Esperienze

Dott.ssa Federica Pignone
Podologo
Posturologo

Aree di competenza principali:

  • Podologia riabilitativa di interesse chirurgico

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio privato

Piazza Giulio Ii 4/5, Savona

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Ortesi in silicone

    1 €

  • Ortesi plantare


  • Baropodometria


  • Curettage ungueale


  • Rieducazione ungueale


1 recensione

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • L

    La mia valutazione per la Dr.ssa Federica Pignone è positiva in quanto è molto competente nel trattare le problematiche delle varie diagnosi che avevo in quel momento della visita, e poi l'umanità che ha verso il paziente e la ringrazio con tutto il cuore.

     • Presso: Studio privato rieducazione ungueale

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su anestesia

Buonasera,si possono asportare con anestesia locale o totale i duroni sui piedi??Grazie..

L'asportazione dei duroni è indolore,
L'anestesia pertanto risulterebbe inutile anche perché le farebbe certamente più male l iniezione Dell anestetico.
Se ha duroni plantari ha sicuramente problematiche legate alla biomeccanica del suo piede.
Le consiglio di trovare un collega a lei vicino ed affidarsi alle sue cure, senza timore di soffrire:)
Buona ricerca

Dott.ssa Federica Pignone

Domande su visita podologica

Buongiorno, ho mia figlia di 8 anni che da 4 anni fa danza classica. Quest’anno la maestra di danza mi ha informato della volontà di far indossare le punte alle bambine( da premettere che mia figlia e’ In un corso con bimbe di 10 anni)
Può causare dei danni allo sviluppo dei suoi piedini? Poiché ho letto che di solito si indossano a 10 12 anni.....

Grazie

A 8 anni le cartilagini di accrescimento osseo della bambina sono ancora troppo esposte. Possono più facilmente subire fratture da stress, il lavoro sulle punte può portare ad una precoce evoluzione di alluce valgo, facilmente a tendiniti e via dicendo.
Credo che le ore di danza siano anche molte.
Anche se la bambina avesse un futuro da étoile, le direi di evitare questa forzatura. Parli con l insegnate di danza e posticipi l evento ad una eta' piu consona. La salute di sua figlia prima.di tutto:)
Potra' impratichirsi e padroneggiare sempre di piu le mezze punte e fra 2/3 anni avere una struttura "piu prestante" per indossare le punte.
Spero di essereLe stata utile.
Cordialmente.
Federica Pignone

Dott.ssa Federica Pignone

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.