistemi corporei. Questi trattamenti avranno una durata di circa 45 min.
Via Privata Schiatti 22, Vedano al Lambro
da 50 €
Studio Osteopatia
Trattamento Osteopatico
I trattamenti successivi alla prima visita inizieranno sempre con una breve discussione riguardo allo stato di salute attuale ed eventuali cambiamenti manifestati dal paziente dal precedente trattamento, per poi concentrarsi sull'applicazione di tecniche e approcci indirizzati ai diversi sistemi corporei. Questi trattamenti avranno una durata di circa 45 min.
Casatenovo e Brianza, Casatenovo
da 50 €
Trattamenti osteopatici a domicilio
Trattamento Osteopatico a domicilio
I trattamenti successivi alla prima visita inizieranno sempre con una breve discussione riguardo allo stato di salute attuale ed eventuali cambiamenti manifestati dal paziente dal precedente trattamento, per poi concentrarsi sull'applicazione di tecniche e approcci indirizzati ai diversi sistemi corporei. Questi trattamenti avranno una durata di circa 45 min.
Corso della Resistenza 23, Meda
ARS MEDICA
Altre prestazioni
Trattamento osteopatico
Corso della Resistenza 23, Meda
50 €
ARS MEDICA
49 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Leonardo
Il Dott. Sioli è stato molto professionale e competente. Il servizio è stato puntuale e nel complesso mi sono trovato molto bene.
Paola
Mi sono rivolta al dott. Federico per un dolore a testa,collo e scapola che non mi dava tregua. Il dottore ha capito immediatamente la causa del mio problema e trattato in alcune sedute con beneficio pressoché immediato. Federico è molto professionale, puntuale, attento, preparato e competente.
M. C.
Empatico, risponde a tutto. Per quanto mi riguarda fino ad ora sono soddisfatta per visita e trattamenti.
Elisabetta
Puntuale, chiaro, disponibile e competente nella spiegazione della problematica del paziente. Competente ed efficace nel trattamento.
Cecilia Cossu
Professionale, attento e scrupoloso. Prima visita e successivi trattamenti efficaci. Consigliatissimo!
R.C.
Era da anni che convivevo con dei forti dolori alla schiena e al collo, il Dr. Sioli si è da subito mostrato molto gentile, preparato e soprattutto efficace! Nel giro di poche sedute sono tornato a vivere. Lo consiglio vivamente!!!
Ervis
Un perfezionista bravissimo puntuale gentile e soprattutto efficace ho avuto un attimo servizio grazie.
Alda C.
Ringrazio il Dottor Sioli per la grande attenzione con cui mi sta seguendo. Già dopo i primi trattamenti noto dei miglioramenti. Apprezzo molto anche gli ottimi consigli che mi suggerisce e le spiegazioni sempre molto chiare.
M. A.
Puntuale e preciso, accompagna il trattamento con spiegazioni dettagliate. Giovane ma già esperto con una notevole professionalità
F.F.
Dopo diversi anni, pensavo ormai di dover continuare a convivere con forti dolori alla schiena e invece il Dott. Sioli, persona molto garbata e sempre disponibile, mi ha cambiato la vita.
Sono decisamente contenta di averlo incontrato. Grazie!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 280 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho effettuato una risonanza ed è venuto fuori che ho una potrusione l5s1 posteriore ad ampio raggio con fissurazione dell anulus fibroso e il disco appare disidratato, infatti ho dolore alle gambe, dalla natica alla gamba con formicolio al piede non sempre, se troppo in piedi o in movimento, ho sensazione di gamba pesante, soprattutto la parte destra, a letto riposo sto bene. Mi dicono che è normale dato che ho potrusione.
A livello cervicale non ho potrusioni ne ernia ma una perdita della lordosi cervicale (rettilineizzazione ) con fenomeni di disidratazione ma ho dolore dal collo, spalle fino alle braccia anche forte, debolezza muscolare a volte con formicoli anche alle mani,sto bene sdraiata, potrebbe essere cervicobrachialgia data da questa rettilineizzazione? Ho anche scoliosi e sto tante ore seduta davanti al pc, non pratico sport da un po.
Postura scorretta,vita sedentaria, influenzano questo,che dovrei fare? Non ho crolli vertebrali,Il canale rachideo esaminato presenta calibro nei limiti della norma.
Non sono evidenti aree di alterato segnale del midollo spinale nel tratto in esame. Cono midollare situato a livello d12
Buongiorno, le consiglio di consultare un osteopata per poter effettuare una precisa valutazione in quanto le informazioni da lei fornite non sono sufficienti a darle una risposta esaustiva. Cordiali saluti.

Buonasera, da una ecografia alla schiena è possibile presupporre la presenza di una protrusione discale o di una ernia? Grazie
Buongiorno, come detto dai colleghi l'ecografia non è l'esame strumentale più appropriato per ricercare protrusioni o ernie discali, sarebbe più indicata una RMN o una TAC. Ad ogni modo consulti il suo medico di base che saprà senz'altro consigliarle l'esame più appropriato. Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi chiamo Federico Sioli, ho 27 anni e mi sono diplomato presso l'Istituto Superiore di Osteopatia di Milano con una tesi sull'efficacia del trattamen...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Istituto Superiore Osteopatia Milano (ISO)
- Advanced Osteopathy Insitute Milano
- Centro Medicina Osteopatica Milano (CMO)
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Osteopatia
Tirocini
- Centro Medicina Osteopatica Milano (CMO) (2015-2018)
Competenze linguistiche
Italiano, IngleseRicerche correlate
Prima visita osteopatica a Lecco
Trattamento osteopatico a Lecco
Aggiustamento vertebrale specifico a Lecco
Trattamento della cervicalgia a Lecco
Massaggio decontratturante a Lecco
Visita osteopatica domiciliare a Lecco
Seduta di ginnastica posturale a Lecco
Manipolazione vertebrale a Lecco
Manipolazione viscerale a Lecco
Trattamento disfunzione temporo-mandibolare a Lecco
Altro (15)