Logo
Dott. Federico Alberto Russo

Via Antonio Gramsci 8/B, Paderno Dugnano 20037

Non devi farcela da solo/a.

Ci sono momenti in cui tutto sembra troppo: emozioni che fanno male, pensieri che si rincorrono, fatica a riconoscersi.
Non è debolezza. È il segnale che hai bisogno di ascoltarti, forse per la prima volta davvero.

Chiedere aiuto è un gesto di coraggio, non di fragilità.
Significa prendersi cura della propria storia, dei propri bisogni, dei propri sogni.

Se senti che è arrivato il momento di dare spazio a te stesso/a, io ci sono.
Con rispetto, con ascolto, senza giudizio.

- Ricevo a Paderno Dugnano (MI) in Via gramsci, 8/D
- Mi puoi contattare direttamente qui su MioDottore o all'indirizzo mail federicorussoalberto@icloud.com

28/04/2025

Esperienze

Ciao, sono Federico Alberto Russo, psicologo clinico iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n. 28564) e specializzando in psicoterapia sistemico-relazionale presso ISST di Bergamo.
Da sempre credo che il cambiamento non sia qualcosa che ci impongono dall'esterno, ma un cammino che possiamo costruire insieme, passo dopo passo.

Nel mio lavoro accolgo adulti e giovani adulti che stanno attraversando momenti di fatica, crisi personali o relazionali.
Dopo la laurea all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ho svolto esperienza clinica presso l’Ospedale San Raffaele Turro, confrontandomi ogni giorno con storie complesse e profonde. Questo mi ha insegnato che dietro ogni sofferenza c’è sempre una forza che può essere ritrovata.

Oggi collaboro anche con il settore giovanile dell’AC Milan, lavorando con ragazzi e ragazze che affrontano sfide di crescita, identità e autostima.

Ricevo a Paderno Dugnano (MI) in un ambiente riservato e accogliente.
Offro percorsi personalizzati a tariffe accessibili, perché credo che prendersi cura di sé debba essere un diritto, non un lusso.

Se senti che è arrivato il momento di metterti al centro, ti accompagnerò con rispetto, ascolto autentico e senza giudizio.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologo
  • Psicoterapia sistemico relazionale
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

02 8973... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studio Privato Dr Russo

Via Antonio Gramsci 8/B, Paderno Dugnano

Disponibilità

Telefono

02 8973... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

55 €

Primo colloquio psicologico

30 €

Test di personalità

100 €

Diagnosi DSA

250 €

Orientamento scolastico

35 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo colloquio psicologico

Competente ho fatto già qualche seduta da qualche settimana e mi trovo bene.

Dott. Federico Alberto Russo

Grazie mille davvero !

P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo colloquio psicologico

Mi sono trovato subito a mio agio e compreso. Fin dalla prima visita ho riscontrato dei miglioramenti dal punto di vista di ansia e autostima.

Dott. Federico Alberto Russo

Grazie Patrick, il merito è di come stai lavorando tu su te stesso!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo primo colloquio psicologico

Il Dr. Russo ha dimostrato una grandissima abilità e professionalità, facendomi sentire a mio agio nonostante i miei timori e i miei dubbi. Ho sempre pensato di poter affrontare le cose da solo ma adesso ho capito che una buona guida è fondamentale in un percorso di crescita.

Dott. Federico Alberto Russo

Grazie delle belle parole Christian!
Un grazie sentito


L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo primo colloquio psicologico

Ottimo professionista. Serietà e professionalità adeguate ma anche molto alla mano e disponibile. Mette subito a proprio agio

Dott. Federico Alberto Russo

Grazie Linda!


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo primo colloquio psicologico

Il Dr. Federico ha grande capacità di ascolto e di relazione, in grado di metterti a propio agio nell'esporre il tuo caso.

Dott. Federico Alberto Russo

Grazie Gabriele, un caro saluto. A presto


F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo primo colloquio psicologico

Mi ha fatto sentire molto a mio agio nell’esporre i miei problemi e le mie paure

Dott. Federico Alberto Russo

Grazie Federico ! Sono contento che tu ti sia trovato bene, a presto


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo

"Ho iniziato un percorso con il dottor. Federico Russo e sono davvero soddisfatta. È un professionista giovanile, ed alla mano, capace di ascoltare e comprendere senza giudicare. Mi sta aiutando a vedere le cose da una nuova prospettiva

Dott. Federico Alberto Russo

Grazie mille Emanuela


C
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo primo colloquio psicologico

Colloquio molto piacevole e interessante, persona molto gentile, simpatica e con ottima preparazione

Dott. Federico Alberto Russo

Grazie Christian delle belle parole!


E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr Russo colloquio psicologico

Dottore molto empirico e mette a proprio agio. È riuscito a farmi uscire dalla mia confort zone e a raggiungere l'obiettivo che ci siamo posti
Consiglio molto

Dott. Federico Alberto Russo

Buonasera Eleonora, grazie mille per le parole!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online Dr Russo

E’ la prima volta che mi capita di sentirmi subito a mio agio con un terapeuta. Il dott. Russo è una persona estremamente attenta, con estrema cura del paziente e professionalità. Ho fatto 3 sedute e vedo che, nonostante abbia appena iniziato, sto facendo grandi passi avanti. Un enorme grazie Dott. Russo!

Dott. Federico Alberto Russo

Buonasera F., grazie mille!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,sono una ragazza di quasi 25 anni con un passato a parer mio non facile tra bullismo,mancata fine di un istruzione a causa di esso,un padre assente fino a qualche anno fa e una madre talmente ansiosa e opprimente da non farti nemmeno cucinare un uovo al tegamino.
Ora mi ritrovo in un loop in cui non sto bene con mia mamma ma non posso muovermi da casa mia.Le mie relazioni sono un disastro da sempre,mi sono lasciata dopo un anno e mezzo un po' di tempo fa lavoravamo insieme,io,lui e il su babbo,ora invece solo io e il su babbo,il lavoro non mi piace un granché per quanto mi sia fatta un esperienza di crescita e suo padre mi tratta come se fossi sua nipote, però ora che vorrei cambiare non riesco a trovare niente e mi sto logorando dentro considerato che ne faccio due di lavori e sto via dalle 13 alle 2 di notte tutti i giorni quasi.
A parte questo la mia vita è un circolo vizioso e non riesco ad uscire dagli schemi delle mie relazioni sempre uguali,ho voglia di amare oltre che me stessa qualcun'altro che ricambi nel mio stesso modo però mi è stato detto di avere un attaccamento ansioso.
In amicizia ho perso tutti per le loro abitudini malsane,e ho solo un amico che in un certo senso anche se nega prova qualcosa per me in senso molto evidentemente,
Mi dispiace per le tante informazioni messe in modo confusionario, però ho bisogno di uscire da questa situazione e trovare la mia strada

Gentilissima, grazie per aver condiviso il suo momento e il suo storico.
mi permetto di dirle che nonostante questo "loop", lei vede molto bene alcune dinamiche e questo è già un grande vantaggio ed un primo passo verso un cambiamento. cosa la blocca dall'andare via da casa quando dice "non posso muovermi da casa mia"?
per quanto riguarda le sue relazioni, sarebbe interessante approfondire questo schema che dice di avere da sempre e insieme cercare di modularlo a suo favore. nonostante le abbiano detto di avere un attaccamento ansioso (chi glielo ha detto?) non vuol dire che lei è un problema, o lei è quell'etichetta.
A volte ci vengono “assegnate” definizioni che non tengono conto della complessità della nostra storia, dei bisogni che abbiamo, e delle ferite che ci portiamo dietro. Il punto non è tanto “che attaccamento ho”, ma cosa cerco davvero nei legami e cosa mi fa sentire al sicuro o in trappola.

Forse questo momento difficile può essere anche un’occasione per cominciare a guardare le cose da una prospettiva diversa, con più gentilezza verso se stessa e con qualcuno accanto che la aiuti a fare ordine.

Se vorrà approfondire, resto a disposizione.
Un caro saluto,
Dott. Federico Alberto Russo

Dott. Federico Alberto Russo

Buonasera,
volevo farvi una domanda. Vorrei cominciare a scrivere i miei pensieri e le mie emozioni quotidianamente, e soprattutto quando ne sento la necessità. Volevo sapere se sia efficace farlo anche sulle note del telefono. So che risulta molto utile se si scrive su un quaderno, ma non lo ho sempre a portata di mano. Alcuni dicono che funziona solo se si scrive a mano, quindi volevo sapere la vostra opinione!
Grazie mille

Buongiorno,
scrivere i propri pensieri e le proprie emozioni può risultare molto efficace e credo che lo strumento che utilizza non ne alteri di molto l'efficacia. il telefono può essere una valida alternativa alla scrittura a mano certo, in quanto più immediato e più flessibile e soprattutto aiuta ad avere un'abitudine più facile da mantenere in quanto lo smartphone è sempre con noi. la scrittura a mano è da molti considerata più efficace poiché essendo più lenta rispetto ad una scrittura digitale, aiuta ad elaborare meglio alcune emozioni e a stimolare alcune nostre aree cerebrali. Detto ciò, le posso consigliare di non bloccarsi dalla forma, ma di scegliere il metodo che più preferisce e di creare una perfetta connessione con sé stessa.
Cordialmente,
Dott. Federico Alberto Russo

Dott. Federico Alberto Russo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.