Esperienze

Sono una psicologa iscritta all'ordine degli Psicologi della regione Veneto. Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia, con particolare attenzione alla psicologia clinica ed ho poi perfezionato le mie competenze attraverso un'esperienza presso uno studio riabilitativo che rivolge la sua attenzione all'età evolutiva. In questo contesto ho affiancato psicologi, neuropsicomotricisti e logopedisti nella presa in carico di bambini, ragazzi e dei loro genitori. Ho lavorato in particolare con bambini e ragazzi affetti da ADHD, autismo, DSA e ritardo generale dello sviluppo, sviluppando particolari competenze in questo ambito.
In questo contesto ho seguito molte sedute di terapia anche con i genitori dei bambini frequentanti il centro, sviluppando una buona capacità di supporto alla genitorialità.
Mi occupo anche di valutazione globale del soggetto mediante la somministrazione di test per la valutazione del funzionamento cognitivo.
Ho acquisito esperienza anche presso lo studio di uno psicologo e psicoterapeuta, dove ho potuto vedere la presa in carico e successivo percorso di cura di vari pazienti con diverse problematiche; in particolare mi sono molto interessata ai disturbi d'ansia, all'autostima e ai disturbi da stress.
La mia formazione è continua in quanto arricchisco e sviluppo le mie competenze in modo da poter aiutare al meglio i miei pazienti.
Sono giovane ma ho molta motivazione nell'aiutare le persone che si rivolgono a me, sono molto empatica e nelle mie esperienze mi è stata riconosciuta ottima capacità di ascolto.
Svolgo sedute online per permettere anche a chiunque di avere orari flessibili e di non doversi spostare.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia dell'età evolutiva

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €

Primo colloquio di coppia • 70 €

Primo colloquio psicologico • 50 € +5 Altro

Colloquio psicologico età evolutiva • 50 €

Colloquio psicologico individuale • 50 €

Colloquio psicologico online • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
0444 156... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Visite a domicilio Vicenza e limitrofi
Via Baracca, Vicenza


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0444 156... Mostra numero

Visite a domicilio Latina
Latina


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0444 156... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico clinico

Da 60 €

Consulenza psicologica

Da 60 €

Primo colloquio di coppia

70 € - 90 €

Primo colloquio psicologico

50 € - 70 €

Colloquio psicologico

Da 60 €

+ 11 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online primo colloquio psicologico

Professionista seria, disponibile e gentile. Consigliata.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online primo colloquio psicologico

È una professionista molto empatica ed estremamente gentile!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

La Dottoressa si è mostrata pronta ad ascoltarmi e mi sta aiutando molto il percorso avviato con lei


A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico online

La dottoressa Palazzetti si é dimostrata molto empatica nei miei confronti e, seduta dopo seduta, mi sta aiutando a combattere attacchi d’ansia. Nonostante la giovane età, si percepisce subito la sua preparazione! La consiglio vivamente!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Professionista preparata che sa mettere a proprio agio, entrando fin da subito in empatia. Ho apprezzato il fatto di sentirmi ascoltato con attenzione.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 47 domande da parte di pazienti di MioDottore

Curare la depressione è possibile o è una cosa che non dipende da noi e quindi fuori controllo?? Ve lo chiedo perché io mi sento depresso con attacchi d'ansia e non vedo via d'uscita, quando viene a mancare la gioia di vivere è davvero un bel problema che solo un miracolo può risolvere...

Buongiorno,
la depressione è un disturbo molto invalidante a causa dei sintomi che impattano negativamente nella vita quotidiana di chi ne soffre. I disturbi depressivi infatti, a causa della forte e profonda tristezza che li caratterizza, interferiscono con il normale svolgimento delle attività quotidiane e questo può portare chi ne soffre a pensare di non poterne uscire. In realtà però le rispondo che sì, curare la depressione è possibile: il trattamento varia da caso a caso, da persona a persona ma generalmente prevede farmacoterapia, psicoterapia/terapia psicologica o spesso un'associazione di entrambe.
Le consiglio di consultare uno specialista (psichiatra o psicologo/psicoterapeuta) che possano aiutarla, innanzitutto nella diagnosi e successivamente in un accurato trattamento che la aiuterà a stare meglio e riprendere in mano la sua vita.
Cordiali saluti
Dott.ssa Federica Palazzetti

Dott.ssa Federica Palazzetti

Gentile utente ,
Mia madre ha 87 anni e sta iniziando a dimenticare alcune cose che magari ha fatto qualche mese fa, pero' lei e' molto attiva si prende cura della sua casa prepara il pranzo, fa anche cruciverba insomma non resta con le mani in mano in quanto dice che se no' si annoia, e io sto iniziando ad avere paura che peggiori da un giorno all'altro e questo mi causa attacchi di panico e ansia, sono in contatto con un psicoterapeuta, e ha deciso di farmi prendere il laroxil con le gocce di Tranquirit, oltre ad avermi tranquillizzato che a 87 anni e' del tutto normale dimenticare.

Buongiorno,
è normale che con l'avanzare dell'età le persone inizino ad avere dimenticanze, più o meno importanti. In base all'entità della perdita di memoria, si può parlare di demenze, deficit cognitivo o cambiamenti della memoria associate all'età. Dal momento che sua madre è in grado di effettuare tutte le sue attività quotidiane e non presenta un declino delle sue facoltà mentali, potrebbe trattarsi di una compromissione della memoria correlata all'età. Questo tipo di perdita di memoria è associato ad una normale diminuzione della funzione cerebrale che compare con l'invecchiamento e non porterà necessariamente ad una demenza o ad un deficit cognitivo importante. Per questo motivo, non pensi che sua madre peggiorerà per forza, perché i sintomi che lei ha descritto non porterebbero a pensare che si tratti di un principio di demenza. Le consiglio comunque di notare se con il tempo sua madre dovesse peggiorare, se questa perdita di memoria dovesse diventare più importante e impattante nella vita quotidiana. In questo caso le consiglio di contattare un neurologo o un geriatra per accertamenti.
Cordiali saluti
Dott.ssa Federica Palazzetti

Dott.ssa Federica Palazzetti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.