Indirizzi (9)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurochirurgica (descrizione) • 130 €
Visita neurochirurgica di controllo (descrizione) • 100 €
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita neurochirurgica (descrizione) • 140 €
Visita neurochirurgica di controllo (descrizione) • 110 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Laureato magna cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 2012 e specializzato magna cum laude in Neurochirurgia...
Formazione
- Universita degli Studi di Catania - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
- Universita degli Studi di Milano - Specializzazione in Neurochirurgia
Specializzazioni
- Neurochirurgia
- Chirurgia Vertebrale
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Spagnolo
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita neurochirurgica
Via Petrarca, 33, Brebbia
Fondazione Gaetano e Piera Borghi
Via Niccolò Jommelli 17, Milano
130 €
Istituto Clinico Città Studi
Prima visita Neurochirurgica per patologia cranica e vertebrale
Via Salvio Giuliano 5/3, Milano
140 €
Washington Medical Center
VISITA SPECIALISTICA NEUROCHIRURGICA
Via F. Turati 76, Cerro Maggiore
Clinica O3 - Ozonoterapia
Via Giovanni Battista Pergolesi 8, Milano
Centro Medico Santa Tecla
Visita neurochirurgica
Via F. Turati 76, Cerro Maggiore
Clinica O3 - Ozonoterapia
Via F. Turati 76, Cerro Maggiore
Clinica O3 - Ozonoterapia
Via Giovanni Battista Pergolesi 8, Milano
Centro Medico Santa Tecla
Via Giuseppe Zucchi 9, Cusano Milanino
Cura su Misura
Piazza Giacomo Matteotti, 12, Melegnano
Poliambulatorio Medicina 360
Visita neurochirurgica di controllo
Via Petrarca, 33, Brebbia
Fondazione Gaetano e Piera Borghi
Via Niccolò Jommelli 17, Milano
100 €
Istituto Clinico Città Studi
Visita di controllo Neurochirurgica per patologia cranica e vertebrale
Via Salvio Giuliano 5/3, Milano
110 €
Washington Medical Center
VISITA SPECIALISTICA NEUROCHIRURGICA DI CONTROLLO
Altre prestazioni
Chirurgia vertebrale
Via F. Turati 76, Cerro Maggiore
Clinica O3 - Ozonoterapia
Visita di chirurgia vertebrale
Via F. Turati 76, Cerro Maggiore
Clinica O3 - Ozonoterapia
Visita di controllo di chirurgia vertebrale
Via F. Turati 76, Cerro Maggiore
Clinica O3 - Ozonoterapia
29 recensioni
Punteggio generale
Dc
Medico puntale, cortese e disponibile.
LA mia prima visita posso considerarla soddisfacente.
Paziente
Competenza e grande attenzione al paziente. Molto soddisfatto dalla visita per un ernia L4/L5 espulsa
Adele P.
Raccomando caldamente il dott. Longhitano neurochirurgo davvero valido, competente e garbato che ha risolto il mio grave problema alla colonna vetrebale e che tutt'oggi mi segue con cura per i controlli.
Gianluca Fonte
Prima volta che esco con grandissima soddisfazione, gentile, premuroso e paziente nonostante le mie domande ma sopratutto adesso so cosa devo fare per stare meglio.
Grazie davvero
Manuela
Mi sono sentita protetta, il dr. Longhitano si e' preso tutto il tempo,per il mio problema che ora finalmente , Step by Step va avanti.. grazie alla sua professionalità. Puntualita' e Gentilezza.
Davide
Dottore molto cortese che ha prestato attenzione al mio problema e mi ha dato ottimi consigli terapeutici. Grazie
Francesca L.
La professionalitá e la gentilezza del Dott. Longhitano hanno accompagnato mia madre durante questo anno difficile. Non soltanto un medico competente che ha finalmente risolto il suo delicato problema, ma anche una persona infinitamente gentile capace di ascoltare le nostre preoccupazioni rispondendo puntualmente ad ogni nostra domanda in modo chiaro e preciso.
MdG
Rivolta a lui per un'ernia cervicale...Dottore molto competente, cordiale, attento e soprattutto molto disponibile a rispondere a tutte le domande e chiarimenti fatti. lo consiglio
La Piana
Medico altamente qualificato, professionale, competente ed empatico. Fornisce dettagliate e puntuali informazioni al paziente. Professionista serio.
Carmelo
Dottore bravissimo e preciso difficilmente si trovano dottori così pazienti e che rispondono a tutte le domande che si fanno lui è sempre preciso e gentile
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno!!già operato 30 anni fa per protusione l4 l5 l5s1!Da giorni soffro di nervo sciatico !Fatto punture ma nulla!!Ho fitte quando mi alzo dalla sedia macchina e dal letto!Fatto rm e co seguente esito.Il Iv appare disidratato di spessore conservato con impronta sul sacco durale ed iniziale impegno biforaminale!invece il V appare disidratato di spessore conservato con impronta sul sacco durale!!Mi devo preoccupare?Spero non si debba fare un altro intervento!Grazie
Buongiorno,
la riduzione dell'altezza discale (degenerazione/disidratazione) associata all'impegno foraminale puo' portare a compressioni dei nervi che passano a quei livelli. Per sapere se e' puo' esserci un margine chirurgico, bisogna:
1- valutare la distribuzione del dolore sulla/e gamba/e e capire quale disco e' la causa dei suo disturbi.
2- Valutare se ha anche dolore lombare (mal di schiena).
3- Sapere che terapia farmacologica ha fatto e che benefici ha avuto (sia come entita' del beneficio, sia come durata).
4- Valutare le immagini (RM ed RX).
Cordiali Saluti
Dott. F. Longhitano

Buonasera ho una discopatia degenerativa S1l5 con black disc ed erniazione a destra , ho un dolore riferito a destra tra bassa schiena gluteo da più di 4 mesi ,ho fatto cura farmacologica con scarsi Risultati più trattamento ozonoterapia scarsi risultati , il problema c'è l'ho a destra solo sdraiato sto bene ,invece alzato ,ho problemi non riesco a camminare bene perché il passo mi provoca dolenzia a destra ,inoltre non posso più utilizzare la auto ,perché seduto mi provoca poi male..
Buongiorno,
i black-disc possono essere causa sia di dolori al rachide (schiena), sia carico degli arti, soprattutto quando si sta in piedi o seduti (a causa del peso che grava sui dischi interessati). Tra i dischi più sollecitati ci sono quelli del tratto lombare. In genere andrebbero trattati in maniera conervativa (farmacologica e fisioterapia). Nel caso in cui non ci fossero dei miglioramenti, dovrebbe essere valutato da uno specilista con esami radiologici recenti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureato magna cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania nel 2012 e specializzato magna cum laude in Neurochirurgia...
Formazione
- Universita degli Studi di Catania - Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia
- Universita degli Studi di Milano - Specializzazione in Neurochirurgia
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Neurochirurgia
- Chirurgia Vertebrale
Tirocini
- Hospital del Mar (Barcellona) 2018
- Hospital de la Santa Creu i San Pau (Barcellona) 2018
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Spagnolo